Quotidiano |
Categorie: Religioni
Come vuole una radicata tradizione, in occasione della ricorrenza della Commemorazione di tutti i fedeli defunti (2 novembre), i fedeli delle parrocchie della città di Vicenza si recheranno in pellegrinaggio al Cimitero Maggiore di Vicenza con il Vescovo e con i loro sacerdoti. Gli appuntamenti si svolgeranno dal pomeriggio di sabato 1° novembre, solennità di Tutti i Santi, fino a mercoledì 5 novembre.
Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano |
Categorie: Religioni, Vita gay vicentina
Di Donata Rizzi
Dopo la questione delle teorie riparative - predicate anche al meeting dei Mariani a Schio e troppo spesso promosse da ambienti e associazioni che non senza protervia si autodefiniscono "religiosi" - la nostra ricerca sul cristianesimo e le sue declinazioni prosegue . Di pari passo, prosegue anche la ricerca di un'alternativa religiosa includente, che sia davvero coerente all'universale messaggio di amore contenuto nei Vangeli. Ed eccoci così a telefonare a Madre Maria Vittoria Longhitano, prima donna italiana ad esser ordinata in Italia presbitera della Chiesa Episcopale.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni, Vita gay vicentina
“Sua Santità chiede di perseverare nell’impegno a favore della persona umana, per l’adeguata tutela dei valori tradizionaliâ€. Arianna Lazzarini, la vicecapogruppo della Lega Nord in consiglio regionale del Veneto e prima firmataria della legge approvata pochi giorni fa sulla famiglia naturale, aveva scritto una settimana fa una lettera a Papa Francesco in cui lo informava della sua iniziativa in fase di approvazione in aula.
Continua a leggere
VicenzaPiùComunica |
Categorie: Religioni
Confartigianato - Anche il Mandamento Confartigianato di Vicenza sta collaborando con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Santa Maria di Monte Berico con l’obiettivo di creare delle occasioni occupazionali ed economiche legate al mondo della fede e della devozione. È nato così il progetto formativo pilota denominato “Mani, Piedi, Cuoriâ€,  curato dal Centro Produttività Veneto con il Dipartimento Scuola Arti e Mestieri, che mira a preparare nuove figure professionali operanti nell’ambito dell’indotto religioso con attività artistiche, artigianali o dei servizi turistici.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Le potenzialità del mercato rappresentato dai 4 milioni consumatori di religione musulmana in Italia, che arrivano a 35 milioni in Europa e 1,6 miliardi di persone nel mondo, rappresentano per le piccole imprese vicentine un’occasione di saper cogliere le nuove opportunità del mercato globale grazie alle richieste di prodotti conformi alla cultura islamica. Su questo tema Confartigianato Vicenza giovedì 16 ottobre organizza un seminario Cesar sulla certificazione “Halalâ€. Di seguito tutti i dettagli.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Religioni
Roberto Cattaneo, consigliere comunale di Forza Italia, interviene in maniera pacata e equilibrata sulla prossima apertura di un nuovo Centro Culturale e Religioso islamico nel quartiere di San Pio X, e precisamente in via Pasqualigo, notizia, peraltro, anticipata da VicenzaPiu.com grazie a Edoardo Andrein, che aveva anche intervistato al riguardo alcuni residenti e aveva avuto conferma del nuovo centro da da Nirou Morteza, presidente del Coordinamento Stranieri di Vicenza, che precisava subito come fosse improprio chiamarlo moschea e come nessun legame ci fosse tra quel luogo e il terrorismo montante.
Continua a leggere
VicenzaPiùComunica |
Categorie: Religioni
Caritas Diocesana Vicentina - Nel suo centenario di fondazione la Società San Paolo rilancia il suo impegno nella diffusione della Bibbia: domenica 5 ottobre, giornata di apertura del Sinodo Straordinario della Famiglia, propone una grande giornata di eventi, letture, incontri in tutta Italia per scoprire o ri-scoprire la Bibbia secondo l’invito di papa Francesco di riaccostarsi alla Parola di Dio attraverso eventi in grado di illustrare al grande pubblico la ricchezza e la bellezza delle Sacre Scritture (
http://leggolabibbia.it/).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Alice Dalfovo e Francesco Zordan, incaricati regionali Fuci Triveneto - Sabato 27 e domenica 28 settembre 2014 si è svolta presso il Centro Culturale San Paolo la I°Assemblea Regionale della Federazione Universitaria Cattolica Italiana (F.U.C.I.) del Triveneto. Più di 30 ragazzi provenienti dalle realtà presenti in Friuli Venezia Giulia (Trieste), Trentino Alto Adige (Trento) e Veneto (Conegliano, Padova, Treviso, Vicenza), si sono riuniti per discutere del tema “Naturalmente responsabiliâ€.
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | StranIeri, italiani oggi |
Categorie: Religioni
Regione Veneto - Il presidente del Veneto Luca Zaia ha incontrato questa mattina, a palazzo Balbi di Venezia, i rappresentanti delle principali associazioni e comunità Islamiche presenti nel territorio regionale, coordinati da Abdallah Khezraji, vicepresidente della Consulta regionale per l’immigrazione, organismo presieduto dallo stesso Zaia. Si è trattato di un appuntamento annunciato da tempo e voluto personalmente dal governatore.
Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano |
Categorie: Religioni
Caro direttore, la chiesa parrocchiale di Marola (Vicenza) con Decreto del Vescovo Beniamino Pizziol ha ricevuto il titolo di "Santuario". Ecco un passaggio del documento vescovile: "
Desiderando dare ulteriore impulso alla devozione alla Beata Eurosia Fabris, quale modello e aiuto alle famiglie nella vita quotidiana e, in particolare, nella maternità ; in concomitanza con la prossima apertura del sinodo straordinario dei vescovi sulle sfide pastorali della famiglia; accogliendo la richiesta del Parroco e del Consiglio Pastorale della Parrocchia di Marola, con il presente decreto a norma dei cann. l230 - 1232 del Codice di Diritto Canonico ERIGO la Chiesa Parrocchiale della Presentazione del Signore di Marola a Santuario". Mons. Beniamino Pizziol.
Continua a leggere