Religioni

VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni

Pellegrinaggio diocesano per i catechisti a Marola

ArticleImage Diocesi di Vicenza - Domenica 28 dicembre, festa della Santa Famiglia di Nazareth, tutti i catechisti e catechiste della Diocesi di Vicenza sono invitati a partecipare ad un pellegrinaggio nei luoghi di Mamma Rosa, la beata vicentina proclamata nel 2009 loro patrona. L’appuntamento è per le 15.30 a Marola di Torri di Quartesolo, nella chiesa santuario che custodisce il corpo della beata.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Natale in difficoltà economica, Caritas Vicentina: dal 2009 aiutate 923 famiglie

ArticleImage Tornano i “Sostegni di Vicinanza” proposti per Natale dalla Caritas Vicentina e voluti dal Vescovo Beniamino Pizziol a favore delle famiglie e persone che si trovano in difficoltà economica temporanea a causa della perdita o precarietà o riduzione del lavoro e non riescono a far fronte ai propri impegni economici rispetto a beni di prima necessità (affitto, bollette, spese scolastiche, ...). Dal 2009 hanno aiutato 923 famiglie, per un totale di 577.191 euro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Auguri di Natale di Monsignor Pizziol: pace, ecologia e sociale. E un pensiero ai giornalisti senza giornale e a mostra che 'occupa' la vigilia

ArticleImage Oggi sì è tenuto il consueto appuntamento prima di Natale tra il Vescovo Monsignor Beniamino Pizziol e la stampa locale, presso il Palazzo Vescovile di Piazza del Duomo. «Non possiamo non notare - afferma Don Alessio Graziani - che la presenza di giornalisti a questo evento è diminuita. Purtroppo sappiamo bene che la crisi attanaglia in particolar modo il vostro settore, quindi voglio ricordare anche i vostri colleghi che hanno perso il posto di lavoro».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni, Vita gay vicentina

Famiglia naturale, Lega: Filippin bestemmia, convertita a difesa dell'ideologia omosessuale?

ArticleImage “Gesù, Giuseppe e Maria!”. Sono sobbalzati a bocca aperta sulla sedia la vicecapogruppo della Lega Nord in Regione Veneto, Arianna Lazzarini, prima firmataria della festa della famiglia naturale che tante polemiche ha creato in Veneto, e il consigliere regionale leghista vicentino, Nicola Finco. Il motivo? Una frase (foto) scritta sul profilo Twitter dalla senatrice vicentina del Partito Democratico, Rosanna Filippin, già Segretaria del PD Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Ritiro di Natale per il mondo cattolico della scuola vicentina

ArticleImage Per gli insegnanti di religione cattolica e il mondo della scuola della diocesi di Vicenza, il vescovo mons. Beniamino Pizziol guiderà il ritiro in preparazione al Natale. Il Vescovo, che per 25 anni ha insegnato nella scuola pubblica come docente di religione, desidera con la sua presenza ringraziare i docenti per l’impegno svolto con competenza e dedizione nel delicato ambito educativo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Marcia Nazionale per la Pace: a Vicenza Abuna Raed, in prima linea a Gaza

ArticleImage In vista della Marcia Nazionale per la Pace del 31 dicembre a Vicenza stanno arrivando adesioni da tutta Italia e una testimonianza di prestigio, quella di Abuna Raed, responsabile della Caritas di Gerusalemme, che sarà a Vicenza venerdì 5 dicembre al Palazzo Opere sociali con inizio alle 20.30 sul tema "Vedere la pace da Oriente".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

"Voliamo... la Pace", a Vicenza la 47a edizione nazionale della Marcia della Pace

ArticleImage La 47a edizione della Marcia della Pace nazionale del 31 dicembre si terrà quest'anno a Vicenza. Dopo l'annuncio ufficiale è iniziato il conto alla rovescia per la macchina organizzativa che è già al lavoro a pieno ritmo per definire gli ultimi aspetti del programma (locandina) di avvicinamento al grande appuntamento che si terrà mercoledì 31 dicembre 2014 alle ore 16.30 al Piazzale della Vittoria di Monte Berico, con un cammino di quattro tappe per le vie della città berica.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni

Corso monografico, insegnanti di religione riflettono sul valore della vita e della dignità umana

ArticleImage Diocesi di Vicenza – L’Ufficio diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica organizza, in collaborazione con il Centro Aiuto alla Vita di Vicenza, un corso monografico di aggiornamento sul tema: “La vita e la dignità umana nella realtà contemporanea, nell’insegnamento biblico e nelle altre religioni”. Duplice l’intento del corso: conoscere le diverse visioni sulla vita, sulla vita nascente e sull’uomo oggi e confrontarsi con esse; approfondire il tema della vita nella Sacra Scrittura e nelle grandi religioni dell’umanità in vista di percorsi didattici per l’IRC a scuola.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Il vicentino Farina è Santo, il messaggio di Zaia al vescovo Pizziol: "mi unisco alla gioia"

ArticleImage Il vicentino Giovanni Antonio Farina è stato proclamato santo. Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia rende omaggio all’amatissimo religioso originario di Gambellara, con un messaggio al vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol e a tutti i cattolici vicentini e veneti.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Religioni

La diocesi di Vicenza in festa per la canonizzazione di mons. Farina

ArticleImage Diocesi di Vicenza – La Chiesa vicentina si prepara a vivere con gioia la canonizzazione del Beato Giovanni Antonio Farina, Vescovo di Vicenza dal 1860 al 1888 e Fondatore delle Suore Maestre di S. Dorotea, Figlie dei Sacri Cuori: Domenica 23 novembre a Roma Papa Francesco lo dichiarerà Santo per la Chiesa universale. Sono oltre trenta i pullman di fedeli vicentini che parteciperanno alla celebrazione con il Vescovo mons. Pizziol e la madre generale delle Suore dorotee suor Emma Dal Maso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network