La Banda Musicale della Polizia di Stato in piazza dei Signori il 6 ottobre
Comune di Vicenza - Sabato 6 ottobre in piazza dei Signori si terrà la seconda serata dedicata all'inaugurazione della Basilica Palladiana, dopo la grande festa di piazza di questa sera, venerdì 5 ottobre.
Questa volta l'omaggio al monumento restaurato e restituito alla città avverrà con un concerto eseguito dalla Banda Musicale della Polizia di Stato a cui parteciperà anche la cantante Cheryl Porter con inizio alle 20.45.
"Musica in corso" sabato 6 ottobre: tra piazza S. Lorenzo, corso Fogazzaro e piazzetta dei Carmini
Comune di Vicenza - In occasione della riapertura della Basilica Palladiana e dell'inaugurazione della mostra "Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure", l'associazione "I portici di corso Fogazzaro", in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza, ha organizzato per sabato 6 ottobre un nuovo evento, "Musica in Corso": band musicali vicentine, sfilate, danze e spettacoli di teatro e giocoleria per bambini animeranno corso Fogazzaro a partire dalle 12 con il concerto aperitivo della band Les Manouches Bohémiens composta da tre talentuosi musicisti che proporranno un raffinato repertorio jazz-manouche (all'altezza dei civici da 71 a 85).
Continua a leggere
I Suoni del Palladio, sabato a Villa Caldogno chiude con i grandi classici
Comune di Caldogno - Gran finale per la kermesse "I Suoni del Palladio". Sabato 29 settembre, alle 20.45 nella cornice di Villa Caldogno, il duo formato dalla violinista Emy Bernecoli e dal pianista Massimo Giuseppe Bianchi sigillerà la rassegna concertistica organizzata dal Comune di Caldogno. Con l'opera "Il violino virtuoso" gli spettatori avranno l'opportunità di viaggiare tra le melodie dei maggiori esponenti del periodo romantico.
Continua a leggere
Concerto d'organo alla chiesa dei Servi per omaggiare il patrono
Provincia di Vicenza - La chiesa di San Michele ai Servi di Vicenza rende onore al suo santo patrono con un concerto d'organo tra i più prestigiosi del Festival Concertistico Internazionale ospitato nel vicentino. L'appuntamento è sabato 29 settembre alle 21: sull'organo Andrea Zeni costruito nel 2000 e ispirato all'organaria barocca d'oltralpe, Hilmar Gertschen proporrà un programma che spazia dal barocco tedesco fino al romaticismo di Mendelssohn. Continua a leggere
Giornate Europee del Patrimonio, il 29 al Museo del Risorgimento e della Resistenza serata di musica
Comune di Vicenza - Con gli studenti dell'indirizzo musicale del Liceo Pigafetta. Tra le iniziative pensate per valorizzare il patrimonio culturale in Europa e in Italia, ci sono le Giornate Europee del Patrimonio, quest'anno in programma sabato 29 e domenica 30 settembre. Nate da un'azione congiunta del Consiglio d'Europa e della Commissione Europea, le Giornate intendono sensibilizzare i cittadini europei alla ricchezza e alla diversità culturale dell'Europa, insistendo nel contempo sulla necessità di proteggere il patrimonio culturale.
Continua a leggere
Toniolo, Pdl: la legge sugli asili musicali è una bella novità anche per i bambini vicentini"
Costantino Toniolo, Consigliere regionale del Pdl - Un contributo regionale in conto capitale o in conto gestione agli asili nido che promuovono attività musicali e di lettura ad alta voce per i loro piccoli ospiti. Li darà la Regione Veneto a quelle strutture per la prima infanzia che acquisteranno strumenti musicali o altri ausilii per avviare progetti di ascolto della musica e di avvicinamento alla lettura. E' quanto prevede la legge approvata in Consiglio regionale nei giorni scorsi (18 settembre 2012) e che vede tra i suoi firmatari il presidente della Commissione Bilancio Costantino Toniolo (PdL).
Continua a leggere
"Monteverdi e Tasso, duello tra parole e musica": il 20 settembre concerto al conservatorio
Comune di Vicenza - Giovedì 20 settembre alle 16 nella sala concerti del conservatorio di Vicenza, in contrà san Domenico 33, si terrà il concerto ad ingresso libero "Monteverdi e Tasso. Duello tra parole e musica - Il combattimento di Tancredi e Clorinda". Organizzato dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione in collaborazione con il comitato di Vicenza dell'associazione Dante Alighieri e con il conservatorio Pedrollo, il concerto vedrà esibirsi l'ensemble strumentale e vocale del dipartimento di musica antica del conservatorio.
Continua a leggere
"Musicalcentro 2012, aspettando la Basilica" prosegue domenica con Anna Cavedon Band
Comune di Vicenza - Domenica 16 settembre "Musicalcentro, aspettando la Basilica", il contenitore di eventi musicali gratuiti proposti dall'assessorato alla cultura che si snoderanno in centro storico fino al 6 ottobre, propone un nuovo appuntamento. In collaborazione con "Opera Food & Drinks", piazza Matteotti si colorerà di musica alle 17, con la band della cantante Anna Cavedon. Il programma completo è disponibile
Continua a leggere"Musicalcentro 2012, aspettando la Basilica" prosegue domenica
Comune di Vicenza - Domenica 9 settembre ci saranno due nuovi appuntamenti per "Musicalcentro, aspettando la Basilica", il contenitore di eventi musicali gratuiti proposti dall'assessorato alla cultura che si snoderanno in centro storico fino al 6 ottobre. Oltre ad accompagnare i vicentini verso la fine della bella stagione segna il percorso di avvicinamento alla grande mostra sul ritratto che inaugurerà la nuova Basilica palladiana.
Continua a leggereSka-J in concerto domenica 2 settembre al Teatro Astra
Comune di Vicenza - A causa del previsto mal tempo il concerto è stato trasferito da Campo Marzo al Teatro Astra
Il concerto degli Ska-J, la band veneziana veterana del rock-steady jazz, si terrà domenica 2 settembre non più a Campo Marzo, come previsto, ma al Teatro Astra, in contrà Barche. La decisione di trasferire il concerto in un luogo chiuso è dovuta al probabile maltempo previsto. L'esibizione a ingresso libero avrà inizio alle 21.Â
Continua a leggere
