Prosegue fino a domenica 18 il "Festival delle Tradizioni...Musica di un tempo"
Comune di Vicenza - L'avvio del "Festival delle tradizioni...musica di un tempo" ha emozionato i numerosi ascoltatori che hanno gremito il salone del Palazzo delle Opere Sociali per il concerto che si è tenuto ieri sera, giovedì 15 novembre, durante il quale si sono esibiti Pino De Vittorio e Laboratorio ‘600, ovvero Kateřina Ghannaudi (arpa tripla), Ilaria Fantin (arciliuto) e Franco Pavan (tiorba).Un concerto dalle sonorità antiche, dedicato a riscoprire il repertorio popolare, che ha riproposto le musiche del Regno di Napoli e Sicilia. Continua a leggere
"Festival delle Tradizioni...Musica di un tempo", dal 15 al 18 novembre
Comune di Vicenza - Il "Festival delle Tradizioni... Musica di un tempo", manifestazione dedicata a suoni, voci e racconti, ideato e realizzato dall'associazione culturale Accademia degli Antichi, si svolgerà a Vicenza dal 15 al 18 novembre. Il programma della manifestazione, curata da Alessandra Borin e Ilaria Fantin, con il sostegno del Comune di Vicenza, si compone di quattro appuntamenti di musica tradizionale, tutti a ingresso libero, eseguiti da musicisti professionisti di livello internazionale. "Questo progetto che viene presentato per la prima volta a Vicenza ha, tra gli altri, il pregio di valorizzare filoni musicali inconsueti abbinandoli alle collocazioni in luoghi di particolare pregio artistico della città - dichiara il sindaco Achille Variati -. Il fatto poi che questa proposta provenga da una associazione composta da giovani professionisti del settore è un valore aggiunto del progetto, perché uno degli obiettivi della mia amministrazione è far emergere nuovi protagonismi nel mondo delle arti e della creatività , che sappiano affiancare i soggetti già da tempo attivi sul territorio, arricchendo la pluralità dell'offerta culturale vicentina". Continua a leggere
Riparte la stagione dei Martedì musicali del Conservatorio di Vicenza
Conservatorio di Vicenza - Primo appuntamento martedì 6 novembre alle ore 18 nell'auditorium dell'"Arrigo Pedrollo" con ilconcerto del Quartetto d'archi dell'Orchestra da camera di Mantova formato da Luca Braga e Pierantonio Cazzulani ai violini, da Klaus Manfrini alla viola, e da Paolo Perucchetti al violoncello. In programma il Quartetto in re minore op. 76 n. 2 "Quinten" di Franz Joseph Haydn, e il Quartetto in do maggiore op. 59 n. 3 "Rasoumowsky" di Ludwig Van Beethoven. Il Quartetto d'archi dell'Orchestra da camera di Mantova è nato dall'unione di alcune tra le prime parti dell'Orchestra da camera, ed è stato voluto e sostenuto con entusiasmo dal direttore artistico Carlo Fabiano. Continua a leggere
Questa sera Rusconi al Panic Jazz Club: una delle band più innovative d'Europa
Panic Jazz Club - I concerti cominceranno alle ore 22.00 al Panic Jazz Club di Marostica in Piazza Castello. Formazione: Stefano Rusconi / piano, Fabian Gisler / contrabbasso, Claudio Struby / batteriaCon Stefan Rusconi suonano Fabian Gisler al contrabbasso e Claudio Struby a batteria e percussioni. Anche se i tre giovani musicisti considerano il "suono" il focus del loro lavoro, dimostrano un particolare interesse per la visualizzazione della loro musica attraverso video musicali, fotografie e i sofisticati artwork delle custodie degli album e del sito web. Continua a leggere
Il coro: istruzioni per l'uso, concerto-lezione con Mario Lanaro domenica 21 alla Chiesa di San Giorgio
Provincia di Vicenza - Il coro: istruzioni per l'uso. E' questo il titolo del concerto/lezione che si terrà domenica 21 ottobre a partire dalle 17 alla chiesa di San Giorgio in Gogna di Vicenza. Sulla "cattedra", o forse meglio dire all'organo, ci sarà il maestro Mario Lanaro che ha fatto della divulgazione della musica il proprio impegno quotidiano. Lanaro, vicentino di Malo, ha studiato sin da piccolo Organo e Composizione organistica, ma la sua vera passione è da sempre la direzione corale, che lo ha portato a specializzarsi in Musica corale e Direzione di coro. Ha diretto pagine di tradizione, contemporanee e prime esecuzioni, aggiudicandosi premi a concorsi nazionali e internazionali.
Continua a leggere
Giardino in sogno a San Pietroburgo, giovedì 18 concerto dedicato alle romanze da salotto
Comune di Vicenza - Le romanze russe dell'Ottocento e del primo Novecento saranno protagoniste del concerto ad ingresso libero che si terrà giovedì 18 ottobre alle 20.45 nel salone del Centro civico della circoscrizione 7 in via Rismondo 2. "Giardino in sogno a San Pietroburgo" vedrà come interpreti Victoria Lyamina, contralto e accompagnamento al pianoforte. Insieme a lei ci sarà Elena Schleifer, voce recitante. Sono numerosi gli autori che si potranno ascoltare protagonisti dei 14 brani in programma. L'ingresso è libero.
Continua a leggere
VicenzAcustica 8: Roberto Dalla Vecchia con Tony McManus e Pedro Javier González Trio
Comune di Vicenza - Sabato 20 ottobre alle 20.45 al Teatro Comunale ritorna VicenzAcustica, la rassegna di musica ideata e realizzata dal chitarrista Roberto Dalla Vecchia e organizzata dall'associazione culturale Tavola Armonica in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza. Â
Continua a leggereChiesa S. Giuliano, sabato 13 ottobre il concerto dell'orchestra di fiati Elkom Ensemble
Comune di Vicenza - Sabato 13 ottobre alle 16, nella chiesa di S. Giuliano a Vicenza, si terrà l'undicesimo appuntamento del festival concertistico internazionale "Organi storici del vicentino, un patrimonio da ascoltare". Protagonisti del pomeriggio musicale sarà l'orchestra di fiati Elkom Ensemble diretta da Emanuele Pasqualin e l'organista Massimo Verzilli, che eseguirà un repertorio legato all'800 italiano con musiche di Padre Davide da Bergamo e del trevigiano Nicolò Moretti.
Continua a leggere
Chiesa S. Giuliano, sabato 13 ottobre il concerto dell'orchestra di fiati Elkom Ensemble
Comune di Vicenza - Sabato 13 ottobre alle 16, nella chiesa di S. Giuliano a Vicenza, si terrà l'undicesimo appuntamento del festival concertistico internazionale "Organi storici del vicentino, un patrimonio da ascoltare". Protagonisti del pomeriggio musicale sarà l'orchestra di fiati Elkom Ensemble diretta da Emanuele Pasqualin e l'organista Massimo Verzilli, che eseguirà un repertorio legato all'800 italiano con musiche di Padre Davide da Bergamo e del trevigiano Nicolò Moretti.
Continua a leggereAntonella Ruggiero & PFM con Pedrollo Brass Ensemble per festa inaugurazione Basilica
Comune di Vicenza - Antonella Ruggiero & PFM accoglieranno in piazza dei Signori, venerdì 5 ottobre, i vicentini e i turisti che vorranno festeggiare la riapertura della Basilica Palladiana in una serata ad ingresso libero che si concluderà attorno a mezzanotte. Prima di loro salirà sul palco, collocato davanti alle colonne di piazza, il Pedrollo Brass Ensemble del conservatorio di Vicenza.Â
Continua a leggere
