La Cgil di Vicenza ha paura della BPVi? Federconsumatori chiede di rimuovere il nome del sindacato

A Vicenza sabato 22 ottobre manifestazione dei corrieri delle grandi multinazionali

Da parecchi anni agli autisti che fanno i servizi per le grandi multinazionali della consegna dell'ultimo miglio, assunti da fornitori che acquisiscono gli appalti dalla committenza, quasi sempre al massimo ribasso, continua ad essere negato il diritto al contratto collettivo nazionale di lavoro nei contenuti normativi ed economici. Lavoratori che stanno per strada a consegnare pacchi dalle 50 alle 60 ore settimanali, con retribuzioni misere e a rischio della propria incolumità fisica e quella dei cittadini. Continua a leggere
Il Comitato “Vicenza per il No” è "abusivo" secondo il documento della Cgil sul referendum: non è bastata la reprimenda di Susanna Camusso

Protesta a Venezia dei farmacisti veneti, da 4 anni fermi nonostante il concorso vinto; in tutto 224 di cui 46 a Vicenza

Lavoro e turismo, scambio di buone pratiche tra Vicenza e Bonn

Il Comune di Vicenza comunica che è giunta a conclusione l'esperienza di “scambio di buone pratiche†della segretaria particolare del sindaco di Bonn, Julia Kracht, rimasta in città per tre settimane nell'ambito di un'iniziativa organizzata dal progetto comunale Cercando il lavoro in collaborazione con Eurocultura. Julia è stata ospite dell'ufficio Politiche del lavoro e dell'ufficio Turismo: ha potuto partecipare allo storico evento dell’apertura del nuovo Chiericati, oltre che visitare la Basilica Palladiana e il teatro Olimpico.
Continua a leggereA4 Serenissima, Sinistra Italiana: licenziamenti sono logica mercantile del lavoro

Pci-Fgci Veneto: un ricordo dell'uccisione di Abd El Salam Amhed El Danf

PCI – FGCI federazioni del Veneto
E' passato un mese dall'uccisione di Abd El Salam Amhed El Danf. Questo era il nome di un professore di agraria egiziano, emigrato in Italia, che lavorava come operaio nel settore della logistica alla GLS di Piacenza. Aveva 53 anni, padre di cinque figli. Abd El Salam era sindacalista dell'USB. È stato ucciso da un tir, mentre stava lottando per i diritti di tutti gli addetti di un comparto, la logistica, dove la precarietà e lo sfruttamento la fanno da padroni. Abd El Salam, ce lo ricordano i suoi colleghi di lavoro, aveva un lavoro a tempo indeterminato, “garantitoâ€.
Continua a leggereProcesso Marlane Marzotto sui 107 operai morti: le udienze si rinviano mentre i reati si prescrivono. Il commento di Langella: "operai non avranno giustizia"

Vengo a conoscenza che l'udienza del processo d'appello "Marlane-Marzotto" del 12 ottobre è stata rinviata al 25 novembre. Il reato di rimozione o omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro andrà in prescrizione a fine ottobre (nei mesi scorsi la stessa sorte era toccata al reato di omicidio colposo). Gli imputati saranno, quindi, "assolti" anche per questo reato. Resterà da giudicare soltanto il reato di disastro ambientale.Â
Continua a leggereUsb: anche nel vicentino sciopero generale il 21 ottobre, un mutuo per andare in pensione anticipata

Unione Sindacale di Base
Orario, salario, diritti, stato sociale. In un decennio grazie ai diversi governi, alle scelte di Confindustria, alle politiche dell’Unione Europea ed alla complicità di CGIL CISL UIL il lavoro è sempre più povero e precario. A intere generazioni è precluso il diritto a costruire la propria vita, mentre chi lavora si confronta con condizioni sempre più difficili, tra licenziamenti e attacco continuo ai diritti. Con il pretesto del debito pubblico e dei dettami dell'Unione Europea si tenta di liquidare il diritto alla sanità pubblica, all’istruzione. Continua a leggereAutonomia per Banca Nuova? Sinfub: c'è problema di discontinuità

Di seguito la nota del sindacato Sinfub Banca Nuova Gruppo BPVi inviata a Gianni Mion, presidente della Banca Popolare di VicenzaÂ
Egr. dr. Mion, in data 22 c. m. i sindacati di Banca Nuova Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil ed Unisin hanno emesso un comunicato: “ … i sindacati ai vertici della vicentina: “salvaguardare l’autonomia di banca nuova nell’interesse dei lavoratori… “ in merito al quale il SINFUB desidera rappresentarLe sinteticamente le ragioni per cui non condivide quanto in esso richiesto. Innanzitutto sussiste un delicato problema di discontinuità che sembrerebbe ignorato dalle oo.ss. sopra citate ma sistematicamente emergente.
Continua a leggere