Sinfub Banca Nuova gruppo BPVi: "dichiarazioni incoerenti dei vertici, prima assumo poi licenzio?"

La nota del sindacato Sinfub Banca Nuova gruppo BPVi
Prima assumo poi licenzio?. Il dr. Penati, Presidente del C.d.A. di Quaestio Capital Management SGR S.p.A., in occasione dell’assemblea del mese di luglio 2016 inviò agli azionisti una lettera di cui si riportano alcuni abstracts. "… La Popolare di Vicenza, dunque, è diventata tra le banche più solide in Italia … Al centro dell'azione del nuovo Consiglio ci dovrà essere il recupero di credibilità … Niente tagli indiscriminati di costi … “. Scenario prefigurato affascinante ma i seguenti abstracts, riportanti anche dichiarazioni incoerenti dei vertici, generano profonde preoccupazioni. Continua a leggereFusione BPVi - Veneto Banca, Gianni Mion su CorVeneto: a noi dimostrare che il progetto è credibile. Sindacati sul piede di guerra

di Federico Nicoletti, da Il Corriere del Veneto
«Adesso tocca a noi dimostrare che il progetto è credibile». Gianni Mion, presidente di Banca Popolare di Vicenza, è restìo a parlare, all'indomani del giorno della svolta. Quello che ha visto, l'altro ieri, il fondo Atlante, proprietario totalitario di Bpvi e Veneto Banca, spingere sull'acceleratore della fusione. Con una lettera ai cda che chiede entro due mesi i piani industriali e uno studio che misuri in concreto i benefici della fusione, guidato da un comitato direttivo e dai consulenti di Boston Consulting. Certo, fusione tutta da fare e da far passare al vaglio dei numeri. Ma che sia l'esito quasi naturale della vicenda ormai è chiaro.
Continua a leggereEsuberi Banca Popolare di Vicenza, assessore Donazzan: analisi sulle responsabilità

Sit-in davanti a Confindustria, Cgil: un centinaio di lavoratori arredo e legno

Banca Popolare di Vicenza, sindacati: destabilizzanti e minacciose dichiarazioni del presidente Mion

Lavoratori del legno in sciopero a Vicenza: presidio a piazza Castello

Protesta Motorizzazione di Vicenza, a novembre niente esami e verifiche

“Riteniamo necessario fare chiarezza sulle motivazioni della protesta e informare i cittadini in modo correttoâ€. Così esordisce il segretario FP Cgil di Vicenza Agostino Di Maria che comunica all’opinione pubblica il blocco degli straordinari da parte dei lavoratori/impiegati/tecnici della Motorizzazione civile di Vicenza. “II succedersi di continui tagli al personale che si protraggono ormai da oltre 15 anni e la conseguente nessuna assunzione a fronte dei pensionamenti hanno messo in ginocchio quasi tutti i servizi pubbliciâ€, prosegue Di Maria. Continua a leggere
"Busta arancione" dell'Inps, Cisl Vicenza apre 9 sportelli in provincia: aiuteranno i cittadini a leggerla

Protesta in Fiera per l'arrivo di Matteo Renzi a Vicenza. Coalizione No sociale: "Legge di Stabilità a misura di referendum"

Coalizione NO sociale Vicenza
Elargizioni caritatevoli. Tagli di diritti e stipendi, aumento dell'orario di lavoro, mutuo invece che pensione. Et voilà il gioco è fatto! Renzi l'illusionista, braccio politico dei poteri che vogliono distruggere diritti costituzionali, sociali, del lavoro sarà a Vicenza. Accogliamolo con un no giovedi 27 ottobre in un presidio davanti la Fiera ore 18. Una bozza di legge di stabilità come questa non si vedeva dai tempi in cui si forniva una scarpa prima e una la si prometteva per il giorno dopo le elezioni. Continua a leggereUilca: Gianni Mion non è più presidente Banca Popolare di Vicenza per noi

Dopo aver appreso le odierne dichiarazioni di Gianni Mion, ci chiediamo di chi sia il Presidente. Se fosse della Banca Popolare di Vicenza, dovrebbe esserlo anche di tutti i dipendenti, ma dopo oggi non possiamo riconoscerlo come tale. Rilancio e futuro della Banca passano anche e soprattutto attraverso i dipendenti. Il Piano Industriale dovrebbe essere una priorità , il primo punto per il CdA per avere un futuro reale. Ci sembra, invece, che Mion sia venuto a giocare con la vita di tutti noi. C'è un contratto nazionale da rispettare, regole condivise sulla gestione degli esuberi (dott. Micheli se le ricorda, almeno lei, ex capo delegazione in Abi?). Continua a leggere