Lavoro

Quotidiano | Categorie: Lavoro

Dati Istat e Inps, Pci e Fgci Veneto: difendere e attuare la Costituzione del '48

ArticleImage

La nota congiunta di Giorgio Langella (PCI Veneto) e Dennis Vincent Klapwijk (FGCI Veneto)

I dati diffusi dal'ISTAT mostrano, rispetto all'inizio del 2016, un aumento della disoccupazione (+46 mila unità), una diminuzione degli inattivi (-443 mila), un aumento degli occupati (+301 mila). Un grande risultato della politica di Renzi? Non proprio, perché, al di là della quantità, si dovrebbe esaminare soprattutto la qualità del lavoro oggi in Italia considerando assieme a queste stime i dati forniti dall'INPS relativi al numero di voucher (nuova frontiera di un precariato “estremo” ai limiti dello schiavismo), alle nuove assunzioni con contratto a tempo indeterminato, ai licenziamenti che ci sono stati nel 2016. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Cub Veneto in sciopero nelle piazze di Milano e Roma: "protesta davanti al consolato turco"

ArticleImage Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Veneto e pubblichiamo

Migliaia di lavoratori hanno sfilato nelle vie di Milano e Napoli, le principali piazze dello sciopero generale  indetto da CUB SGB e USI AIT. Lo sciopero è stato indetto per protestare contro le guerre sociali esterne, quelle sociali interne e le spese militari, per la democrazia nei luoghi di lavoro e contro l'accordo del 1 gennaio 2014, per la messa in sicurezza del territorio, colpito in questi giorni da due gravissimi  terremoti che ne hanno messo a nudo la fragilità e i guasti operati da un modello economico basato sullo sfruttamento sia delle persone che dell'ambiente e che genera solo disoccupazione e povertà mentre concentra la ricchezza in poche mani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

La Cisl Vicenza dice Sì al referendum. Raffaele Consiglio: "priorità informazioni corrette"

ArticleImage Cisl Vicenza
«Abbiamo scelto di convocare questo Consiglio generale in forma seminariale e allargata in via straordinaria anche a tutti i Consigli generali delle categorie e federazioni di Cisl Vicenza, per darci l’opportunità di un momento di informazione e formazione sul tema del referendum costituzionale sul quale come cittadini e cittadine, prima ancora che come uomini e donne del sindacato, saremo chiamati a esprimerci in libertà». Raffaele Consiglio, segretario generale provinciale di Cisl Vicenza, è chiaro sugli obiettivi dell’appuntamento che oggi, a un mese esatto dal referendum, ha visto riunirsi presso l’Alfa Fiera Hotel oltre 300 tra operatori e delegati dell’organizzazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

A4 costruzioni, i dettagli dell'accordo: 10mila euro di incentivo oltre alle spettanze di fine rapporto e alla disoccupazione

ArticleImage La Cgil Vicenza annuncia che saranno i singoli lavoratori di A4 Costruzioni Spa ad accettare o meno l’accordo raggiunto in Prefettura di Vicenza nei giorni scorsi da Cgil Cisl Uil e dalle sigle confederali di categoria Fillea-Filca-Feneal della provincia di Vicenza. “Il 10 novembre avremo una assemblea con tutti i lavoratori a Montecchio Maggiore in cui esporremo i termini dell’accordo raggiunto mercoledì”, afferma Luca Rossi segretario generale Fillea Cgil di Vicenza. “Grazie anche alla mediazione del viceprefetto siamo riusciti a raggiungere tutto sommato un buon accordo, tanto che i 20 lavoratori presenti al presidio (sui 34 licenziandi e 10 già licenziati) hanno dato approvazione immediata al lavoro della delegazione trattante!”, ha proseguito Rossi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Chiusura “Centro Torri” di Intesa Sanpaolo, sit-in dei lavoratori: “no trasferimento banca a Padova”

ArticleImage Questa mattina giovedì 3 novembre 2016 le Rappresentanze Sindacali Aziendali del Centro Torri FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA UIL –UNISIN del Gruppo Intesa Sanpaolo di Torri di Quartesolo hanno manifestato (foto) per indicare con forza alla Direzione aziendale un diverso modo di gestire la chiusura del Centro Torri. Di seguito la nota sindacale con le rivendicazioni dei lavoratori che hanno affisso striscioni contro la chiusura e trasferimento del polo di Via Roma a Padova chiedendo la “vicentinità delle banche”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Serenissima autostrade, i sindacati e l'azienda trovano un accordo grazie alla mediazione del Prefetto

ArticleImage Si è tenuto oggi, 2 novembre, in Prefettura a Vicenza il secondo incontro tra i legali di A4 Holding e i lavoratori di Serenissima autostrade, società di costruzioni facente parte di A4 Holding, da poco acquistata dagli spagnoli di Albertis, e che aveva annunciato 44 licenziamenti tra tecnici e operai. Un primo incontro, il 20 ottobre, aveva ottenuto una sospensione dei licenziamenti, ma al contempo aveva rivelato le intenzioni della proprietà: nel futuro di A4 Holding non ci sarà spazio per il ramo costruzioni, quindi non si tratterebbe di una crisi momentanea affrontabile con la cassa integrazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Cisl Vicenza, Consiglio generale sul referendum costituzionale e confronto con i politici vicentini

ArticleImage La Cisl Vicenza sarà l’imminente referendum sulla riforma costituzionale il tema al centro del prossimo Consiglio generale di Cisl Vicenza. Convocato per venerdì 4 novembre, in forma seminariale e in via straordinaria allargato ai Consigli generali delle categorie e federazioni Cisl del Vicentino, l’appuntamento vedrà riuniti presso l’Alfa Fiera Hotel (via Oreficeria 50, Vicenza) oltre 300 tra operatori e delegati. Ad aprire i lavori, alle ore 9.30 Paolo Cattin, dirigente FNP Cisl Vicenza, che illustrerà le modifiche costituzionali previste dalla riforma sulla quale i cittadini saranno chiamati a esprimersi il prossimo 4 dicembre con il referendum confermativo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Sciopero generale il 4 novembre per lavoro, reddito, diritti e contro le guerre: pullman da Vicenza di Cub

ArticleImage Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Confederazione Unitaria di Base Vicenza, e pubblichiamo

Le confederazioni sindacali CUB, SGB e USI AIT hanno indetto una giornata di sciopero generale dell'intera giornata di venerdì 4 novembre. Lo sciopero è stato indetto per contrastare le guerre e le spese militari e per rivendicare lavoro, reddito e diritti. La guerra in Siria altro non è che una guerra imperialista a scapito della popolazione e dell’equilibrio di tutta l’area che già patisce la c.d. “esportazione della democrazia” promossa da USA e NATO e appoggiata dai governi italiani con decine di bombardamenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Cgil, Cisl e Uil, Luc Thibault: in Ava di Schio e altrove, se la suonano, se la cantano... se li firmano

ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, Alto Vicentino Ambiente USB lavoro Privato, e pubblichiamo
In Ava di Schio e altrove, se la suonano, se la cantano... se li firmano. CGIL f.p., CISL reti, UIL trasporti e FIADEL vergogna! Ancor prima di ultimare la tornata di assemblee in tutte le aziende per la consultazione certificata sull’ipotesi del rinnovo del CCNL, senza alcun oggettivo riscontro sugli esiti delle stesse, in gran parte effettuate con dubbie regole democratiche e senza verbali verificabili, mischiando i dati tra i due contratti , CGIL f.p., CISL reti, UILtrasporti e FIADEL considerano chiuse le consultazioni, decidono a tavolino la vittoria del SI e si autoproclamano vincitori della loro inaccettabile sfida contro la voglia dei lavoratori di lottare e dire No all’ennesima svendita di diritti e perdita di salario a favore dei vari fondi e delle logiche del mercato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Profughi, Giampaolo Zanni della Cgil risponde al sindaco di Albettone Formaggio: “xenofobo, razzista, fomenta odio razziale”

ArticleImage

Di seguito la presa di posizione di Giampaolo Zanni, segretario generale a nome della Camera del Lavoro di Vicenza Cgil, in merito alle affermazioni del sindaco di Albettone Joe Formaggio

La Camera del Lavoro d Vicenza respinge in modo netto e totale le affermazioni, riferite dalla stampa locale, del Sindaco di Albettone in riferimento alle popolazioni di colore ed agli zingari. Si tratta di affermazioni inaccettabili da un punto di vista etico e culturale, da respingere da un punto di vista politico, civico e sociale, sbagliate nel merito, pericolose per i possibili effetti sociali, irresponsabili perché arrivano da persona che ricopre un ruolo istituzionale e da verificare sotto il profilo della legittimità in riferimento al rispetto delle norme del nostro ordinamento giuridico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network