Lavoro

Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Sciopero di mercoledì 20 settembre alla Miteni di Trissino, Renato Volpiano RSU Cgil e Denis Orsato RSU Uil: nessuna risposta soddisfacente alle nostre richieste

Vi proponiamo la doppia intervista video a Renato Volpiano RSU Cgil Miteni e a Denis Orsato RSU Uil Miteni realizzata ieri, 20 settembre, il secondo dei due giorni di sciopero, l'altro era il 17 scorso, proclamati per le vertenze in atto nell'azienda al centro delle intricate polemiche sull'inquinamento da Pfas. I lavoratori, lamentano in sostanza Volpiano e Orsato, "dopo la dichiarazione dello stato di agitazione sindacale del 29 maggio scorso, le molteplici richieste scritte e i vari tentativi di confronto e dialogo sulle nostre sempre più difficili condizioni di lavoro, non hanno ricevuto ad oggi alcuna soddisfacente risposta da parte dell’azienda. Ci riferiamo al preoccupante aumento di criticità legate alle condizioni degli impianti, alla carenza di personale, alle difficoltà di copertura della squadra di emergenza interna, al ricorso non concordato agli straordinari, al taglio degli accordi organizzativi e salariali aziendali, alla illegittima e peggiorativa trasformazione di parte di questi accordi in regolamento interno disciplinare".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

CUOA, servono nuove competenze per gestire la crisi e rilanciare l'azienda. In esame il modello virtuoso della regione Veneto

ArticleImage Si è tenuto oggi ad Altavilla Vicentina, nella sede di CUOA Business School, il workshop dedicato al tema della prevenzione e gestione delle crisi aziendali. L'evento ha permesso di riflettere sull'importanza strategica di sviluppare nuove soluzioni a favore della ripresa economica del territorio. Il tema è una questione di assoluta priorità per le piccole e medie aziende, dove ai fallimenti delle società, corrisponde normalmente la chiusura delle imprese e la dispersione di tutto il patrimonio, compresi i posti di lavoro e il bagaglio d'esperienza industriale e commerciale frutto di anni di studio, lavoro e investimenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Chiusura Lovato Gas, alcuni consiglieri di maggioranza chiedono ad Achille Variati come intenda intervenire per i lavoratori

ArticleImage Anche i consiglieri comunali del Partito Democratico Stefano Dal Pra Caputo, Giacomo Possamai ed Ennio Tosetto insieme a quelli della Lista Variati Sandro Pupillo, Tommaso Ruggeri intervengono sull'annunciata chiusura della Lovato Gas con questa nota ufficiale interrogando anche il sindaco sulle modalità di intervento che intende adottare a favore dei lavoratori: "In questi giorni è apparsa a più riprese la notizia della possibile chiusura dell'azienda vicentina Lovato Gas, che fa parte del gruppo Renzo Landi di Reggio Emilia." 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Chiusura Lovato Gas, Roberto Fogagnoli (PRC): "le istituzioni italiane intervengano in qualsiasi maniera per evitare questa mattanza sociale"

ArticleImage La segreteria provinciale di Vicenza del Partito della Rifondazione Comunista, presieduta da Roberto Fogagnoli, in una nota ufficiale afferma: "Il sito Internet della Lovato Gas di strada Comunale di Casale a Vicenza, cita: voglio che renda sicura la mia famiglia, voglio che sia affidabile, voglio che mi porti ovunque senza pensieri, voglio affidabilità e innovazione made in Italy. La Lovato Gas nata nel 1958, ha 60 anni di storia tutta in crescita ed è ancora in piena attività, per questo non si comprende la chiusura. Un'azienda di tipo famigliare che viene acquisita nel 2008, in piena logica di capitalizzazione, dal Gruppo Landi Renzo di Cavriago (RE), il quale gruppo costituisce nel 2008, una società controllata in Iran."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

CUOA Business School: porte aperte per conoscere la scuola e le opportunità formative e di networking

ArticleImage Sabato 23 settembre, a partire dalle ore 9.00, nella prestigiosa sede di Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina, CUOA apre le sue porte a giovani laureati e laureandi, a manager, professionisti, imprenditori e aziende. Sarà l'occasione per conoscere la forza del network CUOA, per incontrare il suo staff, scoprire tutti i servizi e avere a disposizione un team di esperti per un primo orientamento gratuito.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Criminalità e patrocinio legale, prese di posizione di maggioranza e opposizione in consiglio regionale sul Pdl c.d. "Stacchio"

ArticleImage Proponiamo le note ufficiali di un esponente della giunta regionale, Elena Donazzan e di due esponenti del Partito Democratico all'opposizione Orietta Salemi e Andrea Zanoni sulla Proposta di legge statale ispirata al c.d. "caso Stacchio". Elena Donazzan, assessore al lavoro, sostiene nel suo intervento: "Un grande risultato di Forza Italia. Nonostante la bocciatura da parte del governo centrale di un nostro emendamento alla 'finanziaria' che riconosceva un fondo spese per le forze dell'ordine ferite nell'adempimento del loro dovere, non ci siamo mai fermati e mai ci fermeremo, fino a quando non verrà dato il giusto riconoscimento che meritano gli uomini e le donne i divisa".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

I sindacati confermano lo stato di agitazione per il personale di polizia locale a Vicenza

ArticleImage Le categorie del Pubblico Impiego Cgil Cisl Uil Diccap sono deluse dal fallimento del tentativo di conciliazione esperito ieri 18 settembre in Prefettura e hanno deciso il permanere dello stato di agitazione della Polizia Locale del Comune di Vicenza con la programmazione di azioni di protesta. La materia contesa è il riconoscimento del ruolo di Ufficiali al personale in categoria D e l'attribuzione dei gradi (Commissari e Vice Commissari). I sindacati di categoria chiedono all'Amministrazione Comunale di deliberare i ruoli e i gradi della Polizia Locale nel rispetto della normativa, così come stabilita e indicata dalla Regione Veneto, nonché chiarita dal Tribunale di Verona con apposita sentenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

La regione Veneto finanzia l'assegnazione di lavoratori socialmente utili agli uffici giudiziari

ArticleImage Di fronte alla cronica carenza di personale negli uffici giudiziari del Veneto, la Regione finanzia l'utilizzo di lavoratori disoccupati o in mobilità, che usufruiscono del trattamento straordinario di integrazione salariale. Su proposta dell'assessore al lavoro, Elena Donazzan, la Giunta regionale ha attivato la filiera ‘istituzionale' Regione-Province-Città metropolitana per un progetto ‘di squadra' che consentirà agli uffici giudiziari del Veneto di poter impegnare 160-165 lavoratori, per un orario compreso entro le 20 ore settimanali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Alla Miteni di Trissino sciopero mercoledì 20 con presidio informativo davanti alla fabbrica

ArticleImage La dichiarazione dello stato di agitazione sindacale del 29 maggio scorso, scrive nella nota che pubblichiamo la Rsu Miteni, le molteplici richieste scritte e i vari tentativi di confronto e dialogo sulle nostre sempre più difficili condizioni di lavoro, non hanno ricevuto ad oggi alcuna soddisfacente risposta da parte dell'azienda. Ci riferiamo al preoccupante aumento di criticità legate alle condizioni degli impianti, alla carenza di personale, alle difficoltà di copertura della squadra di emergenza interna, al ricorso non concordato agli straordinari, al taglio degli accordi organizzativi e salariali aziendali, alla illegittima e peggiorativa trasformazione di parte di questi accordi in regolamento interno disciplinare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Mobilitazione di tutto il personale dell'agenzia delle entrate della provincia di Vicenza

ArticleImage Oggi 18 settembre si sono svolte le assemblee del personale in tutte le sedi dell'Agenzia delle Entrate della provincia di Vicenza. Le assemblee decise a livello nazionale sono il seguito della mobilitazione generale del personale dell'Agenzia Entrate in tutto il territorio nazionale. Le questioni aperte sono molte oltre al rinnovo contrattuale che manca dal 2009. E' una vertenza che mette al centro delle rivendicazioni la valorizzazione e il rispetto delle funzioni esercitate dal personale, non solo per dare dignità al lavoro svolto ma anche per contribuire ad una migliore qualità ed equità dell'azione dell'Agenzia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network