Lavoro
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
"La risposta della Regione ai medici di base è inqualificabile e assomiglia a un ricatto. Di fronte a una protesta con tanto di sciopero per il mancato sviluppo del Piano sociosanitario del Veneto e in particolare delle medicine di gruppo integrate, l'assessore Luca Coletto replica che guadagnano troppo rispetto alle ore lavorate. Ma che razza di risposta è?". Questo il commento del Consigliere del Partito Democratico Claudio Sinigaglia alle affermazioni dell'assessore alla Sanità in merito allo stato di agitazione dei medici di famiglia.
Continua a leggere
Sanità, Claudio Sinigaglia (PD): "i medici di base meritano più attenzione e risposte sull'organizzazione dei servizi"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
Da Roma, dove era con Luc Thibault e altri vicentini, Giorgio Langella, segretario regionale del Pci del Veneto ci ha inviato delle foto, una è in questa nota, della manifestazione odierna di EuroStop, di cui a seguire pubblichiamo alcuni passaggi e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone: "tantissime bandiere di USB, PCI, PRC, Rinascimento Socialista, Rete dei Comunisti ecc. a cui il PCI ha aderito e di cui è stato tra i promotori, assieme alle forze della piattaforma Eurostop per applicare quella costituzione che un anno fa abbiamo difeso e che i governi e le politiche della unione europea stanno distruggendo".
Continua a leggere
Alla manifestazione di EuroStop a Roma Giorgio Langella, Luc Thibault, altri vicentini e "tantissime bandiere di USB, PCI, PRC, Rete dei Comunisti, Rinascimento Socialista..."

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
"Sulla vicenda Lovato Gas è necessario che Confindustria Vicenza rompa gli indugi e si schieri per il mantenimento di questa realtà produttiva sul nostro territorio." L'appello è della consigliera regionale Cristina Guarda che si rivolge così agli industriali berici "dopo che Ministero del Lavoro e Regione Veneto hanno finalmente assunto una secca presa di posizione e alla vigilia della discussione in Consiglio regionale di una mozione da me proposta che denuncia l'inaccettabilità della scelta della proprietà di delocalizzare la fabbrica. Sarebbe un atto di irresponsabilità sociale, irrispettoso nei confronti di un intero territorio che molto ha dato a questa realtà produttiva."
Continua a leggere
Lovato Gas, Cristina Guarda (AMP): "Confindustria Vicenza si schieri in modo deciso per evitare la delocalizzazione"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
Riceviamo da Maria Teresa Turetta del CUB PI Vicenza la nota ufficiale che andiamo a pubblicare: "Ieri sera in consiglio comunale a Vicenza si palesata la protesta della RSU per lo stato di agitazione del personale comunale. Nel corso della seduta è stata approvata d'urgenza la delibera che sblocca i fondi per pagare circa quattrocentomila euro di risarcimento danni ai venti ricorrenti precari nella vertenza promossa dalla CUB PI: imbarazzante la posizione del sindaco Achille Variati e dell'assessore Filippo Zanetti che nulla hanno fatto finora per sanare questa situazione di precariato storico."
Continua a leggere
Ieri sera 9 novembre in consiglio comunale a Vicenza la protesta del CUB PI

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
L'ANAP, associazione di rappresentanza di 25 mila anziani e pensionati di Confartigianato del Veneto, dà "voce" a coloro che rischiano di essere le vere vittime di una contrapposizione tra Medici di Medicina Generale e la Regione del Veneto: "Non vogliamo e non possiamo entrare nel merito delle ragioni che guidano questo duello politico-sindacale - afferma Severino Pellizzari presidente dell'ANAP di Vicenza - ma in forza anche di quella saggezza che ancor oggi la persona anziana sa cogliere, vogliamo dare alla nostra grave preoccupazione qualche contenuto su cui riflettere e magari ammorbidire le posizioni."
Continua a leggere
Sciopero medici di base, l'ANAP auspica una rapida soluzione specie per i cittadini over 65

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Ieri importante incontro a Roma per la delegazione sindacale vicentina composta da Giampaolo Zanni (segretario generale CGIL Vicenza), Maurizio Ferron (segretario generale FIOM Vicenza), Morgan Prebianca (funzionario FIOM Vicenza), e le rappresentanti dei lavoratori di Lovato Gas Lisa Trentin, Marzia Zandomenego e Simona Parisi. Con loro anche Andrea Brunetti per la Fiom Cgil nazionale. Delegazione raggiunta anche dai rappresentanti del Comune di Vicenza e della Regione Veneto: il consigliere comunale Tommaso Ruggeri (tutti nella foto) e l'assessore regionale competente. La delegazione, come si legge nella nota che pubblichiamo, è stata convocata ieri a Roma dall'unità di crisi del Ministero sviluppo economico guidata dal direttore Giuseppe Cà stano.
Continua a leggere
Lovato Gas, buone notizie da Roma. Ferron (Fiom Cgil Vicenza): incontro positivo al MISE, l'azienda deve rivedere il piano industriale!". Oggi assemblea in azienda

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
Scomparso sindacalista vicentino Bruno Oboe, ce lo annuncia Giovanni Rolando: i "saluti" di Consiglio, Zanni, Variati, Dalla Rosa, Ciambetti, Fracasso e Ginato

Pubblicato alle 16.46. Aggiornato alle 21.13 e poi alle 21.50. Stamattina la notizia della scomparsa del sindacalista vicentino Bruno Oboe ci è arrivata da Giovanni Rolando, storico ma anche attuale politico dem sempre attivo: "Per me Bruno Oboe è stato un grande uomo Vicentino, intelligente e animato da ispirazione unitaria in momenti di confronto sociale e politico anche aspro. Ricordo nel '78 quando da solo in fabbrica alla Ise aderii allo sciopero per il rapimento di Aldo Moro e si fece la grande assemblea alla Marelli di Arzignano. Le grandi lotte alla Marzotto dei tessili con l'abbattimento della statua con lui e Golfo Palmieri della Cgil e Veronese della Uil.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
"Il primo giorno di sciopero dei medici di base ha visto un'adesione superiore all'80%. Come può la Regione restare indifferente?". A chiederlo è il Consigliere regionale del Partito Democratico Claudio Sinigaglia, commentando la protesta in programma oggi 8 novembre e domani con ambulatori chiusi e le sole urgenze garantite. "Da settimane, nonostante l'annuncio dello stato di agitazione, dalla Giunta non è arrivata alcuna risposta alle loro richieste."Â
Continua a leggere
Sanità, Claudio Sinigaglia (PD): "pieno successo dello sciopero dei medici di base, la Regione non può restare indifferente"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
Riceviamo da Germano Raniero, USB Vicenza, e pubblichiamo questa veloce disamina dei gravi problemi che affliggono il nostro paese e la sua proposta per il 10 novembre: "La disoccupazione giovanile non cala, i 67 anni per andare in pensione non devono essere messi in discussione. Si parla di "invasione" ma intanto il Veneto ha il primato dei giovani che sono costretti ad emigrare. Il jobs act non produce posti a tempo indeterminato e l'alternanza scuola lavoro significa friggere patatine nei bar. La salute è diventata un lusso ma puoi comunque se hai soldi farti una assicurazione privata."
Continua a leggere
Germano Raniero (USB Vicenza) invita a partecipare allo sciopero nazionale del 10 novembre

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Lavoro, Fatti
Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 2 novembre la seduta della Commissione regionale d'inchiesta sull'inquinamento da Pfas in Veneto: oggetto della decima riunione dell'organismo del Consiglio regionale del Veneto sono state le audizioni dei rappresentanti delle sigle sindacali e delle rappresentanze sindacali unitarie dell'azienda Miteni di Trissino. "Si è trattato di un'audizione molto importante - spiega Manuel Brusco Presidente della Commissione d'inchiesta - nell'ottica del coinvolgimento di tutti i soggetti che sono interessati a vario titolo da questo problema."
Continua a leggere
Pfas, Manuel Brusco (M5S): "attenzione al tema occupazionale ma prioritari sono la tutela della salute e dell'ambiente"
