Lavoro

Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Cgil, Cisl e Uil la vogliono ricordare nei posti di lavoro

ArticleImage In Veneto, nei luoghi di lavoro pubblici e privati, 9 lavoratrici su 100 sono state vittime di molestie o ricatti sessuali, soprattutto le più giovani e quelle con elevato titolo di studio. Raramente chi subisce un ricatto parla con qualcuno. L'80% si chiude nel silenzio per paura, per vergogna, per mancanza di fiducia nell'operato di chi dovrebbe difenderle. Metà di loro ha cambiato lavoro o ha rinunciato alla carriera, qualcuna è stata licenziata o trasferita o si è messa in malattia. Solo nell'1,2% dei casi è "andato via lui" e nello 0,8% c'è stata una denuncia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Lavoro, Fatti

Edilizia, anche a Vicenza sciopero il 18 dicembre con manifestazione a Padova

ArticleImage FILLEA Cgil FILCA Cisl e FENEAL Uil oggi 21 novembre hanno presentato lo sciopero nazionale dell'edilizia per il contratto collettivo nazionale del settore industria che vede come controparte ANCE. Luca Rossi (Fillea) con Riccardo Martin, Lorenzo D'Amico (Filca) con Andrea Padrin, e Giacomo Pirro (Feneal) hanno spiegato i motivi che porteranno all'astensione dal lavoro del 18 dicembre prossimo e al lavoro di informazione e di assemblea sui posti di lavoro che verrà realizzato da oggi allo sciopero. In Veneto la manifestazione si svolgerà a Padova.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Lavoro, Elena Donazzan: "la regione Veneto continua a favorire il dialogo tra imprese e persone in cerca di lavoro"

ArticleImage "Oggi (20 novembre ndr) in tutti i Centri per l'Impiego del Veneto si sono svolti incontri tra persone che cercano occupazione e aziende del territorio che cercano lavoratori. Mille le vacancy registrate, ovvero le opportunità di lavoro offerte, milleduecento i colloqui che hanno già previsto una preselezione dei candidati, quattrocento le aziende e millecinquecento le persone coinvolte in tutta la Regione. La mia speranza è che le mille vacancy si traducano in mille vere opportunità di lavoro, colte tutte da persone, giovani e meno giovani, desiderose di mettersi alla prova nel nostro sistema produttivo."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

La Business School Cuoa di Altavilla festeggia i 60 anni di attività

ArticleImage Oggi, lunedì 20 novembre alle ore 17.30 nella cornice settecentesca di Villa Valmarana Morosini, si terrà la celebrazione del 60esimo anniversario della Business School CUOA. Nata nel 1957, per volontà di alcune Università, istituzioni e aziende è oggi un'eccellenza, punto di riferimento nella formazione per giovani laureati, manager, professionisti e imprenditori, provenienti da tutto il mondo. È il luogo in cui il sapere e il fare del territorio si incontrano: da una parte le Università, espressione della dimensione scientifica e di un sapere sempre in evoluzione, e dall'altra le aziende, capaci di mettere in circolo l'economia e di offrire lavoro. La community dei soci CUOA, fondatori e sostenitori, ha superato a oggi il numero di 100.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Le pensioni, le dichiarazioni di Tito Boeri dell'Inps e la denuncia dell'evasione fiscale

ArticleImage Qualche giorno fa il presidente dell'INPS, Tito Boeri, ha affermato che senza adeguamento dell'età pensionabile (cioè suo aumento) ci saranno più spese per 140 miliardi di euro da qui al 2040. In 23 anni, quindi spenderemo circa 6 miliardi all'anno. Qualche settimana fa la commissione governativa sull'economia sommersa diffondeva i dati dell'evasione fiscale. Certo, sono stime (alla pari delle previsioni di Boeri) ma i numeri sono indicativi. Ebbene, nel 2012 l'evasione era di 107,6 miliardi, nel 2013 di 109,7 miliardi, nel 2014 di 111,7 miliardi e nel 2015 era (stima, questa, ancora provvisoria) di circa 108 miliardi di euro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Sit-in dei lavoratori dell'ispettorato del lavoro di Vicenza davanti la Prefettura domani 17 novembre

ArticleImage Domattina venerdì 17 novembre 2017 dalle ore 11 alle 12,30 i lavoratori dell'ispettorato del lavoro saranno in sit-in sotto la Prefettura di Vicenza e una delegazione salirà dal Prefetto Umberto Guidato per manifestargli il disagio per la scarsità di risorse e mezzi in cui versa l'ispettorato territoriale del Lavoro di Vicenza. Di seguito la nota ufficiale di Cgil, Cisl e UIL Funzione Pubblica: "Un territorio di 865.000 abitanti con oltre 83.000 aziende attive, che rischia di rimanere senza più i controlli dell'Ispettorato Nazionale del lavoro."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Vicenza, Filippo Zanetti ne incontra una delegazione

ArticleImage A seguito dell'assemblea sindacale dei lavoratori del Comune di Vicenza di questa mattina 16 novembre l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti ha incontrato una loro delegazione per confrontarsi sui contenuti dello stato di agitazione e cercare soluzioni condivise. Con riguardo al tema del front office, l'assessore ha confermato l'intenzione dell'amministrazione di proseguire il progetto della realizzazione di un grande sportello unico in viale Torino, in linea con le decisioni della giunta e del consiglio comunale, ribadendo la disponibilità a costituire un tavolo di lavoro con i rappresentanti diretti del personale per definire le ultime scelte organizzative.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Dipendenti comunali, Cub Vicenza: manifestazione contro scelte che mettono a repentaglio i servizi comunali

ArticleImage La manifestazione dei dipendenti del comune di Vicenza di oggi, ci informa Maria Teresa Turetta di Cub Vicenza, è stata partecipata e rumorosa. Solo questa può essere la risposta dei lavoratori davanti ad una amministrazione che a fine mandato va avanti imperterrita in un folle progetto come quello del front office di via Torino. Una mobilitazione unitaria di tutte le sigle sindacali rappresentate nella Rsu, il blocco totale del lavoro straordinario, iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza e prossimamente iniziative di sciopero mirate, con manifestazioni pubbliche (nella Maria Tersa Turetta arringa i dipendenti comunali).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Dipendenti comunali, CUB Vicenza: giovedì 16 novembre dalle ore 9.30 alle ore 10.30 manifestazione davanti a Palazzo Trissino

ArticleImage

No a front office in Via Torino, stabilizzazione dei precari, sicurezza interventi Tso e Aso della Polizia Locale, miglioramento dei servizi.

Prosegue anche domani, giovedì 16 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 10.30 davanti a Palazzo Trissino la lunga serie di iniziative di protesta dei lavoratori volte a far desistere l'amministrazione Comunale di VIcenza dal traslocare i servizi dei palazzi del centro storico (anagrafe e tributi) in via Torino. Lo scrive nelal nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta per CUB Vicenza. Domani, prosegue la nota, non sarà solo NO al Front Office di Via Torino: domani scendono in piazza anche i precari del comune che ad oggi non hanno ricevuto uno straccio di proposta di stabilizzazione del loro rapporto di lavoro; ci sarà la Polizia Locale sulla quale non c'è alcun progetto di messa in sicurezza degli interventi, sopratutto in casi di TSO e ASO.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende

Matteo Renzi a Vicenza... "Direzione Italia": fuori dal codazzo di Variati & c. e dai temi noti spiccano i lavoratori della Lovato Gas che ora sperano in lui

Come da noi annunciato per primi oggi Matteo Renzi, dopo la direzione del PD di ieri, ha ripreso il suo viaggio in treno "Direzione Italia" da Vicenza. Tra una visita alla Estel e gli ovvi "passaggi" sulle tragiche vicende dei risparmiatori soci della Banca Popolare di Vicenza ben note a chi ci legge dal 13 agosto 2010 e a Bankitalia da molto prima, abbiamo estratto dal tour del segretario del Partito Democratico la parte finale in stazione con al fianco Achille Variati con un visibile anche se defilato vice sindaco. Dopo qualche battuta generale, con un audio ovviamente incerto, abbiamo focalizzato, con voci sempre più chiare, la nostra attenzione sulla fase dell'incontro con i rappresentanti sindacali ed alcuni dipendenti della Lovato Gas che stanno per essere tutti lasciati a casa nonostante l'azienda abbia lavoro e commesse.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network