Lavoro
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
"È stato approvato il provvedimento, da me fortemente voluto, che crea presso l'ente ‘Veneto Lavoro' un dipartimento che avrà il compito di mettere in atto interventi per lo sviluppo della previdenza integrativa e del welfare integrato in Veneto". Ad affermarlo il Consigliere regionale Antonio Guadagnini (Siamo Veneto) che in merito aggiunge: "Si tratta di un provvedimento che darà un forte impulso a questo settore e che si tratti di un'esigenza reale è difficilmente discutibile. A partire dagli anni '90 il sistema pensionistico è stato infatti pesantemente riformato introducendo il meccanismo contributivo che collega la pensione ai contributi effettivamente versati. Questo produrrà nei prossimi anni - prosegue il consigliere - una forte riduzione dell'assegno di cui potrà godere il lavoratore che andrà in pensione."
Continua a leggere
Previdenza integrativa, Antonio Guadagnini (SV): "istituito un dipartimento per agevolarne l'adesione anche in Veneto"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
Venerdì 22 dicembre è sciopero nazionale nei settori della Distribuzione Cooperativa e nella Grande Distribuzione Organizzata. Il mancato rinnovo del contratto Nazionale (scaduto ormai da quattro anni) tanto delle aziende associate a Federdistribuzione, quanto a quelle della Distribuzione Cooperativa, ha portato i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs a proclamare uno sciopero proprio nella settimana calda degli acquisti di Natale. A Vicenza sono previsti volantinaggi e un presidio davanti al supermercato Coop (via Bedeschi, a nord dell'ospedale San Bortolo).
Continua a leggere
Commercio grande distribuzione e cooperative, Filcams Cgil: "indetto sciopero per il 22 dicembre per rinnovo contrattuale"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro
Sit in dipendenti comunali, Turetta e Dalla Via per Cub Vicenza e Bellotto per la Cisl: giunta Variati è sorda a richieste di migliori condizioni di lavoro e di servizi adeguati per il cittadino
Mentre "la vertenza in atto dei dipendenti comunali di Vicenza proseguirà fin tanto che l'amministrazione Variati non ascolterà concretamente le richieste dei lavoratori, per i cittadini e per il buon funzionamento della città " oggi abbiamo raccolto durante un sit che si è svolto davanti a Palazzo Trissino dalle 11 alle 13 le dichiarazioni in video di Maria Teresa Turetta, responsabile di Cub Pubblico Impiego Vicenza, Veronica Dalla Pria, alla testa di Cub Polizia Locale Vicenza, e Ruggero Bellotto, a capo della Cisl Funzione Pubblica Vicenza.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
A firma del sindacato SILP CGIL Vicenza riceviamo questa nota ufficiale che evidenzia come dallo scorso mese di luglio le OO.SS. del personale del comparto sicurezza attendono di conoscere la data della prossima riunione con il Governo finalizzata all'avvio del rinnovo del contratto di lavoro scaduto ormai da ben 8 anni: "Mentre ancora attendiamo un pronunciamento da parte del Governo sulla proposta di piattaforma contrattuale che a settembre abbiamo inviato alla funzione pubblica, assistiamo alla presentazione di alcuni emendamenti mai concertati con le rappresentanze sindacali. Tutte materie di confronto tra le parti che vanno discusse al tavolo del rinnovo contrattuale."
Continua a leggere
Rinnovo contrattuale poliziotti, SILP Cgil Vicenza: "da ben 8 anni attendiamo l'avvio delle trattative con il Governo"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
Riceviamo da FP Cgil Vicenza e pubblichiamo la dichiarazione ufficiale relativa allo sciopero del personale dipendente del Comune di Vicenza svoltosi oggi 20 dicembre e proclamato dalla RSU per mettere in evidenza numerose problematiche e far sentire il forte disagio per le mancate risposte da parte dell'Amministrazione comunale: "Si è trattato di un ulteriore momento di visibilità e protesta, nell'ambito di una mobilitazione generale dei dipendenti del Comune di Vicenza avviata ormai da alcuni mesi. Carenze di organico e stabilizzazione del personale precario, maggiore trasparenza nella distribuzione delle risorse per la produttività , mancanza di un serio confronto su importanti questioni organizzative che riguardano diversi settori comunali (progetto front office, polizia locale, servizi tecnici, sociali, educativi, anagrafe...): queste le principali ragioni della protesta."
Dipendenti pubblici del Comune di Vicenza, Giulia Miglioranza (FP Cgil): "dopo lo sciopero di oggi 20 dicembre attendiamo risposte urgenti dall'amministrazione comunale"

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
L'on. Filippo Crimì del Partito Democratico invia questa nota ufficiale riguardo all'approvazione da parte della Commissione bilancio di un emendamento a sua prima firma che, dopo anni di attesa, mette la parola fine all'odissea dei precari delle Istituzioni AFAM, che ricordiamo includono Conservatori, Istituti musicali pareggiati, Accademie di belle arti e l'Accademia nazionale di danza: "Da lungo tempo numerosi docenti svolgono il loro incarico con contratti rinnovati di anno in anno, ricoprendo cattedre che sarebbero destinate a personale di ruolo."Â
Continua a leggere
Precari AFAM, l'on. Filippo Crimì: "approvato in Commissione un mio emendamento che offre maggiore tutela"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
"Ho incontrato le Organizzazioni sindacali della Regione con l'assessore regionale Gianluca Forcolin e alcuni capigruppo delle forze politiche del Consiglio regionale, per discutere della situazione di disagio e preoccupazione che investe i lavoratori che, a seguito della Riforma Delrio, dovrebbero passare sotto la Regione. Sono state individuate principalmente tre aree di confronto: la situazione dei dipendenti provinciali già passati nei fatti alle dipendenze regionali; le problematiche relative alle guardie provinciali; i dipendenti dei Centri per l'impiego per i quali è intervenuta proprio in queste ore una norma nella Legge di Stabilità nazionale."
Continua a leggere
Lavoratori delle Province, Roberto Ciambetti: "a gennaio al via un tavolo con i sindacati per il previsto passaggio alle dipendenze della Regione"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
Enrico Crimì, coordinatore per le RSU, informa la cittadinanza che mercoledì 20 dicembre i lavoratori del Comune di Vicenza entreranno in sciopero nelle ultime due ore di servizio: "Indetta unitariamente da tutte le OO.SS, e dalle RSU del Comune di Vicenza, l'azione di protesta culmina in tale forma dopo un lungo percorso in cui le forze sindacali hanno sempre tentato di trovare accordi con l'attuale Amministrazione che, dal canto suo, è sempre rimasta sorda alle problematiche rappresentate nei tavoli di contrattazione e conciliazione. Front office, stabilizzazione dei precari, corretto inquadramento del Personale, Polizia Locale, RUP, edilizia scolastica sono problematiche che incidono direttamente su una efficiente organizzazione dell'Ente Pubblico e si riflettono sulle quotidiane esigenze della cittadinanza."
Continua a leggere
Dipendenti del Comune di Vicenza, OO.SS e RSU: "mercoledì 20 dicembre scioperiamo perchè l'amministrazione sta seguendo una politica sbagliata"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
Maria Teresa Turetta, del CUB Vicenza, informa la cittadinanza che: "I lavoratori del Comune di Vicenza scioperano e manifestano la loro rabbia sotto Palazzo Trissino mercoledì 20 dicembre dalle ore 11 alle ore 13. Invitiamo i cittadini cui stanno a cuore i servizi pubblici e la rivitalizzazione del centro storico ad unirsi alla nostra protesta. I dipendenti comunali sono in protesta dai primi giorni di ottobre: uno stato di agitazione votato all'unanimità , lo sciopero dello straordinario che si protrae da mesi, per protestare contro l'amministrazione di Achille Variati che prosegue imperterrita nei suoi progetti scellerati."
Continua a leggere
Sciopero dipendenti comunali di Vicenza, Maria Teresa Turetta (CUB Vicenza): "protestiamo contro i progetti scellerati di Achille Variati"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Associazioni, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Il vicepresidente della Camera dei Deputati, Luigi Di Maio, ha incontrato nel pomeriggio di sabato 16 dicembre i referenti padovani di Confcommercio Ascom. Di Maio è stato ricevuto nella sede dell'associazione di categoria di piazza Bardella dal presidente provinciale del sodalizio, Patrizio Bertin, e dai vari rappresentanti dei mandamenti e dei settori provinciali. All'incontro hanno partecipato inoltre il capogruppo in consiglio regionale veneto del Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, e il senatore padovano M5S Giovanni Endrizzi. Durante la riunione Di Maio ha sottolineato la necessità di diminuire drasticamente il numero delle leggi attive in Italia, sollevando i commercianti e gli imprenditori da un volume immenso di imposizioni e legacci di natura normativa.Â
Continua a leggere
Confcommercio Ascom, il candidato premier Luigi Di Maio (M5S): "meno leggi e balzelli a carico della categoria"
