Lavoro

Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Sanità, Nursind: "il 2018 potrebbe iniziare con proteste ed astensioni dal lavoro se non ci saranno scelte contrattuali ponderate"

ArticleImage

Situazione nazionale. Gli iscritti al Nursind sono in aumento anche nel 2017, con ben 2600 lavoratori tutelati in più rispetto al 2016. Il sindacato maggiormente rappresentativo delle professioni infermieristiche raggiunge così un totale di oltre 32.600 i lavoratori iscritti, confermandosi il primo sindacato di categoria nell'ambito sanitario. "A fronte della consolidata crescita nazionale - spiega il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega - ci aspettiamo una considerazione maggiore della categoria sul rinnovo del contratto."

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Front office via Torino, Filippo Zanetti: "apertura prevista per metà marzo per offrire un servizio più efficiente ed efficace"

ArticleImage "Dopo la fase della formazione, scatta quella della condivisione del progetto. Con l'obiettivo di offrire un servizio più efficiente ed efficace ai 18 mila cittadini che si rivolgono ogni anno agli sportelli del Comune e un posto di lavoro più accogliente e funzionale ai dipendenti". Queste le parole utilizzate dall'assessore alla semplificazione e innovazione tecnologica Filippo Zanetti per fare il punto sullo stato di avanzamento del nuovo Front Office comunale che in via Torino a Vicenza concentrerà tutti i servizi al cittadino, a partire da quelli demografici e dei tributi, oggi erogati rispettivamente in piazza Biade e in piazzetta San Biagio.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Graduatorie Ulss 7 Pedemontana, Nursind: "inconcepibili prive di nomi, difficili da ricostruire e rendono impossibile ogni ricorso"

ArticleImage L'Ulss 7 Pedemontana (ex Ulss 3 e 4) ad una settimana dal Natale pubblica le graduatorie relative alle progressioni orizzontali dei lavoratori del comparto, che nascondono un velo di mistero. "Il 18 dicembre l'Azienda ha emanato la delibera, con le relative graduatorie, da cui emerge il chiaro intento di ignorare le norme di base sulla trasparenza. Nell'elenco dei concorrenti, infatti - spiega il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori - non sono riportati i nomi, ma le matricole."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

È nato Usarci Veneto: rappresenta le sette sedi venete del sindacato degli agenti di commercio. Presidente è Franco Roccon, Domenico Marsella rappresenta Vicenza

ArticleImage E' nato Usarci Veneto, l'organismo regionale che rappresenta unitariamente le sette sedi venete del sindacato degli agenti di commercio. Segretario è stato designato Franco Roccon, presidente di Belluno.
«Il primo obiettivo del nuovo organismo - spiega lo stesso Roccon - è già stato raggiunto: entrare nella Consulta per l'Autonomia regionale, a cui aderiscono le associazioni di categoria venete e che è stata istituita a seguito del risultato referendario del 22 ottobre. L'organizzazione degli agenti di commercio sarà in questo modo rappresentata nella Consulta, diventando il referente istituzionale per le competenze economiche e formative di settore».

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Intesa Sanpaolo non si limita ai 4.000 esuberi post BPVi e Veneto Banca ma ne aggiunge 9.000 volontari. Poi 1.500 assunzioni

ArticleImage Intesa Sanpaolo, si legge su FirenzePost, ha raggiunto un accordo con i sindacati per l'uscita volontaria di 9 mila persone. L'accordo fa seguito a quanto già concordato in relazione all'acquisizione dei rami di attività delle ex banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca). L'intesa prevede che il gruppo accolga tutte le domande di uscite volontarie pervenute, presentate da circa 7.500 persone nell'ambito del Fondo di Solidarietà, con le ultime uscite previste entro il 30 giugno 2020.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

A Natale un pensiero anche a chi muore sul e per il lavoro: 630 nel 2017 fino ad oggi, 1350 includendo chi muore andando al lavoro

ArticleImage Scusate se anche in questo giorno di riposo (non per tutti) e di festa (non per tutti) ricordo che nel nostro paese si muore di lavoro e per il lavoro. Dall'inizio di quest'anno a oggi, 25 dicembre 2017, i morti per infortunio nei luoghi di lavoro sono 630 (sono oltre 1350 considerando i morti per infortunio con mezzi di trasporto). E' di ieri fa la notizia di un incidente avvenuto a Faenza (provincia di Ravenna) dove è morto un lavoratore ed è rimasto gravemente ferito un ragazzo in alternanza scuola-lavoro che sono precipitati da un cestello sospeso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

I Malacalza soci Carige mettono in liquidazione la Omba di Torri di Quartesolo: a lanciare il grido di allarme è Diego Marchioro

ArticleImage A sollevare il problema della messa in liquidazione scattata a metà dicembre della Omba di Torri di Quartesolo (specializzata nella fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate di strutture), "e non per me che ci lavoro da oltre 40 anni e che sono a un passo dalla pensione ma per le famiglie e per il paese" ci tiene a precisare, è Diego Marchioro, ex sindaco Pd di Torri che lo aveva rivelato a noi e ad altri media chiedendo di approfondire la situazione prima di scriverne ma che, rotto il "patto" da altri colleghi", ci teniamo a ringraziare pubblicamente per aver sollevato una ennesima cappa "alla vicentina" su una situazione di grave crisi del territorio che, almeno ai sindacati dovrebbe essere nota.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Dipendenti CCIAA, USB e Confederali: "richiediamo urgentemente la firma dell'accordo sindacale o sarà proclamato lo stato di agitazione"

ArticleImage "Oltre al Comune di Vicenza anche alla Camera di Commercio non si rispettano i diritti dei lavoratori, non si vuole firmare l'accordo sindacale", così inizia la nota inviata da Germano Raniero, USB Vicenza, a cui si aggiungono oltre alla RSU le organizzazioni sindacali FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL di Vicenza indirizzata al Prefetto di Vicenza, al Presidente e al Segretario Generale della CCIAA di Vicenza "Con la presente le scriventi oo.ss. chiedono l'attivazione della procedura di conciliazione prevista dall'art. N.2, comma secondo della legge 146/90, così come modificato dalla legge 83/2000. Le motivazioni che hanno determinato questo tentativo di conciliazione e richiesta d'incontro di conciliazione si sono determinate a seguito di una lunga trattativa sindacale con la direzione della Camera di Commercio di Vicenza per arrivare alla stipula del contratto decentrato riferito al 2016."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Precari del Comune di Vicenza, CUB: "assessore Filippo Zanetti le regole noi le conosciamo, forse l'amministrazione ha bisogno di una rinfrescatina"

ArticleImage "A seguito dell'altissima adesione allo sciopero del 20 dicembre indetto da tutte le Organizzazioni sindacali e dalla RSU del Comune di VIcenza, l'assessore Filippo Zanetti sulla stabilizzazione dei precari dichiara: "La coperta è corta per tutti....prima di protestare bisognerebbe conoscere bene le regole", così inizia la nota inviata da Maria Teresa Turetta CUB Vicenza e che pubblichiamo, "ebbene noi le regole le conosciamo bene, non è un caso che abbiamo scritto proprio in questi giorni una diffida. Invitiamo l'assessore Zanetti e la prestigiosa dirigenza di questo comune a leggersi la circolare della riforma Madia che illustra le recenti novità in materia di stabilizzazione del personale precario."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Le RSU dei dipendenti comunali dopo le dichiarazioni antisindacali dal sindaco di Vicenza Achille Variati: i cittadini sono dalla nostra parte

ArticleImage "A seguito della manifestazione e dello sciopero dei dipendenti comunali di giovedì 20 dicembre il Sindaco di Vicenza Achille Variati dichiara alla stampa 'Chi lavora qui, chi è dipendente comunale, ha il dovere di servire i cittadini. Altrimenti cambi mestiere'. Una frase gravissima, irrispettosa e oltraggiosa dei lavoratori che giustamente protestano per poter essere messi nelle condizioni di poter offrire ai cittadini servizi di qualità"; così inizia la nota che pubblichiamo delle Rsu del Comune di Vicenza rivolta al sindaco, ai dioendneti e ai media.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network