Interviste

Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Gervasutti il pragmatico,su VicenzaPiù 190

ArticleImage

VicenzaPiù n. 190 è in edicola da oggi, sabato 1° maggio.

 

Vi anticipiamo l'intervista di Alessio Mannino al neo-direttore del Giornale di Vicenza.

Gervasutti il pragmatico (di destra)

La lezione di Montanelli ("né pregiudizio né animosità"), i poteri in città, lo scandalo concia.

Favorevole alla base Usa, su Pdl e Pd è netto: "inconsistenti"

 

E' finito il tempo delle omelie in prima pagina: ora direttore del Giornale di Vicenza è Ario Gervasutti, il pragmatico. Figlio d'arte (suo padre sedette sulla sua attuale poltrona nei primi anni '80), non pare proprio il tipo di giornalista che disserta, sbrodola o ama la polemica.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

De Magistris e lo spazio per il centrosinistra

ArticleImage

Sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona piena in ogni ordine di posto giovedì sera per il dibattito pubblico organizzato dai Giovani dell'Italia Dei Valori.

Ospiti della serata sono stati l'europarlamentare Luigi de Magistris e l'onorevole Antonio Borghesi. A fare gli onori di casa ci ha pensato Giuseppe Marino,responsabile comunicazione nazionale giovani dell'IDV.

Continua a leggere
Lettori in diretta | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Video interviste: Margiotta,Sonetti e Polato

Video web troupe di VicenzaPiù

Vi presentiamo le video interviste realizzate dalla nostra Video web troupe, che integrano il nostro servizio sulla partita di ieri.

Al termine di Vicenza-Ancona i sentimenti sono contrastanti: gioia per la rimonta compiuta con grande grinta, amarezza per non essere riusciti a completarla con una vittoria. La voce dei protagonisti

Massimo Margiotta: "Due gol importanti anche se non hanno portato la vittoria perchè, anche per come si era messa oggi, diciamo sono delle reti che ci aiutano. Peccato perchè nel secondo di tempo di oggi abbiamo cercato di rimettere in piedi la partita, ci eravamo riusciti e adesso vorrei rivedere quelle occasioni, quei gol annullati, quanto realmente erano in fuorigioco. Però ormai è tutto fumo perchè è già andato via tutto. Pensiamo a Frosinone, è uno scontro diretto, pensiamo di partire come siamo partiti oggi nel secondo tempo"
Il mister Nedo Sonetti:"Devo dire che nel primo tempo abbiamo fatto cose buone nei primi 20-25 minuti, prima che si prendesse il primo gol. La squadra ha creato, ha sbagliato due tre situazioni favorevoli. Poi loro in, in quell'azione viziata da un fallo di mano sull'esterno, sono andati in fascia e hanno segnato il primo gol. Dopo poco è arrivato il secondo gol per un errore nostro di ingenuità. Certo dopo il 2-0 ero preoccupato. Sono andato negli spogliatoi a confortare i ragazzi, a dire che non avevamo sbagliato. Certo loro sono stati bravi a fare queste cose qui. I ragazzi sono scesi in campo prima che finisse l'intervallo, mi hanno detto: " Mister, dobbiamo andare in campo a recuperare la partita". Abbiamo operato degli aggiustamenti e prima con Bjelnaovic, che ha fatto un gol da Champions, e poi, cosa che mi fa ulteriormente piacere, con Margiotta che nel momento in cui ci si riversa nell'area avversaria per cercare il gol può essere molto utile"
Il Vice Presidente Polato: "Servivano i tre punti e avremmo respirato un'aria diversa perchè avrebbe voluto dire fare un passo in avanti in classifica e sbloccarsi sul piano della convinzione. E' altrettanto vero che nel primo tempo non abbiamo gioco così male, abbiamo creato delle occasioni che sono state sprecate. Dopo c'è voluta una prodezza di Bjelanovic che ha smosso qualcosa nei giocatori. Dell'impegno e delle condizione fisica non possiamo dire nulla stasera perchè credo sia stata, dal punto di vista della fisicità, una delle prove più importanti. Siamo riusciti a pressare la squadra avversaria per buoni 70 minuti. Loro ci hanno colpito perchè sono bravissimi a fare questo, ricordo anche la partita dell'andata: un centrocampo molto muscolare e veloce e due punte che non occorre sia io a ricordare quanto Mastronunzio abbia segnato quest'anno e le capacità di Colacone. Secondo tempo è stato nostro, con quell'ardore che i tifosi pretendono da noi"

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Le video interviste ai tre assessori vicentini Finozzi, Ciambetti e Donazzan

Video web troupe di VicenzaPiù

Sono tre gli assessori regionali vicentini nell'esecutivo nominato dal Governatore Zaia: una donna e due uomini. Elena Donazzan, assessore in quota PdL con delega al Personale, Lavoro e Formazione e che quindi perde la nomina alla Caccia; Roberto Ciambetti, Lega Nord, già capogruppo in Consiglio Regionale, che prende l'assessorato al Bilancio e Marino Finozzi, anch'egli Lega, già assessore regionale e Presidente del Parlamentino Veneto, che si insedia al "dicastero" del Turismo con la delega Speciale per la Provincia di Belluno.
Nelle video interviste realizzate dalla nostra video web troupe ci parlano anche dei loro impegni con Vicenza, oltre che di quelli prevalenti, come assessori della regione..

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Luca Zaia si insedia: ecco la video intervista

Video web troupe di VicenzaPiù 

 

Dopo aver ricevuto, come prevede il cerimoniale, il benvenuto da parte del Segretario Generale della Regione, il neo Governatore Luca Zaia, stamane a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, davanti ai suoi assessori (di cui 3 vicentini) comincia quello che è il suo discorso di insediamento. A braccio, come suo solito, si dice emozionato "per il mio primo giorno di scuola" e nonostante "le numerose cariche coperte, da consigliere comunale a vice presidente della Regione a Ministro, "questo è il momento più emozionante di tutti".

Continua a leggere
Lettori in diretta | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Conferenza stampa di Nedo Sonetti

 

Mister Sonetti vuole vedere la reazione in campo dei suoi. Il day after la contestazione dei tifosi ad Isola Vicentina, l'allenatore biancorosso vuol sentire poche chiacchiere: " Le risposte non le do io qua, le danno i giocatori in campo. E domani tutti aspettiamo delle risposte. Perchè dopo il secondo tempo di Sabato, hanno avuto ragione i tifosi ad arrabbiarsi, ma anche noi tecnici ci siamo arrabbiati. Inutile star qui a fare filosofia, le risposte arrivano dal campo". 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Achille Variati e Maria Rita Busetti: l'aeroporto di Vicenza è quello di Thiene

Variati, Zuccolo e Busetti dopo al conferenza stampa (foto VicenzaPiù)Si è tenuta stamattina alle 11 nella sala Chiesa di Palazzo Trissino la conferenza stampa programmata ieri sul tema dell'annuncio (con relative conseguenze) della concessione, da parte dell'Enac alla società Esperia Aviation Services, dell'autorizzazione a realizzare un eliporto in un'area del dal Molin, comprensivo, ovviamente, di hangar e uffici per la sua attività elicotteristica.

Oltre al sindaco di Vicenza, Achille Variati, erano presenti alla conferenza stampa il sindaco di Thiene Maria rita Busetti e l'assessore di Thiene con delega al locale aeroporto, Giuseppe Zuccolo.

La presenza degli amministratori delle 2 città è stato l'innegabile valore aggiunto della Conferenza.

Nei piani dell'azienda neo concessionaria, che ha come suo partner Agusta Westland, un colosso nella costruzione di elicotteri civili e militari, e che opera già a Roma (aeroporto dell'Urbe) e Linate con una flotta composta da quattro elicotteri bimotore Agusta Grand, c'è la realizzazione del secondo polo elicotteristico italiano dopo quello dell'Aeroporto dell'Urbe a Roma e nell'ambito del progetto denominato "100 piazzole".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Religioni

8 per mille: anche se lo conosci, non lo eviti

Sonia D'Adam, Circolo UAAR di Vicenza    


L'8 per mille, il 90% alla Chiesa (Uber)Che cos'è
Annualmente lo Stato preleva dall'intero gettito IRPEF una quota di 8 euro per ogni 1000 euro di tasse versate dai contribuenti, il cosiddetto otto per mille , e lo ripartisce fra le seguenti istituzioni:     

lo Stato stesso, la Chiesa cattolica, l'Unione delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, le Assemblee di Dio, l'Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, la Chiesa Evangelica Luterana e l'Unione delle Comunità Ebraiche.


Da dove nasce
Nel 1929 Mussolini e la Chiesa cattolica firmarono i Patti Lateranensi, un Concordato che
prevedeva, fra l'altro, la congrua, ossia una somma che lo Stato si impegnava a versare
annualmente alla Chiesa per il sostentamento del clero. Nel 1984 i Patti, recepiti nella Costituzione Italiana del 1948 all'art. 7, furono rivisti. L'allora Primo Ministro Craxi e il cardinale Casaroli firmarono un nuovo Concordato, in base al quale la congrua veniva sostituita da un finanziamento annuale alla Chiesa tramite il gettito IRPEF: l'otto per mille, appunto.

Continua a leggere
Lettori in diretta | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Vicenza-Modena: video interviste esclusive

Come annunciato per il post partita Vicenza - Modena vi presentiamo un video esclusivo realizzato dalla nuova web troupe, che integra il nostro servizio sulla partita di oggi.

Le testate web collegate al periodico VicenzaPiù (vicenzapiu.com, bassanopiu.com, montecchiopiu.com, schiopiu.com e thienepiu.com) forniscono ai nostri utenti video servizi realizzati in esclusiva per noi sugli eventi più importanti della terra vicentina, per raccontare i fatti, i personaggi e la vita del nostro territorio nel modo Più semplice e Più diretto: mostrandoli.
VicenzaPiù di così non può... per ora.

Continua a leggere
Lettori in diretta | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Vicenza debutta con Modena: Sonetti in video

Le testate web collegate al periodico VicenzaPiù (vicenzapiu.com, bassanopiu.com, montecchiopiu.com, schiopiu.com e thienepiu.com) forniscono da oggi ai nostri utenti video servizi realizzati in esclusiva per noi, che iniziano, per non ... sbagliare, col Vicenza Calcio e con la prima intervista pre partita del suo nuovo allenatore, Nedo Sonetti.
Ma la nostra web video troupe seguirà con noi e per noi gli eventi più importanti della terra vicentina, per raccontare i fatti, i personaggi e la vita del nostro territorio nel modo Più semplice e Più diretto: mostrandoli.
VicenzaPiù di così non può ... per ora.

PRESENTAZIONE DELLA PARTITA
È ora di applicare il modulo-Sonetti: vincere. Il Vicenza prova a uscire dalla sua peggior serie nera stagionale (tre sconfitte di fila, mai successo prima) con la guida dell'esperto Nedo, il quale si è presentato spiegando con una battuta di badare prima al risultato che alla tattica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network