Interviste

Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 194. Zocca:divisioni nel Pdl rimangono

ArticleImage

Da sabato è in edicola VicenzaPiù n. 194, di cui vi mostriamo la locandina (nella foto) e l'intervista a Marco Zocca di Luca Matteazzi
Zocca: "Divisioni nel Pdl? Ci sono ancora"
Il partito ha ritrovato l'unità in Sala Bernarda, ma per il consigliere da mille preferenze le posizioni restano distanti. Sullo sfondo, la corsa alle comunali per il 2013: "C'è una guerriglia contro di me"
Se il Pd vicentino ha le sue spine, tra consiglieri dissidenti e un'identità ancora tutta da costruire, il Pdl non se la passa certo meglio. Senza una struttura organizzativa chiara, con il gruppo consiliare in comune spaccato e quello in provincia ancora da costituire, il partito di Berlusconi ha vissuto negli ultimi mesi uno dei suoi periodi peggiori.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

I rapporti Pd-Variati.E la Dal Lago incombe

ArticleImage

VicenzaPiù n. 193 è in edicola da ieri, sabato 12 giugno. Vi anticipiamo l'intervista a Federico Formisano rinviandovi al numero in edicola per altre 23 pagine da scoprire (nella foto a sx la prima pagina del n. 193).
Pd-Variati, rapporto tutto da costruire
di Luca Matteazzi
Intervista a Federico Formisano, capogruppo Pd in consiglio comunale
Sul partito che perde consiglieri ("Non è un problema")
e che non ha un'identità ("manca una leadership")
E sul ritorno dell'avversario più temuto: Manuela Dal Lago

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Dal settimanale, Immigrazione

Orafo,palestinese,vicentino:Reda Al Quraini

ArticleImage

Su VicenzaPiù n. 193 in edicola da oggi, sabato 12 giugno, c'è l'auto intervista esclusiva di Reda Al Quraini, che inaugura la rubrica autogestita dei migranti ViPiù integrAzione. Ve la anticipiamo rinviandovi al numero in edicola per altre 23 pagine da scoprire (nella foto a sx la locandina del n. 193).
Orafo, palestinese, vicentino:il lungo viaggio di Reda
di Reda Al Quraini per ViPiù integrAzione in collaborazione con Angela Mignano
Dai campi profughi di Nablus a corso San Felice.
Con la storia di Reda Al Quraini, apriamo una nuova rubrica
dedicata ai migranti che hanno trovato una nuova vita in città
"Ho la Palestina nel cuore, ma ora la mia vita è qui"

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Religioni, Immigrazione

Festival per una bella senz'anima

ArticleImage Tratto da VicenzaPiù n. 192 in edicola, in distribuzione nei punti qui indicati e scaricabile da questo sito

Il direttore artistico don Dario Vivian spiega le ragioni profonde del Festival Biblico
dal dialogo tra culture all'attualità del messaggio evangelico
in una città in cui la religione è sempre più di facciata
E sul Dal Molin dice: "Un'occasione persa"

di Luca Matteazzi

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiù, Dal settimanale

Fazioli e Genia: la versione di Toni

ArticleImage

Su VicenzaPiù n. 192 in edicola da oggi, sabato 29 maggio, c'è l'intervista esclusiva su Roberto Fazioli e genia all'ex sindaco di San Giuliano Marco Toni dopo quella ugualmente esclusiva a Gina Greco, attuale sindaco. Ve la anticipiamo rinviandovi al n. di edicola per altre 23 pagine da scoprire (nella foto a sx la locandina del n. 192).
La versione di Toni: "Fazioli ha fatto bene a San Giuliano"
di Luca Matteazzi e Alessio Mannino
Dopo aver sentito l'attuale sindaco Greco, intervista al suo predecessore (sempre targato Pd) sull'operato del presidente Aim nell'omologa ex municipalizzata lombarda.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Pigato (Aci): auto, ergo sum

ArticleImage VicenzaPiù n. 191 da sabato 15 maggio è in edicola a 1 euro.
Vi anticipiamo l'intervista a Romano Pigato presidente dell'Automobile Club di Vicenza

 

Pigato (Aci): auto, ergo sum
di Luca Matteazzi
Intervista a Romano Pigato presidente dell'Automobile Club di Vicenza da dodici anni in prima fila in difesa degli automobilisti. "Le nuove strade? Necessarie. I blocchi del traffico? Una violenza inutile. Bici e mezzi pubblici? Palliativi"

"Io sono un automobilista. Ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incazzato come una bestia".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiù, Dal settimanale

Da San Giuliano il sindaco Gina Greco con furore: "Fazioli ha combinato guai", VicenzaPiù n. 191

ArticleImage

Su VicenzaPiù n. 191 in edicola da oggi, sabato 1° maggio, c'è l'intervista esclusiva al sindaco di San Giuliano Gina Greco su Roberto Fazioli (oggi conferenza congiunta Sindaco Variati e Presidente Aim spostata alle 12, sulla quale pubblicheremo servizi e video, n.d.r.). Ve la anticipiamo rinviandovi per il nostro commento a pag. 7 del quindicinale.

Da San Giuliano con Furone: "Fazioli ha combinato guai"
di Alessio Mannino

Gina Greco, sindaco Pd del comune milanese (nella foto), spiega come l'attuale presidente Aim ha lasciato la multiservizi Genia. "Ho portato le carte dai giudici"

Continua a leggere
Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Coviello direttore e Matteazzi caporedattore VicenzaPiù, cambio della guardia

ArticleImage

Dal numero 191 (in edicola da domani, sabato) non sarò più il direttore di VicenzaPiù, incarico che passerà direttamente nelle mani di Giovanni Coviello, il fondatore del nostro periodico (nella foto con uno dei primi numeri, n.d.r.) e delle 5 testate web che lo affiancano. Dalla storica www.vicenzapiu.com hanno infatti preso vita quelle che riguardano le aree di Montecchio, Schio, Thiene e Bassano, con commenti e informazioni quotidiane.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Variati e Lago: 11 domande a Fazioli e al Cda Aim

A breve riporteremo, oltre alla breve sintesi in fondo a questa notizia, l'intervento odierno completo del sindaco Achille Variati su Aim ma intanto potete scaricare cliccando Qui la lettera (in pdf con qualche refuso non sostanziale) con le domande al presidente Fazioli e al Cda (in fondo a questa notizia c'è il testo completo* trascritto per totale chiarezza) e potete visionare il servizio della Redazione Video di VicenzaPiù sulla conferenza stampa.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Categorie: Politica, Interviste, Eventi

Olimpiadi e grandi opere, giochi pericolosi

ArticleImage VicenzaPiù n. 190 è in edicola da sabato 1° maggio (vedi la locandina con gli 'strilli' del numero) ed è in distribuzione (salvo disponibilità) presso questi punti da lunedì. Inoltre è scaricabile da QUI. Vi anticipiamo l'articolo su Venezia 2020

 

Olimpiadi e grandi opere, giochi pericolosi
di Luca Matteazzi

L'economista Marco Ponti (Politecnico di Milano e lavoce.info) mette in guardia: "Sono un dispositivo per spendere soldi pubblici, con pochi controlli". La condizione essenziale per evitare disastri economici e corruzione è un'analisi seria e fatta da terzi. Che però nessuno fa

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network