Interviste

Categorie: Interviste

Più qualità per uscire dalla crisi

ArticleImage Rassegna.it - Intervista all'economista Travaglini: "In Italia si è puntato solo sulla flessibilità e sulla moderazione salariale. Ma per aumentare la produttività contano quantità di capitale, tecnologie e il livello qualitativo. Serve una vera politica industriale"
di Enrico Galantini

La crisi dell'economia reale ha ormai due anni. A lungo negata da chi ci governa, è ormai diventata una realtà per tutti anche se c'è chi, dopo averne finalmente ammesso l'esistenza, l'ha dichiarata quasi subito già alle spalle.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Categorie: Interviste, Informazione

Palasport Vicenza: gestione per sport e ricavi

ArticleImage

Alleghiamo la lettera a Il Giornale di Vicenza di Giovanni Coviello (ns. direttore ed ex direttore generale e, poi, presidente del club di volley di serie A della città) cortesemente pubblicata oggi, con qualche taglio, che non ne modifica in alcun modo il significato nel dibattito nato sulle pagine del GdV (e su questa testata) sul Palasport cittadino.

In fondo, per completezza, pubblichiamo, comunque, anche la versione completa.
Il Giornale di Vicenza PALASPORT:

«Sfidare la barbarie di ritorno»
Lettera al direttore di Giovanni Coviello

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Bossi: avanti senza Casini, niente elezioni

ArticleImage Rassegna.it - Dopo il vertice con Berlusconi, il senatùr annuncia: "Si continua senza l'Udc per realizzare il programma. Al momento non andiamo alle urne". I finiani apprezzano, Bocchino: "Non possono sostituirci, restiamo fedeli ma senza aut aut"

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiù

Verso Nord: Francesco Giuliari in esclusiva

ArticleImage La politica va in vacanza ma non di certo VicenzaPiù che vi propone un colloquio con Francesco Giuliari, ex onorevole Dc e Verdi.
Tra i progetti del navigato politico vicentino c'è Verso Nord, nuova creatura politica di "centro", o che comunque sia vuole porsi al di là degli oramai consunti rapporti conflittuali tra il centrodestra e il centrosinistra.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Ferragosto in carcere:idee Filippi, esclusiva

ArticleImage Ferragosto in carcere, la manifestazione organizzata trasversalmente dai radicali per sensibilizzare parlamentari e consiglieri regionali verso la conoscenza dei problemi dei detenuti e delle carceri in Italia, coinvolge da oggi a ferragosto 200 (su 1000) tra deputati e rappresentanti regionali nelle visite alle case di pena. A Vicenza, se il 15 sarà la volta di Massimo Calearo Ciman, deputato e Pd e ora dell'Api, a fare visita al S. Pio X è stato oggi Alberto Filippi 

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Informazione, Libri, Turismo

Martina Rini Cavalli: scrittrice ed editrice

Martina Rini Cavalli, vicentina che da poco ha superato i suoi ‘primi quarant'anni', è Responsabile Area Comunicazioni per Cultura d'Impresa e ambasciatrice di Italian Women in the World, il primo network di professioniste italiane nel mondo fondato da Patrizia Angelini, giornalista televisiva Rai.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Eventi, Storia

Mia moglie, a Bologna, il 2 agosto 1980

ArticleImage

Scrivo queste note con un certo ritardo rispetto al trentesimo anniversario della strage, caduto qualche giorno fa, perché esse sono il frutto delle confidenze di una serata estiva, quando il tepore dell'aria e l'immaterialità serena della vacanza consentono il riemergere di ricordi tanto a lungo nascosti anche tra noi due, e il frusciare del vento tra gli alberi fa sembrare finalmente lontano l'orrore, quando scopri che lei è lì, seduta vicino a te, ma per pochi secondi avrebbe potuto non esserci, ed essere oggi solo un nome su un muro.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Categorie: Interviste, Libri, Storia

Lanerossi Vicenza, di Moreno De Munari

ArticleImage di Lazzaro Bosetti
L'ultimo libro di Moreno De Munari, "il racconto che ogni tifoso biancorosso vorrebbe leggere", come recita il sottotitolo, si intitola semplicemente "Lanerossi Vicenza" ed è stato edito dalla casa editrice "La Serenissima" di Alberto Brazzale.
Di seguito l'intervista/recensione di Lazzaro Bosetti.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati

Sit in Cgil: Dimissioni per politici e manager pubblici coinvolti nell'affaire concia

ArticleImage

"Dimissioni per chi riveste ruoli o incarichi di valenza pubblica per i personaggi indagati per l'affaire concia e per le vicende collegate". Lo chiede a gran voce la Cgil durante un sit-in orgaqnizzato ieri mattina ad Arzignano davanti al municipio. All'azione di protesta ha partecipato anche Marina Bergamin, segretario provinciale del sindacato.


 

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Musica, Dal settimanale

VicenzaPiù n.195:Alpha Rei,i casual pilotati

ArticleImage Da sabato è in edicola VicenzaPiù n. 195, di cui pubblichiamo di seguito l'intervista agli Alpha Rei (prima e secondo foto) di Edoardo Mele
Alpha Rei, i casual pilotati

A tu per tu con i vincitori del VicenzaNetMusic. Che sanno quello che vogliono. Auto-definizioni comprese

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network