Interviste

Lettori in diretta | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Abbruscato: Dedico il gol a Gesù

ArticleImage "Devo fare fare questa dedica a Gesù perchè 10 giorni fa mi ha dato un bellissimo bambino". In sala stampa Elvis Abbruscato (guarda qui il video) esordisce con queste parole colme di sentimento e spiritualità. Poi aggiunge: "Volevo da qualche settimana dire queste parole e finalmente posso pronunciarle". Sulla gara sottolinea come "non sia importante come questa vittoria sia arrivata, l'importante è che possiamo riprendere a marciare"

Continua a leggere
Lettori in diretta | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Maran: Ci serviva questa svolta

ArticleImage "La svolta" dice Maran (guarda video) in sala stampa dopo la vittoria conquistata nel derby contro il Padova. "Rimane ancora l'arrabbiatura dopo le 4 sconfitte consecutive - aggiunge - ma avevo chiesto ai ragazzi di mettere un plus di determinazione, grinta e orgoglio per soddisfazione alla nostra gente per una partita come poteva essere questa contro il Padova".

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Digitale terrestre? Pellizzari: provincia vigila

ArticleImage L'arrivo del digitale terrestre, detto anche "switch off" potrebbe parzialmente cambiare il panorama televisivo della provincia. Quanto meno perché con il moltiplicarsi dei canali l'offerta potrebbe ampliarsi ed aprirsi a più nicchie. Andrea Pellizzari, assessore alla innovazione tecnologica in quota Pdl, da giorni fa sapere che l'amministrazione «si è già mossa sul territorio».

Continua a leggere
Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Energia

VicenzaPiù n. 201: Il nucleare in Italia

ArticleImage

E' in edicola da venerdì VicenzaPiù e Arzignano Montecchio n. 201. Vi anticipiamo un articolo sul nucleare.

Utile o pericoloso? Il governo ha in programma quattro centrali entro il 2020. Ambientalisti vicentini in piazza per proporre un'alternativa al modello energetico di Scajola
Nel 2008, appena nominato ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola rilancia l'idea del nucleare in Italia. Che fine abbia fatto Scajola, lo sappiamo, ma il progetto continua il suo iter tra l'indifferenza di alcuni e la preoccupazione di altri.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Musica

I giovani e la musica, il punto di vista di Emo

ArticleImage

Sono oltre duemila le persone che venerdì 22 Ottobre si sono ritrovati tra le vive mura del PEOPLE Club a Vicenza per assistere al concerto dei loro beniamini, i Linea 77, accompagnati dai vicentini Dufresne. Accalcati sotto il palco nel caldo soffocante centinaia di corpi ammassati per essere il più vicino possibile alle bands, per sentirsi parte di tutto questo fino in fondo, per vivere e soffrire con la loro musica.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Informazione, Libri

Riccardo Iacona, libertà di stampa e "Un'Italia in presa diretta" al Centro Culturale S. Paolo

ArticleImage

"É un brutto momento per l'informazione perchè il potere sta esercitando una pressione sempre maggiore sui media". Non usa mezzi termini Riccardo Iacona. Il noto giornalista investigativo di Rai3, nonchè conduttore di Presa Diretta, ha usato queste parole durante un dibattito aperto organizzato dal Centro Culturale San Paolo in collaborazione con la diocesi berica (qui la sua intervista in esclusiva per VicenzaPiù, n.d.r.).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Fli, intervista a Giorgio Conte

ArticleImage

Futuro e Libertà, intervista a Giorgio Conte. " Un movimento che nasce dal basso"

Un soggetto politico. E' questo per adesso "Futuro e Libertà". Tenuto a battesimo ieri dai 45 parlamentari che costituiscono il comitato promotore, alla presenza del presidente Fini, il futuro partito del centro-destra italiano sta cominciando la sua strutturazione sul territorio, come ci ha dichiarato nella video intervista l'on. Giorgio Conte.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Intervista Ginato,Pd: di più su questione morale

ArticleImage Il caso concia ha fatto esplodere la questione morale anche a Vicenza. Una questione non da poco anche in considerazione del fatto che nella provincia berica una vera Tangentopoli non c'è mai stata. Federico Ginato coordinatore provinciale del Partito Democratico non si tira indietro e spiega: «Purtroppo il procuratore di Vicenza Ivano Salvarani è nel giusto quando parla della società civile»

 

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Immigrazione, Diritti umani

Sdorie di sborghi negri

ArticleImage

Dopo una vita trascorsa in Africa a prestare la sua preziosa opera in varie ONG - lavorando per un normalissimo stipendio, spesso anche gratis - un carissimo amico tre anni fa è rientrato in Italia. Purtroppo ha avuto la malaugurata idea di tornare con una moglie, di colore, e due figli, di colore anch'essi. Si è stabilito in un paesino del Veneto ospitale ed operoso, pacioso ed accogliente: "razza Piave" direbbe quel fine intellettuale di Gentilin, il Prosindaco di Treviso, quello che anni fa divenne celebre per la proposta di risolvere il problema dei "negri" travestendoli da lepri e liberandoli nei campi all'apertura della caccia.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Intervista a Profumo, (semi)seria

ArticleImage Una domanda che mi è sorta durante il dormiveglia provocato da una cena un po' troppo abbondante. Con incubi.
Sognavo o ero desto? Non lo so neanch'io, difficile dire. Mi trovavo a colloquio con il dott. Profumo (sapete, quello licenziato da Unicredit, con solo 40 mln di buonouscita, ma con tanta gioia del cavaliere, della Lega e di Geronzi), al quale rivolgevo domande a raffica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network