Quotidiano |
Categorie: Politica, Interviste
Gruppo donne del Presidio No Dal Molin da due anni sulla rotatoria di Via Diaz: testimonia per tutte Angela Di Biase: "Alla sola parola 'compensazioni' mi viene l'allergia, ce le siamo guadagnate noi ma non compensano i danni alla falda, la cementificazione, il traffico, il rischio sociale dei nuovi militari in arrivo. A Variati una sola richiesta: sia più onesto con noi!"
(per la video testimonianza clicca qui).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Interviste, Diritti umani
"La proposta di delibera su un registro per il testamento biologico assume un significato politico contro la Legge Calabrò: arcigna, cattiva e integralista!". Queste alcune delle affermazioni di Luigi Poletto, presidente del Consiglio comunale, che oggi ha presentato "una proposta di deliberazione di iniziativa consiliare sull'istituzione di un registro per il testamento biologico presso il Comune di Vicenza" (clicca qui per
il testo e qui per
la sintesi del pensiero dei relatori). Insieme al presidente del Consiglio comunale erano presenti la Presidente del gruppo consiliare Vicenza Libera, Cinzia Bottene, il presidente della I commissione consiliare "Affari istituzionali", Francesca Nisticò, il presidente della V commissione consiliare " Servizi alla popolazione", Vittorio Corradi (tutti nella foto). Per la sintesi degli interventi di
Luigi Poletto clicca qui e per quelli di
Bottene, Nisticò e Corradi clicca qui.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Interviste
Roberto D'Amore, presidente dell'associazione culturale Vivere Vicenza, ha presentato, insieme a Davide Piazza, ex consigliere comunale, e Grazia Cappellotto, i risultati del questionario "fatto in casa" (20 domande) al quale, tra il 6 maggio ed il 9 giugno, hanno partecipato 851 vicentini. Obiettivo del sondaggio (il precedente risaliva al 2009) era quello di raccogliere il giudizio dei cittadini sull'operato dell'amministrazione. Un lavoro che i promotori adesso consegneranno al sindaco Variati perché ne tenga conto
(clicca qui per il documento con il sondaggio, qui per la video intervista a D'Amore).
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Interviste
Per la vicenda Pecori anche l'ordine degli avvocati di Vicenza era stato chiamato in causa. Più nel dettaglio era stato l'ex consigliere comunale Franca Equizi a chiedere all'ordine medesimo di pronunciarsi in merito ad un possibile conflitto di interessi. Da mesi però l'ordine tace. L'argomento è tabù tanto che nessun avvocato ha preso parola pubblicamente, se si esclude Sandro Pesavento, che però lo ha fatto in veste di coordinatore provinciale dell'IdV. La questione resta però in primo piano soprattutto per la presunta incompatibilità tra il procuratore reggente e i figli che esercitano proprio a Vicenza la professione legale. Chi da anni invece ha una idea chiara in materia è il professor Renato Ellero, noto penalista nonché docente universitario, il quale precisa che «in questioni del genere occorre ragionare con molto rigore intellettuale».
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Interviste
L'amministrazione comunale di Malo non ci sta sull'insensibilità di cui è accusata da
Sergio Rasotto di Legambiente per l'abbattimento degli 8 tigli, ma sostiene di agire per la sicurezza dei cittadini e ribatte con i dati emersi da quell'indagine svolta otto anni fa sugli alberi di piazza Zanin. "Gli alberi appaiono in buono stato -
ci ha dichiarato Giovanni Toniolo, dirigente tecnico dell'amministrazione maladense che segue i lavori di abbattimento (
guarda qui l'intervista) - ma da quelle verifiche era emerso che erano già malati, marci, e il professionista non ci aveva proposto delle cure.".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Interviste
Umberto LagoComune di Vicenza - Gruppo Aim, bilancio consuntivo 2010: gli utili prima delle imposte salgono a 7,5 milioni di euro con investimenti per quasi 43 milioni di euro
Conferma le previsioni il bilancio consolidato del Gruppo Aim che il presidente Roberto Fazioli ha presentato questa mattina al sindaco Achille Variati e alla giunta comunale: l'utile netto dell'esercizio, dopo aver scontato imposte per 4,9 milioni di euro, ammonta a 2,4 milioni di euro, con un incremento di 800 mila euro rispetto al 2009. Gli investimenti effettuati nell'esercizio, inoltre, sfiorano i 43 milioni di euro e il personale impiegato è stato di 1.037 unità medie (qui video con intervento Lago, intervento Fazioli, interviste finali e slides con dati sintetici di bilancio).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Interviste
Sono ancora vive le polemiche sugli interventi post alluvione, ben organizzati quelli del Comune e umanamente fantastici quelli della gente, ma privi della presenza dei militari Usa della Ederle, che magari avrebbero potuto alleviare più rapidamente le sofferenze. Su questo punto torna (
con un'intervista che vi invitiamo a seguire qui) Gerardo Meridio, consigliere comunale del Pdl, che, dopo la giustificazione pubblica da parte di Variati del non coinvolgimento dei marines ("il tavolo valutò troppo complesso il loro utilizzo per richieste e autorizzazioni da ottenere"), presentò un'interrogazione con risposta scritta al sindaco Variati.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Interviste, Volontariato
Edoardo Tomasetto, past president del Leo Club Vicenza, dopo aver consegnato un assegno di
fondi raccolti con una gara di karting all'Associazione "Curare a Casa", che si occupa di malati terminali, si sofferma
(guarda qui l'intervista) a smentire il qualificativo di "bamboccioni", che troppo spesso a torto si associa ai giovani: "Nel nostro Leo Club ci sono ragazzi e ragazze con età sempre inferiore ai 25 anni e solo quest'anno con le nostre attività abbiamo raccolto 10.000 euro distribuiti in beneficenza. Al di là dell'importo questo testimonia del nostro impegno per gli altri!".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Interviste
Jacopo Bulgarini d'Elci, Portavoce del sindaco di Vicenza -Â
L'ass. Pecori si dimette per non penalizzare la corsa del padre a procuratore capo. Variati: "Nobile esempio di valori familiari e rispetto per le istituzioni"Questa mattina l'assessore agli affari legali, patrimonio, turismo e decentramento del comune di Vicenza, Massimo Pecori (qui sua intervista), con accanto a sè il sindaco Achille Variati (qui sua intervista), ha annunciato le proprie dimissioni, depositate ieri.
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Interviste, Informazione
"Complimenti a VicenzaPiù, siete i più aggiornati di tutti. E'da voi che prendiamo i documenti ...!". E' così che si è espresso oggi Attilio Schneck, il presidente della provincia di Vicenza, complimentandosi con la disponibilità e la rapidità di pubblicazione dei documenti da parte del nostro mezzo web
(guarda qui il video). Considerando che su VicenzaPiù e VicenzaPiu.com anche su Attilio Schneck non sono mancate certo le notizie e i commenti, comodi o scomodi che fossero, ci fa piacere, in generale, che in questa Italia c'è ancora chi sa apprezzare il lavoro dell'informazione e, in particolare, che sia dichiarato come utile anche il nostro lavoro.
Continua a leggere