Interviste

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Davide Lovat contrattacca Manuela Dal Lago: "Io sarei stato sporco? Si guardi allo specchio!"

ArticleImage Dopo lo tsunami non stop delle espulsioni, dei declassamenti e delle sospensioni che si abbattono sui militanti della Lega Nord, sempre più in preda a una apparentemente scomposta reazione allo scollamento col suo popolo, Davide Lovat, il primo degli scomunicati di Vicenza, ci ha dichiarato: "Manuela Dal Lago ha detto che le espulsioni recenti in Lega Nord sono fatte per 'fare pulizia'. . . Io voglio che dica pubblicamente in cosa io sarei stato sporco, o se non sarebbe meglio che si guardasse allo specchio.

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Ciclabilità subito ... quasi: Michele Mutterle di Tuttinbici per VicenzaPiù

ArticleImage

Oggi il sindaco Achille Variati effettua un sopralluogo alla pista ciclabile di via Goldoni/viale Ferrarin in occasione dell'approvazione del progetto "Ciclabilità subito". Ne approfittiamo per pubblicare un nostro servizio a firma Enrico Soli apparso sul n. 218 di VicenzaPiù e Ovest Alto Vicentino (clicca qui per pagine con tabelle).

Ciclabilità subito ... quasi

Secondo Michele Mutterle di Tuttinbici "i vicentini sono prontissimi per una città a dimensione di bicicletta". In ritardo è l'amministrazione. Il giudizio su Cicero non è negativo, ma le sue rotatorie non piacciono ai ciclisti, specie a quelli che vogliono essere "lepre", non "tartaruga".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Chiavi della città di Le Claire, Iowa, a Giuseppe Faresin in kayak sul Mississippi

ArticleImage

Giuseppe Faresin racconta personalmente a VicenzaPiu.Com la sua discesa in kayak del Mississippi.

Arrivo questa sera (ora locale) a Le Claire ad attendermi c'era il sindaco che mi ha consegnato le chiavi della città. Grande! Io ho consegnato, oltre ai doni delle nostre terre, le lettere del sindaco di Sandrigo, di Vicenza e del Governatore Zaia. Anche qui spontaneamente (è un puro esempio) una semplice signora senza che io chiedessi niente ha offerto 20 dollari all'Unicef.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Interviste

Diavoli Vicenza: di nuovo in panchina Angelo Roffo, Antonio Bellinaso va a caccia di play off

ArticleImage Diavoli Vicenza - Immobiliare Neve Diavoli Vicenza è in fase di "lavori" per allestire la squadra che con la Coppa Italia di fine settembre esordirà nella stagione 2011/2012.

Non sarà la stessa formazione dello scorso anno ed attualmente sono ancora molte le posizioni in dubbio, ma dopo la conferma da parte del trio Roffo, Corradin e Fabio Testa arrivano altre importanti notizie. In primis, dopo il passaggio di Andrea Bellinaso alla guida del settore giovanile, il ritorno sulla panchina dei Diavoli di Angelo Roffo, fresco dell'argento con la nazionale ai mondiali di Roccaraso come vice-allenatore, e per due anni alla testa dei vicentini con i quali ha raggiunto nella stagione 2008/2009 la finale scudetto e la finale di Coppa Italia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Edilizia

Cinque Stelle Vicenza, Grillo e Lain: riflettori su Grumolo e sulle questioni ambientali

ArticleImage Dopo mesi di navigazione a pelo d'acqua i "grilli" di Vicenza tornano a scaldare i motori del movimento scendendo in campo a fianco del comitato contro gli abusi edilizi per la vicenda delle distanze dai corsi d'acqua. Vicenda che ha agitato la politica di Grumolo delle Abbadesse. I vicentini sono venuti a conoscenza della cosa proprio quando recentemente Beppe Grillo ha tenuto il suo spettacolo a Monte Berico. Giordano Lain, uno dei portavoce del "Movimento a Cinque Stelle" locale spiega che si tratta di «un problema di non poco conto che andrà ben pesato».

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Cassingena ricomincia da tre: la dinasty del Vicenza Calcio

ArticleImage Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 218 in distribuzione e scaricabile qui (clicca qui per la locandina)
Sergio, il presidente rientrato, Dario, il presidente del futuro, Teresita, la presidentessa.
L'anno scorso Danilo Preto, presidente pro tempore, annunciava che per il rilancio del club, che fu di Luis Vinicio, Paolo Rossi e Roberto Baggio, occorreva seguire in primis la strada del piano A con la cessione della maggioranza della società dopo 6 anni di sacrifici della cordata vicentina. In alternativa era pronto il piano B, la gestione per un anno del club con le risorse interne.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Riascoltiamo Schwoch e Baldini il giorno dopo il raduno: li accomuna l'entusiasmo

ArticleImage Stefan Schwoch, presentando ieri al raduno Silvio Baldini, il suo secondo Daniele Adani e lo staff tecnico, ha detto: "Adani è l'unica richiesta che ci ha fatto Silvio e l'abbiamo esaudito volentieri. A Gallio si lavorerà con le novità che vuole il nuovo mister." Il "vecchio idolo biancorosso" Stefan è stato, quindi, subito chiaro: "L'obiettivo è quello di far meglio dello scorso anno. L'ossatura della squadra c'è, un allenatore entusiasta e competente anche. Ora bisogna lavorare e ritrovare i nostri tifosi." (clicca qui per il video con Schwoch e Baldini).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Bergamin, Cgil: "Per Cisl e Uil non è ancora stagione per manifestare con noi"

ArticleImage Marina Bergamin, segretario Cgil, dopo la visita al Prefetto con presidio in Contrà Gazzolle: "Siamo indignati da una manovra finanziaria che va a colpire ancora e pesantemente i più deboli. All'opposto c'è chi si può godere le sue ricchezze. E nonostante due anni di crisi, la speculazione finanziaria è forte come prima". Ben trecento i lavoratori presenti in contrà Gazzolle per protesta (guarda qui l'intervista).

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Abbruscato: "Puntare al massimo". Alemao: "Sono maturato". Zanchi: "Il gruppo c'è"

ArticleImage Elvis Abbruscato (qui la sua intervista) sposa in pieno la filosofia di mister Baldini: puntare sempre al massimo obiettivo. "Solo così si arriva in alto e l'abbiamo visto nel campionato appena terminato: è la mentalità a fare la differenza tra squadre di pari livello". E tra le squadre che a sorpresa hanno chiuso davanti al Vicenza c'è anche il Varese, formazione in cui ha militato - dopo un inizio di stagione in biancorosso - il ventunenne brasiliano Josè Alemao (qui il video): "Torno dopo un'esperienza importante: adesso però sono concentrato sul Vicenza, non sto pensando affatto ad un rientro all'Udinese". E da uno dei giovani che dovrebbero "esplodere" passiamo al più esperto: "Si parte sempre con entusiasmo - assicura capitan Marco Zanchi (qui il suo 'appello') - E quest'anno poi abbiamo il vantaggio di non aver cambiato molto rispetto alla scorsa stagione".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Marcegaglia a Vicenza prima della manovra. Ora approvata, unici assenti equità e sviluppo

ArticleImage

"Quest'anno niente politici sul palco" aveva sbottato Roberto Zuccato al termine del suo intervento in fiera di Vicenza del 4 luglio e Oscar Giannino aveva strappato l'applauso degli associati augurandosi che "in futuro ci siano politici non molto inferiori come capacità a chi assumerebbe oggi un imprenditore nella sua azienda ...".  L'ospite più atteso era ovviamente Emma Marcegaglia, del cui intervento abbiamo tempestivamente riferito, così come dell'assemblea. Ma ci piace farvela riascoltare in qualche suo passaggio e nell'intervista post assemblea oggi, dopo l'approvazione di una manovra che, se torna nei saldi, di equità e di sviluppo ben poco si è occupata. Cliccate qui e ... a voi il presidente Marcegaglia, dopo la battuta di Giannino. Per gli opportuni confronti futuri.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network