Davide Lovat contrattacca Manuela Dal Lago: "Io sarei stato sporco? Si guardi allo specchio!"

Ciclabilità subito ... quasi: Michele Mutterle di Tuttinbici per VicenzaPiù

Oggi il sindaco Achille Variati effettua un sopralluogo alla pista ciclabile di via Goldoni/viale Ferrarin in occasione dell'approvazione del progetto "Ciclabilità subito". Ne approfittiamo per pubblicare un nostro servizio a firma Enrico Soli apparso sul n. 218 di VicenzaPiù e Ovest Alto Vicentino (clicca qui per pagine con tabelle).
Ciclabilità subito ... quasi
Secondo Michele Mutterle di Tuttinbici "i vicentini sono prontissimi per una città a dimensione di bicicletta". In ritardo è l'amministrazione. Il giudizio su Cicero non è negativo, ma le sue rotatorie non piacciono ai ciclisti, specie a quelli che vogliono essere "lepre", non "tartaruga".
Continua a leggereChiavi della città di Le Claire, Iowa, a Giuseppe Faresin in kayak sul Mississippi

Giuseppe Faresin racconta personalmente a VicenzaPiu.Com la sua discesa in kayak del Mississippi.
Arrivo questa sera (ora locale) a Le Claire ad attendermi c'era il sindaco che mi ha consegnato le chiavi della città . Grande! Io ho consegnato, oltre ai doni delle nostre terre, le lettere del sindaco di Sandrigo, di Vicenza e del Governatore Zaia. Anche qui spontaneamente (è un puro esempio) una semplice signora senza che io chiedessi niente ha offerto 20 dollari all'Unicef.
Continua a leggereDiavoli Vicenza: di nuovo in panchina Angelo Roffo, Antonio Bellinaso va a caccia di play off

Non sarà la stessa formazione dello scorso anno ed attualmente sono ancora molte le posizioni in dubbio, ma dopo la conferma da parte del trio Roffo, Corradin e Fabio Testa arrivano altre importanti notizie. In primis, dopo il passaggio di Andrea Bellinaso alla guida del settore giovanile, il ritorno sulla panchina dei Diavoli di Angelo Roffo, fresco dell'argento con la nazionale ai mondiali di Roccaraso come vice-allenatore, e per due anni alla testa dei vicentini con i quali ha raggiunto nella stagione 2008/2009 la finale scudetto e la finale di Coppa Italia.
Continua a leggereCinque Stelle Vicenza, Grillo e Lain: riflettori su Grumolo e sulle questioni ambientali

Cassingena ricomincia da tre: la dinasty del Vicenza Calcio

Sergio, il presidente rientrato, Dario, il presidente del futuro, Teresita, la presidentessa.
L'anno scorso Danilo Preto, presidente pro tempore, annunciava che per il rilancio del club, che fu di Luis Vinicio, Paolo Rossi e Roberto Baggio, occorreva seguire in primis la strada del piano A con la cessione della maggioranza della società dopo 6 anni di sacrifici della cordata vicentina. In alternativa era pronto il piano B, la gestione per un anno del club con le risorse interne. Continua a leggere
Riascoltiamo Schwoch e Baldini il giorno dopo il raduno: li accomuna l'entusiasmo

Bergamin, Cgil: "Per Cisl e Uil non è ancora stagione per manifestare con noi"

Abbruscato: "Puntare al massimo". Alemao: "Sono maturato". Zanchi: "Il gruppo c'è"

Marcegaglia a Vicenza prima della manovra. Ora approvata, unici assenti equità e sviluppo

"Quest'anno niente politici sul palco" aveva sbottato Roberto Zuccato al termine del suo intervento in fiera di Vicenza del 4 luglio e Oscar Giannino aveva strappato l'applauso degli associati augurandosi che "in futuro ci siano politici non molto inferiori come capacità a chi assumerebbe oggi un imprenditore nella sua azienda ...". L'ospite più atteso era ovviamente Emma Marcegaglia, del cui intervento abbiamo tempestivamente riferito, così come dell'assemblea. Ma ci piace farvela riascoltare in qualche suo passaggio e nell'intervista post assemblea oggi, dopo l'approvazione di una manovra che, se torna nei saldi, di equità e di sviluppo ben poco si è occupata. Cliccate qui e ... a voi il presidente Marcegaglia, dopo la battuta di Giannino. Per gli opportuni confronti futuri.
Continua a leggere