Morelli e Twin trust,operazione Mastrotto: contribuente disposto a sanare sua posizione

"Intanto perché ha individuato un'evasione consistente, un'evasione che in questo momento storico è particolarmente significativa. Il fatto che sia stata scoperta attraverso una struttura societaria internazionale basata sui paradisi fiscali esteri rende ancora più importante il nostro lavoro. In più abbiamo accertato disponibilità non dichiarata nel quadro RW per 1 miliardo e 300 milioni e abbiamo individuato 800 posizioni irregolari all'anno di dipendenti paganti in nero fuori busta." (Clicca qui per il video). Continua a leggere
Crolla il castello dei Mastrotto: Morelli: "Evasori, vi becchiamo!"

"Con l'operazione Twin Trust faremo recuperare all'erario italiano alcune centinaia di milioni". La scoperta della gigantesca evasione internazionale dei Mastrotto inorgoglisce il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Antonio Morelli, oggi ottimista come non mai sulle capacità delle Fiamme Gialle di poter svelare ogni forma di illegalità , anche la più complessa: "Sappiamo che questi trust sono forniti 'chiavi in mano'. Il messaggio che deve passare a chi ci prova adesso è questo: vi becchiamo perchè abbiamo tutte le potenzialità per riuscirci".
Per il video servizio clicca qui
Continua a leggereVariati presenta l'amministratore unico di Aim e il vicentino Paolo Colla si presenta

É il 54enne vicentino Paolo Colla l'uomo nominato dal sindaco Achille Variati per traghettare Aim dalla gestione "in house" alla grande sfida del mercato. Colla è il nuovo amministratore unico: a lui il compito di indicare i vari dirigenti dell'azienda municipalizzata. Un ruolo che ha accettato - citando Variati - "per servizio civico" visto che l'indennità prevista dalla legge è di 40mila euro lordi annui ("più parametri premiali sui risultati"). Un percorso che durerà 18 mesi, il tempo da qui alla fine dell'amministrazione variatiana.
Per la doppia intervista video clicca qui.
Continua a leggereNicolai e la rivalutazione della Minetti Vicenza

Meridio e mala gestio di Variati, economica e politica: "A Fazioli mega premio economico?"

Meridio critico sulle contraddizioni del sindaco Variati ("quanti politici alla guida di entità comunali?. Guzzo, Quaresimin, Rolando, tra gli altri!"), sulla sudditanza dei sindacati all'amministrazione, sui manger vicentini "dimenticati", su Aim coin bilanci attivi ma senza trasferimenti al Comune.
Dopo le prese di posizione ufficiali del Pdl sulla gestione di Aim (e non solo) e dopo la scontata non conferma di Roberto Fazioli alla sua presidenza, nonostante il sindaco Variati ne abbia più volte esibito i risultati positivi, abbiamo sentito Gerardo Meridio, consigliere Pdl ed ex presidente Ipab. Su Aim. E non solo. Di seguito la sua intervista a VicenzaPiu.Com (foto d'archivio).
Continua a leggereNicolai su volley vicentino: "I numeri ci sono: dobbiamo arrivare alla qualità"

«In Italia evasione impressionante. No ai privilegi»: il cardinale Bagnasco a Madrid

Lotta all'evasione fiscale, sostegno alla famiglia e niente tagli alle missioni militari all'estero. Sono le idee del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, sulla manovra anticrisi preparata dal governo. «Sono impressionanti le cifre che si leggono sull'evasione fiscale che è ben oltre qualunque debito pubblico», ha detto Bagnasco ai microfoni di Radio anch'io, mentre si trovava a Madrid per la Giornata mondiale della gioventù.
Continua a leggereLa lezione di Buffett: un ricco che vuole essere tassato di più

È davvero il colmo. A chiedere più tasse sui ricchi non è un pericoloso bolscevico, né un infido socialdemocratico. No, è il terzo uomo più ricco del pianeta (nel 2008 fu anche l'uomo in assoluto più ricco della terra), residente a Omaha (Nebraska) e perciò chiamato «l'oracolo di Omaha» per la sua lucidità : per esempio nel 2006 disse: «Certo che c'è la lotta di classe, ma è la nostra classe, quella dei ricchi, che la sta vincendo». Ora, a 81 anni, l'Oracolo di Omaha recidiva. In un intervento sul New York Times di domenica, Buffett fa notare che lui versa all'erario il 17,4% sul suo reddito annuo (di 40 milioni di dollari) da investimenti finanziari, mentre la sua segretaria e gli impiegati del suo ufficio versano in media il 36% del loro reddito da lavoro. Continua a leggere
PdL: guerra totale su Aim, dai compensi alle assunzioni "dubbie". Ad esempio Silvio Scacco

Stragi: tutte le ombre sulla storia d'Italia. Intervista al giudice Rosario Priore

di Daniela Binello per Rassegna.it
Dal caso Moro alla prima strage di Fiumicino, da Ustica all'attentato a Giovanni Paolo II, il giudice Rosario Priore ha curato inchieste di grande importanza, approfondendole nei minimi dettagli, sempre con grande umiltà , per cercare di far luce demolendo i luoghi comuni.