Interviste

Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Interviste

Morena Martini si confronta con Zabai, Cocco, Correale e Zjalic: prima scontro, poi confronto

ArticleImage

Al termine dell'incontro a Palazzo Nievo con la Rete degli Studenti Medi di Vicenza, l'assessore Morena Martini e Marco Zabai, responsabile della Rete per il Veneto, hanno concordemente affermato (qui la nostra intervista finale): "Rimangono diversità, ma è stato positivo parlarsi. Continueremo col confronto per il bene della scuola". Duro l'inizio della vicenda, "pepato" lo scontro iniziale di oggi, poi bene il finale e migliori le prospettive, almeno si spera, per affrontare al meglio, anche se da visuali diverse, i problemi della scuola, acuiti dalla crisi economica (qui il comunicato di Martini, qui il documento video completo del pomeriggio: parte I, parte II, parte III, parte IV, parte V)

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Interviste

Morricone e Vicenza: "video parlano" Lazzari, Pizziol, Gassman, Zuccato e Hager

ArticleImage Dopo l'incipit video del sindaco Achille Variati (pubblicato qui) per la musica di Ennio Morricone e le luci di Gemmo spa le parole che ci descrivono l'evento (qui il video) sono quelle di Francesca Lazzari, assessore alla cultura di Vicenza, di Mons. Beniamino Pizziol, nuovo vescovo, di Alessandro Gassman, direttore dello Stabile, di Roberto Zuccato, presidente di Assindustria Vicenza, e Gert Hager.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La biblioteca del futuro: più confort e meno libri

ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 219 in distribuzione

Intervista al presidente della Bertoliana Giuseppe Pupillo. "Meno soldi vuol dire meno acquisti di nuovi testi e quindi più giri dei nostri camioncini per i prestiti interbibliotecari. Palazzo Cordellina risolve più che altro il problema dell'accoglienza. I palazzi antichi vanno bene per conservare, ma la città ha bisogno di un nuovo luogo di lettura".

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Interviste

Rete studenti a Martini: progetto scuola. Col Comune dialogo. Cicero? Forse un equivoco

ArticleImage

Marco Zabai e Cecilia Correale (clicca qui per il video), Studenti della Rete in sit-in a Palazzo Nievo, illustrano le loro proposte sulla scuola (qui il documento, n.d.r.) a Morena Martini, con cui si incontreranno lunedì per discuterne (qui il nostro servizio e gli altri video): "Conosciamo le leggi, non siamo strumentalizzati. Cicero e l'invito ad andare a zappare? Speriamo sia un equivoco. Con l'amministrazione comunale abbiamo un rapporto di confronto che sarebbe opportuno anche con l'assessore Morena Martini.".

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Interviste

Studenti della Rete in sit-in a Palazzo Nievo e Morena Martini li invita per incontro lunedì

ArticleImage Oggi pomeriggio era previsto un sit in di protesta della Rete degli Studenti Medi, pacifico e fermo . Così è stato, col "piccone" e i caschetti da minatore esibiti goliardicamente per rispondere all'invito ad andare a lavorare in miniera. Un primo risultato "contro le affermazioni offensive dell'assessore provinciale Morena Martini" c'è stato. Gli studenti hanno "incassato", infatti una lettera di invito di Morena Martini (clicca qui per il documento) a un incontro per lunedì a Palazzo Nievo alle 16,30 (clicca qui per il video parte I, qui per parte II, qui per l'ultima parte, n.d.r.).

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Interviste

Martini: "Manovra ignota a studenti. Moretti e Quero li strumentalizzano biecamente!"

ArticleImage L'Assessore Morena Martini parla con VicenzaPiu.com che l'ha voluta sentire subito dopo la conferenza stampa della Rete degli studenti a Informagiovani (qui il video): "Non conoscono manovra gli studenti biecamente strumentalizzati da Quero e Moretti che mai hanno prodotto proposte per scuola e lavoro. Da loro aspetto sì le scuse!". E' dura la risposta della professoressa che in politica ha la tessera Pdl, ma che della diplomazia politica fa volentieri a meno.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Interviste

Marco Zabai a Martini: ci dia lavoro anche in miniera ... E ci chieda scusa, sennò si dimetta

ArticleImage Dopo Cecilia Correale anche Marco Zabai, responsabile della Rete degli Studenti Veneto, attacca l'assessore provinciale Morena Martini: "dovrebbe preoccuparsi dei tagli per la scuola invece che offendere giovani che si impegnano e dire falsità: non ci ha mai incontrato prima. E se ha posti di lavoro da darci, anche in miniera, ce li dia. Noi cerchiamo soluzioni e con noi il 30% di giovani senza lavoro.
Per il video clicca qui

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Interviste

Cecilia Correale a Martini: parole infondate e offensive, gli studenti vogliono contare

ArticleImage Lo aveva fatto sapere la Rete degli studenti medi di Vicenza nel suo comunicato e in conferenza stampa lo ha ribadito oggi Cecilia Correale al nostro microfono (clicca qui per video, n.d.r.) che "le affermazioni dell'assessore Morena Martini sono offensive, inutili e senza fondamento. Non si è mai vista un'istituzione che tecnicamente dovrebbe occuparsi della scuola e della condizione di chi ci vive dentro insultare senza mezzi termini ragazze e ragazzi che alla scuola tengono e che ogni giorno si impegnano per difenderla.". E, dopo aver mostrato alle telecamere lo scontrino dei conti fatti dai giovani e il volantino "respinto" da Martini e che accusa i politici di non saper contare rivendicando per gli studenti la volontà di contare, Cecilia ha sottolineato: noi non siamo strumentalizzati da sigle ma vogliamo partecipare alle decisioni che ci riguardano!".

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Interviste, Immigrazione

Donazzan e un nuovo progetto al Ministero per il "caso scuola Piaget" di Montecchio

ArticleImage A Montecchio era nato un "caso scuola" per l'evidenza di una presenza massiccia di popolazione straniera in parte del territorio. Si tratta della scuola d'infanzia statale "Piaget", dove in alcune classi tutti gli alunni sono stranieri e che ha inaugurato stamattina il nuovo anno scolastico alla presenza dell'assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Politica, Interviste, Fisco

Equizi: sciogliere per mafia comune Arzignano Accuse anche a Zuccato, Gentilin e Ciambetti

ArticleImage «Dopo le vicende di questi giorni ho chiesto alla prefettura di Vicenza di valutare lo scioglimento del comune di Arzignano per infiltrazione mafiosa». Non usa mezze misure l'ex consigliere comunale Franca Equizi, un passato da dura e pura nella Lega, un presente di militanza in alcuni gruppi di difesa civica.
Era mezzodì stamani quando l'ex segretaria cittadina del Carroccio è uscita dall'ufficio territoriale del governo con l'esposto timbrato e protocollato (qui il documento e qui il comunicato).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network