Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica, Interviste, Sindacati
A un giorno di distanza dalla manifestazione a Mestre della Cgil (e non solo) pubblichiamo, per ulteriori riflessioni dopo la quarta manovra, il video di altre interviste (qui la catena di link ai nostri servizi precedenti e alla photo gallery). Dopo quelle a Marina Bergamin, Stefano Fracasso e ai veri protagonisti (i manifestanti) della giornata di speranza nel lavoro, i nostri inviati Enrico Soli e Eduardo Mele hanno "videosentito" Giampaolo Devigili, Giorgio Langella e Tomaso Rebesani (clicca qui per il video completo). Per Giampaolo Devigili (Spi-Cgil) la scelta di scendere in piazza è stata piuttosto sofferta.
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Fisco
Valter Peretti, presidente della sezione conciatori di Assindustria, sta affrontando uno dei momenti più difficili della storia del distretto vicentino che ha il grosso del sistema produttivo ad Arzignano. Gli scandali finanziari e l'inchiesta "dirty leather" «stanno scuotendo sia il mondo imprenditoriale che quello politico» fa sapere il presidente. Secondo il quale è bene che «chi ha sbagliato paghi come è sacrosanto il rispetto delle regole, ma se non termina
il tiro al piccione mediatico si rischia grosso».
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Interviste
Di seguito e in allegato (clicca qui) la lettera che Marina Bergamin, segretario generale della Cgil vicentina, consegna questa sera al Prefetto di VicenzaEgregio Dr.Fallica, le rappresentiamo - in occasione dell'incontro che ci ha concesso nella giornata odierna - la nostra grande preoccupazione per la crisi che stanno attraversando il Paese e il nostro territorio. Il nostro timore è di un declino difficilmente recuperabile di ordine sociale, etico, politico oltre che, ovviamente, economico. Incertezza nel lavoro e disoccupazione, disagio sociale crescente, paura per il futuro mista a rancore possono sfociare in una rottura irreversibile della coesione sociale, con pregiudizio - in particolare - per i più deboli.
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica, Interviste
La prescrizione che salverà i conciari evasori dalle maglie della giustizia. Il cappello politico bipartisan che ha coperto la Valchiampo quando la concia veniva venduta solo come un fatto di eccellenza. L'evasione e l'elusione permesse da meccanismi di legge non modifricati proprio per venire incontro alle esigenze dei soliti noti. Una serie di incognite mai risolte sulla situazione ambientale del comparto arzignanese. Sono questi i punti salienti di una lunga intervista di una ventina di minuti che il professor Renato Ellero, docente di diritto all'università di Padova e noto penalista veneto, ha rilasciato a Marco Milioni per i microfoni di VicenzaPiù
(che abbiamo per comodità diviso in parte I e parte II).
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica, Interviste, Sindacati
VicenzaPiù.com prova sempre a stare "dentro" e ieri, 6 settembre, sciopero generale e manifestazione a Mestre, lo ha fatto con i suoi collaboratori (Enrico Soli e Eduardo Mele, n.d.r.) in viaggio verso Piazza Ferretto sul pullman dei pensionati iscritti allo Spi Cgil, dove ne ha ascoltati alcuni prima e dopo la grande manifestazione organizzata dalla Cgil (qui la catena di link ai servizi precedenti e alla photo gallery). Parole semplici di gente semplice che vive la crisi ogni giorno, come semplici sono state le parole di altri manifestanti intervistati dopo i "comizi" dei dirigenti ufficiali del sindacato e il grande bagno di folla (qui il video). Cosa avevano in comune le parole e le facce? In generale una grande speranza di un'Italia nuova. In particolare una concreta soddisfazione per aver avuto accanto i politici del partito democratico, tra cui il sindaco di Vicenza Achille Variati e il consigliere regionale Stefano Fracasso. La più grande preoccupazione: quella di un'Italia avvilita e svilita da storie di donnette e malaffare, di Berlusconi e di Mastrotto.
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica, Interviste
Carmelo Finocchiaro, Presidente di Federcontribuenti, ospite alla festa democratica provinciale di Padova: "si va verso la tragedia, colpa di tutta la classe politica, pd compreso".Vede la situazione attuale proprio nera, Carmelo Finocchiaro, presidente nazionale di Federcontribuenti, e nella sua critica radicale al sistema politico-amministrativo vigente, non risparmia neanche le opposizioni, soprattutto il Partito Democratico di cui, recentemente, è stato ospite alla Festa Democratica Provinciale di Padova.
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica, Interviste, Sindacati
Da Via Vaccari a Vicenza fino a Piazza Ferretto a Mestre: un corteo che si forma e si gonfia fino a colmare la piazza di lavoratori
(qui il nostro primo video con Marina Bergamin, Stefano Fracasso, Enrico Viafora, Emilio Panini, un'operaia e soprattutto i manifestanti). E il cuore di ognuno di speranze e di progetti, per un futuro che oggi, così, non c'è! In qualunque parte politica ci si collochi o, peggio, se in nessuno ci si riconosce. Queste emozioni di un'Italia che soffre e che vorrebbe tornare a guardare avanti abbiamo voluto raccontare con i servizi in diretta, prima, e con le immagini e le video interviste, ora, seguendo dal campo, con i nostri Enrico Soli e Eduardo Mele, e in redazione, con il "back stage" di collaboratori, la manifestazione Cgil e non solo
(qui la catena di link ai servizi precedenti e alla photo gallery).
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica, Interviste, Sindacati
"La manifestazione della Cgil a Mestre? Che dire, entusiasmante! Mi trovo vicino a migliaia di persone, non si vede la fine della piazza. Andava fatto questo sciopero, la grande presenza di oggi lo dimostra. La manovra del Governo Bossi-Berlusconi va cambiata!". Chi urla queste parole, per farsi sentire tra le decine di migliaia di partecipanti alla manifestazione di Mestre (le stime variano, al solito, da 30.000 a 50.000, ma quel che è sicuro è che la piazza è starcolma), è Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore provinciale del Partito di Rifondazione comunista
(qui la catena di link ai servizi precedenti).
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica, Interviste, Sindacati
Il corteo è arrivato in Piazza Ferrretto, gonfiandosi metro dopo metro (
qui la catena di link ai servizi precedenti). Si fa fatica a farsi spazio. ecco Giorgio langella, segretario provinciale PdCI FdS: "Manifestazione enorme, seria, straordinaria. Un monito a un governo irresponsabile. Una risposta a Cisl e Uil che sono da un'altra parte. Un 'invito' all'opposizione parlamentare di smetterla con la prudenza. Oggi in piazza c'è l'italia migliore, onesta, responsabile. Basta con lorsignori!".
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica, Interviste
Sette pullman partiti alle 7,30 da Vicenza capoluogo per la manifestazione a Mestre, altri 23 dalla provincia. Questi i primi dati che arrivano dai nostri collaboratori impegnati a seguire "
in diretta" la spedizione che fa confluire a Piazza Ferretto chi fisicamente rappresenta i lavoratori veneti che oggi sono stati "chiamati" allo sciopero generale contro la manovra: "Già questo è un primo successo - ci dice Marina Bergamin, in coda alla periferia di Mestre per il traffico. La grande risposta di chi lavora, di chi vorrebbe tornare a lavorare, di chi vuol cominciare a lavorare si sente già da questi numeri. Sono in 1.600 sui pullman, altri arriveranno con auto e treni.". Le iscrizioni alla colonna di pullman si sono dovute chiudere, per eccesso di partecipanti, alle 19 di ieri sera, sottolinea la combattiva Marina che poi prosegue così:
Continua a leggere