Interviste

Quotidiano | Categorie: Interviste

Hunting Berlato Show: nasco cacciatore, difendo l'ambiente e promuovo l'economia

ArticleImage Lunedì sera, al termine di Hunting Show 2012, abbiamo raccolto le dichiarazioni (in video) dell'onorevole Sergio Berlato, che aveva appena terminato di aiutare a sistemare alcune gabbie da portare fuori dall'esposizione che è assurta tra le più importanti a livello internazionale. E il neo coordinatore provinciale del Pdl scopre di sè con noi una parte poco nota (nella foto Berlato da piccolo cacciatore).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Convegno su polizze per non autosufficienza: forfait improvviso di Fornero, parla Gambelli

ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS - Allego il comunicato di Gilberto Gambelli PdCI in merito al convegno dell'11 febbraio sulle polizze assicurative per la non autosufficienza al quale la ministra Fornero ha dato forfait all'ultimo momento (qui la sua video intervista, ndr).

Dopo aver realizzato una riforma previdenziale non necessaria di un sistema squilibrato solo per i lavoratori dipendenti che hanno sempre pagato per tutti, colpendo con pesantezza inaudita e per prime le lavoratrici, ora, Madonnadellelacrime Fornero viene a Padova, all'Opera Immacolata Concezione, a discutere com'è possibile garantirsi privatamente dai mali della vecchiaia.

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: Interviste

Rigon, Lega, rompe il tabù su Diego Fontana: a dover chiarire è il Comune non la Cordellina

ArticleImage

Carlo Rigon, segretario cittadino della Lega Nord, non fa ... ostruzione alle nostre domande sul caso Diego Fontana, Comune, Opera Pia Cordellina e infrange, finalmente, un tabù (qui il video). Nella quarta, lunga, parte della sua intervista del 2 febbraio (che ha affrontato i temi dei rapporti col 'nuovo Pdl' cittadino, col senatore Alberto Filippi e con la maggioranza che vuole privare le minoranze dell'arma dell'ostruzionismo) l'architetto di Montecchio difende l'operato di Franca Mattiello, presidente, e di Patrizia Barbieri, membro del Cda dell'Opera Pia Cordellina, ma punta l'indice verso il Comune.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Rigon, Lega: il no tout court all'ostruzionismo è arroganza della maggioranza

ArticleImage Pubblichiamo stasera il terzo capitolo della lunga e interessante intervistaa Carlo Rigon, riservando a domani la parte che riguarda le prime dichiarazioni fatte da un esponente politico locale sul buio che avvolge, complici tutti, il caso Fontana - Variati - Opera Pia Cordellina - Libertas - San Bortolo - dipendenti comunali etc. etc. Rigon, dopo i temi del futuro Pdl (e del futuro cittadino col Pdl) e del movimento del senatore Alberto Filippi, espulso dalla Lega e promotore di un movimento, il Sì Sindaci, fatto da leghisti, affronta con noi il tentativo della maggioranza variatiana di togliere alle minoranze la possibilità di utilizzare lo strumento dell'ostruzionismo (qui il video) che ha fatto sacalpore in occasione del duro contrasto leghsita al Piano casa (foto VicenzaPiu.com).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Libri, Turismo

Lo storico dell'Altovicentino: Angelo Saccardo, scrittore di storia e toponomastica locale

ArticleImage Quando sedevamo tra i banchi di scuola, abbiamo dedicato ore, spesso giorni, a studiare la storia di popoli, imperi, guerre, governi, per prepararci al meglio a interrogazioni ed esami. Al contrario, affacciandoci alla finestra di casa, percorrendo la strada per recarci al lavoro, pedalando con la famiglia di domenica pomeriggio, di rado ci rendiamo conto che anche i monti che ci circondano, le contrade del centro storico, le fattorie, gli incroci, le macchie di alberi e le rocce hanno una storia da raccontare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Rigon: "Filippi? Ottimo rapporto personale, non so se verrà seguito fuori dalla Lega"

ArticleImage Nei quattro filoni dell'intervista di venerdì a Carlo Rigon, segretario cittadino della Lega Nord, l'argomento Alberto Filippi non suscita in lui particolari ansie (qui il video): "Ho avuto un ottimo rapporto col senatore che ha pagato per errori non certo cmmessi in sezione. E' legittimo che coltivi le sue ambizioni politiche ma, a parte il fatto che la sua uscita in città non ha avuto ripercussioni negative sul partito, non so fino a che punto i 18 amministratori locali che gli hanno manifesato simpatia saranno realmente disponibili a seguirlo fuori dalla Lega"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Carlo Rigon, Lega Nord: "col Pdl, se ci sta, per un'alternativa a Variati. O andremo da soli!"

ArticleImage Scusandoci per il ritardo nella pubblicazione della video intervista fatta ieri (e anticipata in parte) a Carlo Rigon, segretario cittadino della Lega Nord Liga Veneta (è lui stesso che ne sottolinea la seconda parte della per motivi culturali e storici), ne spieghiamo il motivo. Dall'intervista inizialmente da noi immaginata è nato un discorso che si è avviato su quattro binari: la battaglia per tutelare i diritti delle minoranze in Consiglio Comunale, la questione Filippi, il rapporto con il Pdl ... nascente e il caso Fontana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Coordinatore cittadino del Pdl ma solo fino al 12 febbraio, Bruno Carta pungola Marco Zocca

ArticleImage Ecco l'intervista annunciata a un "fedele" di Pierantonio Zanettin, come si definisce Bruno Carta, che ieri non è sfuggito alle domande e anzi si è lasciato andare a uno sfogo dopo l'accordo romano di ieri in cui annuncia la sua uscita dalla stanza dei bottoni come coordinatore cittadino del Pdl. Riportiamo le sue frasi praticamente in maniera letterale. A voi, quindi, leggerne sfumature e accenti forti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Rigon, LN: "no alla sopraffazione di Variati, sì all'alleanza con Berlato". E su Fontana?

ArticleImage Oltre alle obiezione contro la proposta della maggioranza variatiana di impedire l'utilizzazione dell'ostruzionismo alle minoranze, Carlo Rigon, segretario cittadino della Lega Nord Liga Veneta, affronta molti temi nella sua intervista video, di cui proporremo in seguito la prima parte mentre, sempre entro domani, sarà online anche la seconda: per la prima volta vede un dirigente politico vicentino inizia ad affrontare il caso delle coperture offerte da Variati e da tutti quelli che rimangono zitti non tanto al dipendente comunale Diego Fontana, ma alla gestione a dir poco nebulosa del caso che gli ruota intorno: amministrativo, politico, economico, legale e sindacale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Carta: "Non rifarò il coordinatore Pdl, ora lo faccia Zocca! Lo valuterò dopo le elezioni"

ArticleImage Più tardi pubblicheremo la lunga intervista fatta a Bruno Carta, in cui il coordinatore cittadino del Pdl annuncia la sua indisponibilità a ricandidarsi (altri dicono che il passo indietro gli sia stato imposto), perchè non si sente più di rappresentare un partito in cui è stato recentemente "contestato" dalle altre anime della formazione, così le chiama, e soprattutto dall'area Zocca-Galvanin, dopo la sua apertura al confronto e al dialogo con Variati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network