Interviste

Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Gianluca Amadori: "Difendiamo i giornalisti per tutelare la libera informazione"

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 234

Il presidente dell'ordine dei giornalisti del Veneto denuncia ingerenze e pressioni sempre più frequenti, tra cui quelle ben note ai lettori di VicenzaPiù
Il presidente dell'ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, si è recentemente recato in visita alla città del Grappa. Veneziano, 49 anni, si occupa di cronaca giudiziaria per conto de "Il Gazzettino" e collabora con il settimanale "Panorama". L'occasione è stata propizia per commentare lo stato di qualità dell'informazione veneta e, strettamente connesse, la libertà d'azione e lo stato di crisi che sta attraversando la professione dei giornalisti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Formisano stronca la Lega per la "trovata" Imu e boccia il meetup grillino della Equizi

ArticleImage Il Partito democratico di Vicenza oggi ha presentato ufficialmente la campagna di tesseramento 2012, che proseguirà fino a giugno, e ha commentato positivamente il Bilancio di previsione 2012 dell'amministrazione Variati e le scelte sull' IMU e sull'IRPEF. A Federico Formisano, capogruppo in Comune abbiamo posto domande (qui il video) sull'iniziativa delle Lega Nord per l'Imu annunciata oggi (e da lui seccamente bocciata) e sul nuovo meetup dei grillini promosso da Franca Equizi: «se il M5S vuole rappresentare il rinnovamento - ha detto - che eviti di fare come fece la Lega quando accettò nel suo ambito vecchi politici».

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Meetup griffato Equizi: inizio col botto

ArticleImage L'arrivo di Franca Equizi nell'orbita del Movimento a Cinque Stelle fa il botto. Pochi giorni fa aveva fondato un gruppo d'incontro, un meetup. Oggi a mezzodì ne ha dato pubblicamente notizia all'esedra di Campo Marzo, davanti ad un parterre di una cinquantina di persone tra spettatori e telecamere suscitando una discussione animata con alcuni aderenti ad altri meetup che non hanno preso bene l'uscita in solitaria dell'ex consigliere comunale con un passato, troncato nel 2005-2006, col Carroccio e con un presente e un passato recente da attivista della causa civica (clicca per l'intervista di Franca Equizi, di Giordano Lain, di Francesco Celotto e Marco Dalla Gassa, per il video generale con vari interventi)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Eventi

Gioco d'azzardo, stop a pubblicità su spazi comunali. Variati: proteggo i concittadini

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Variati: Voglio proteggere i miei concittadini da una vera piaga sociale (qui il video completo).

La giunta comunale di Vicenza questa mattina ha dato il via libera a una delibera che vieta la pubblicità del gioco d'azzardo sul territorio comunale, modificando il "Regolamento per l'applicazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni". I proventi delle sanzioni saranno destinati all'educazione sanitaria, con attenzione alla prevenzione delle ludopatie.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Sindacati

"Voci in piazza sulla precarietà": l'11 maggio la Cgil a piazza delle Poste a Vicenza

ArticleImage Oggi sono stati presentati dalla Cgil di Vicenza i numeri sempre più preoccupanti della precarietà del lavoro nel Vicentino, i problemi che nascono per le novità che introduce la riforma Fornero e le iniziative del sindacato NIDIL e della CGIL nel Vicentino, tra cui spicca "Voci in piazza sulla precarietà", un sit in Piazza delle Poste fatto di musica, biciclette e narrazioni dei precari. Erano presenti (clicca sul nome per le loro video interviste, mentre di seguito è pubblicato il comunicato ufficiale*, ndr) il segretario della Cgil, Giampaolo Zanni, la segretaria generale di NIDIL Cgil (Nuove Identità diLavoro Cgil) Lia Colpo e alcuni giovani lavoratori, tra cui Antonio Cunsolo, Francesco Nicoletti e Davide Dal Prà (stesso video di Colpo, ndr) la denuncia comune è contro l'esplosione di un fenomeno che ormai riguarda tutti, non solo i giovani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Le elezioni secondo Ellero

ArticleImage Arrivano i primi dati e le prime proiezioni sulle quattro tornate elettorali odierne (politiche in Francia e Grecia e amministrative parziali in Germania e Italia) e per le prime impressioni e considerazioni abbiamo intervistato al telefono il professor Renato Ellero (clicca qui), già senatore della Repubblica ma da sempre libero pensatore: «Se Hollande vincerà come sembra e se manterrà solo un quarto delle promesse fatte in campagna elettorale ne vedremo delle belle in tutta Europa ...».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Volontariato

Mastella e Csi: integrazione è la parola d'ordine, il sogno le Olimpiadi per tutti

ArticleImage Per il presidente degli ottomila iscritti al Centro sportivo italiano di Vicenza sport, formazione e sociale vanno a braccetto: l’esempio è il progetto carcere per gli studenti

Da VicenzaPiù n. 233

L’integrazione nello sport? «C’è ancora molta strada da fare, da parte di tutti e di noi in primis, che facciamo dell’integrazione sociale uno dei nostri valori di base». Le parole sono quelle del presidente del Csi (Centro sportivo italiano) di Vicenza, Enrico Mastella, che racconta i numeri, le attività e gli ambiti di azione dell’associazione che, nel Vicentino, coinvolge oltre ottomila atleti, in oltre dodici discipline sportive. E lo fa con una caratteristica: una forte connotazione legata al sociale, al disagio sociale e alla solidarietà.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Variati, 25 aprile: da 67 anni rivendichiamo l'appartenza all'idea dell'Italia

ArticleImage Saluto il signor prefetto, le autorità religiose, militari, le autorità civili, parlamentari, regionali, provinciali, il presidente del consiglio comunale, gli assessori e i consiglieri comunali, che con me condividono l'impegno amministrativo per Vicenza, con un particolare ringraziamento al consigliere delegato Marco Appoggi che ha organizzato con successo le celebrazioni per il 150 anniversario dell'Unità d'Italia (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Edilizia

A Piovene Rocchette un esempio unico di recupero di edilizia industriale

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 232
Da quartiere operaio a comunità multietnica. La benedizione del parroco in lingue diverse

Il mese scorso, l'Azienda vicentina che si occupa di edilizia sociale ha consegnato altre 24 unità abitative ricavate dal penultimo stralcio dell'intervento di recupero dello storico quartiere operaio intitolato ad Alessandro Rossi, aggiungendo un altro tassello al processo di riqualificazione urbana e ambientale di uno dei più significativi esempi di architettura industriale di fine Ottocento (photo gallery).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Appello di Magdi Cristiano contro Monti: sta trascinando l'Italia nel baratro

ArticleImage Magdi Cristiano Allam denuncia il fatto che, da un lato, il governo di Mario Monti ammette che le condizioni di vita delle famiglie italiane sono diventate sempre più insostenibili e, dall'altro, procede a passo spedito nella strategia finalizzata a sottomettere l'Italia all'Europa dei banchieri. Per un verso ci comunica che una famiglia su due vive in condizioni disagiate, ci chiede nuovi sacrifici per l'anno 2013, ci terrorizza con lo prospettiva di diventare come la Grecia indicando il fatto che in quel Paese ci sono 1725 persone che si sono tolte la vita perché non riuscivano più a sopportare le difficili condizioni economiche.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network