Il processo Aim Marghera "eppur si muove", Giglioli: "rinuncio alla prescrizione"

Re...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", su Variati la terza lezione. Del primo ciclo

Re...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", seconda lezione su Grillo. E domani su Variati

La "stroncatura" (grillina?) da parte dell'ex senatore Renato Ellero del vice sindaco di Vicenza, che su Rai3 «aveva parlato del valore della legalità come patrimonio del Pd dimenticando che da Penati in giù il Pd è il Pdl senza la l», ci ha portato inevitabilmente a chiedergli, per il nostro mini ciclo su "immagine e sostanza", di Beppe Grillo, comico prima, politico ora. Ispirato da tal «Gianroberto Casaleggio, consulente Microsoft ...» (qui il primo di tre video con Ellero e qui il secondo).
Continua a leggereRe...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", prima lezione dedicata a magistrati e Moretti

Girare la domanda, che molti si fanno, sul valore che oggi hanno assunto la comunicazione e l'immagine al professore Renato Ellero, ex senatore della Repubblica, che tra i primi sbattè la porta contro certi modi di fare politica, ci è parsa la cosa migliore per i nostri lettori, di sicuro, ma anche per lui, che in queste situazioni sa essere dissacratorio e nello stesso tempo lucido, come nessuno. Almeno a Vicenza (qui il primo di tre video con Ellero).
Continua a leggere"Stop ad Equitalia", dicono Rucco e Benigno: "riscossione diretta di comuni consorziati"

L'intervista: A Vicenza Mordechay Lewy, Ambasciatore di Israele presso il Vaticano

Di Paola Farina per VicenzaPiu.com con alcune sue riflessioni pubblicate di seguito all'intervista*.
In occasione del Festival Biblico l’Ambasciatore di Israele presso il Vaticano, Mordechay Lewy, è giunto giovedì 24 maggio a Vicenza (questo articolo è un ripristino di quanto pubblicato giovedì 24 maggio, ndr) in compagnia della moglie Rivka e dell’archeologo israeliano di fama mondiale Dan Bahat, accolti da “un tutto esaurito†alla sala del Palazzo delle Opere Sociali.Â
Continua a leggereIl Pdl "ufficiale" lancia la campagna elettorale anti Variati: gazebo e trasparenza

Ilaria Brunelli, ai politici bassanesi gliele suona col flauto

È lei il volto giovane della politica locale: musica, tango ma anche lavoro e impegno per la gente
Il primo contatto con Ilaria avviene per email. Poche battute e l'appuntamento è per il giorno seguente in un bar di Bassano. "Magari davanti ad uno spritz sarà inusuale fare un'intervista, ma almeno è più facile parlare di sé", mi dice al telefono. L'idea di un'intervista è venuta dopo un'interessante e provocatoria storiella che ha inviato al nostro giornale online (cliccatela su bassanopiu.com) su un ipotetico condominio in cui in pochi pagano per mantenerlo e di cui molti usufruiscono senza particolari sacrifici. Continua a leggere
Il neopresidente dei costruttori veneti Luigi Schiavo è preoccupato

Da VicenzaPiù n. 234
Luigi Schiavo, 48enne ingegnere scledense chiama in causa amministrazioni e banche: “facciano la loro parte e ripartiamo assiemeâ€.
“La luce in fondo al tunnel della crisi? Purtroppo non intravediamo neppure uno spiraglio, anzi temo che il 2012 sarà un altro anno di sofferenzaâ€. Non usa mezzi termini, Luigi Schiavo, per descrivere le prospettive del settore edilizio, entrato in difficoltà già quattro anni fa e da cui in fondo è partito il collasso economico globale. Il neo-presidente regionale ANCE, l’associazione che raggruppa i costruttori edili veneti, vede ancora troppe criticità e problemi irrisolti perchè il volano possa riavviarsi.
Ci siamo fermati in mezzo a un campo

Ci siamo fermati in mezzo a un campo, dopo aver percorso un viottolo erboso. Esce dal viottolo e si addentra nel campo, l'erba mi arriva ai fianchi ed è anche bagnata. Continua a guardarsi attorno, sospettoso. E inizia a raccontare. L'inizio della crisi nel 2007 con le banche che scommettevano sul fallimento delle persone, i primi tagli. Il discorso si dipana fra esodati, cooperative, prestatori di servizi, pensionati che rubano il lavoro ai disoccupati, ristrutturazioni e intanto lui non smette di guardarsi intorno, timoroso che qualcuno ci veda insieme.
Continua a leggere