Interviste

Quotidiano | Categorie: Interviste

Il processo Aim Marghera "eppur si muove", Giglioli: "rinuncio alla prescrizione"

ArticleImage Il processo Aim Marghera vede coinvolti in Tribunale come imputati l'ex presidente Giuseppe Rossi, il consulente Gianni Giglioli e l'imprenditore Carlo Valle e presso l'opinione pubblica anche il direttore generale Dario Vianello, ancora in carica dopo la conferma da parte dell'attuale amministrazione e chiamato in manleva in un procedimento parallelo per responsabilità civili.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Re...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", su Variati la terza lezione. Del primo ciclo

ArticleImage Renato Ellero, professore di diritto penale, dedica questa terza e ultima lezione (del primo ciclo dell'anno ... elettorale 2012-2013) ad Achille Variati, la cui immagine è stata costruita da e con uno staff professionale e col supporto mediatico, ma i cui silenzi nascono «dal non poter parlare per non farsi del male...», dice l'ex senatore (qui il primo di tre video con Ellero, qui il secondo e qui il terzo).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Re...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", seconda lezione su Grillo. E domani su Variati

ArticleImage

La "stroncatura" (grillina?) da parte dell'ex senatore Renato Ellero del vice sindaco di Vicenza, che su Rai3 «aveva parlato del valore della legalità come patrimonio del Pd dimenticando che da Penati in giù il Pd è il Pdl senza la l», ci ha portato inevitabilmente a chiedergli, per il nostro mini ciclo su "immagine e sostanza",  di Beppe Grillo, comico prima, politico ora. Ispirato da tal «Gianroberto Casaleggio, consulente Microsoft ...» (qui il primo di tre video con Ellero e qui il secondo).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Re...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", prima lezione dedicata a magistrati e Moretti

ArticleImage

Girare la domanda, che molti si fanno, sul valore che oggi hanno assunto la comunicazione e l'immagine al professore Renato Ellero, ex senatore della Repubblica, che tra i primi sbattè la porta contro certi modi di fare politica, ci è parsa la cosa migliore per i nostri lettori, di sicuro, ma anche per lui, che in queste situazioni sa essere dissacratorio e nello stesso tempo lucido, come nessuno. Almeno a Vicenza (qui il primo di tre video con Ellero).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste, Fisco

"Stop ad Equitalia", dicono Rucco e Benigno: "riscossione diretta di comuni consorziati"

ArticleImage Alessandro Benigno, per il Tea Party, e Francesco Rucco, capogruppo Pdl, hanno presentato oggi la proposta al Consiglio comunale di applicare la legge dello Stato e, quindi, di non servirsi più di Equitalia, con tutto quello che oggi significa in termini di rapporto negativo con contribuenti, ma di attivare la riscossione diretta dei tributi magari in consorzio con altri comuni (qui il video).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Religioni

L'intervista: A Vicenza Mordechay Lewy, Ambasciatore di Israele presso il Vaticano

ArticleImage

Di Paola Farina per VicenzaPiu.com con alcune sue riflessioni pubblicate di seguito all'intervista*.

In occasione del Festival Biblico l’Ambasciatore di Israele presso il Vaticano, Mordechay Lewy, è giunto giovedì 24 maggio a Vicenza (questo articolo è un ripristino di quanto pubblicato giovedì 24 maggio, ndr) in compagnia della moglie Rivka e dell’archeologo israeliano di fama mondiale Dan Bahat, accolti da “un tutto esaurito” alla sala del Palazzo delle Opere Sociali. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Il Pdl "ufficiale" lancia la campagna elettorale anti Variati: gazebo e trasparenza

ArticleImage (Recupero articolo di ieri) Il Pdl da voce ai cittadini e li chiama in causa affinché possano contribuire all'individuazione di un valido candidato a sindaco della città di Vicenza. Questa la proposta lanciata ieri mattina dal Coordinamento cittadino e dal gruppo consiliare del Popolo della libertà nella sala Chieda di palazzo Trissino (assenti fisicamente Marco Zoccca e anche, forse per diverse scelte Meridio e Abalti). Il progetto cercherà le migliori soluzioni ai problemi di Vicenza (quì il video con le interviste a Nereo Galvanin, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco e Francesca Ruta).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Ilaria Brunelli, ai politici bassanesi gliele suona col flauto

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 234
È lei il volto giovane della politica locale: musica, tango ma anche lavoro e impegno per la gente
Il primo contatto con Ilaria avviene per email. Poche battute e l'appuntamento è per il giorno seguente in un bar di Bassano. "Magari davanti ad uno spritz sarà inusuale fare un'intervista, ma almeno è più facile parlare di sé", mi dice al telefono. L'idea di un'intervista è venuta dopo un'interessante e provocatoria storiella che ha inviato al nostro giornale online (cliccatela su bassanopiu.com) su un ipotetico condominio in cui in pochi pagano per mantenerlo e di cui molti usufruiscono senza particolari sacrifici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Il neopresidente dei costruttori veneti Luigi Schiavo è preoccupato

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 234

Luigi Schiavo, 48enne ingegnere scledense chiama in causa amministrazioni e banche: “facciano la loro parte e ripartiamo assieme”.
“La luce in fondo al tunnel della crisi? Purtroppo non intravediamo neppure uno spiraglio, anzi temo che il 2012 sarà un altro anno di sofferenza”. Non usa mezzi termini, Luigi Schiavo, per descrivere le prospettive del settore edilizio, entrato in difficoltà già quattro anni fa e da cui in fondo è partito il collasso economico globale. Il neo-presidente regionale ANCE, l’associazione che raggruppa i costruttori edili veneti, vede ancora troppe criticità e problemi irrisolti perchè il volano possa riavviarsi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Ci siamo fermati in mezzo a un campo

ArticleImage Da Vicenzapiù n. 234

Ci siamo fermati in mezzo a un campo, dopo aver percorso un viottolo erboso. Esce dal viottolo e si addentra nel campo, l'erba mi arriva ai fianchi ed è anche bagnata. Continua a guardarsi attorno, sospettoso. E inizia a raccontare. L'inizio della crisi nel 2007 con le banche che scommettevano sul fallimento delle persone, i primi tagli. Il discorso si dipana fra esodati, cooperative, prestatori di servizi, pensionati che rubano il lavoro ai disoccupati, ristrutturazioni e intanto lui non smette di guardarsi intorno, timoroso che qualcuno ci veda insieme.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network