Interviste

Quotidiano | Categorie: Interviste

Chimento, il giorno dopo

ArticleImage Dopo alcuni tentativi di approccio siamo stati ricevuti oggi, martedì, pomeriggio da Adriano Chimento, 72 anni, fondatore della Chimento Gioiellieri di Grisignano di Zocco. L'incontro è avvenuto il giorno dopo le nostre rivelazioni mattutine di lunedì a cui avevano fatto seguito  le nostre video interviste in sequenza, presso la Camera del lavoro, dei sindacalisti Zanni e Ferron della Fiom Cgil insieme con alcuni dei 50 operai in cassa integrazione da tre anni e otto mesi e, nella sede di via Carduccci, di Carla Marcheluzzo, sindacalista della Fim Cisl che da anni è all'interno della fabbrica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Sindacati

Chimento: 63 lavoratori a casa ma anche gli altri 80 sono sconfitti. Con Cgil e Cisl

ArticleImage

Stamattina l'annuncio dato da Giampaolo Zanni, segretario provinciale Cgil proveniente dalla Fiom, da Maurizzo Ferron, attuale segretario della categoria dei metalmeccanici della Camera Generale del Lavoro, e da alcuni dipendenti in cassa integrazione, ha confermato, intanto, quanto da noi anticipato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Non sono una moglie

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 240 e BassanoPiù n. 2 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati 

Fa carriera nella Sanità, organizza eventi benefici, si interessa di sport e a Vicenza è (quasi) più conosciuta del marito. Stefania Villanova si racconta
Chi è Stefania Villanova, capo di gabinetto dell'assessore regionale veneto alla Sanità Luca Coletto (Lega).
Vive a Thiene ed è sposata con Flavio Tosi, sindaco leghista di Verona. Ha un figlio di 24 anni nato da un precedente matrimonio, che si laureerà a dicembre in Informatica. Grande tifosa del Vicenza, è presidente onorario del Vicenza Calcio a cinque.

Continua a leggere
Lettori in diretta | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Vicenza-Brescia: i convocati di Breda

ArticleImage Sale la curiosità per capire gli effettivi in campo: dopo il derby si apre una settimana cardine per l'avvio di stagione biancorossa. Tre partite in sette giorni: Brescia in casa (domani h.15), Sassuolo fuori (martedì sera h.2045) e Grosseto ancora al Menti (sabato 27). Breda cambierà qualcosa a centrocampo ma non vuol sentir parlare di turnover, piuttosto di «scelte per il miglior assetto possibile contro squadre molto diverse». 

Continua a leggere
Lettori in diretta | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Due parate con: Carlo Pinsoglio

ArticleImage Non chiamatelo più under. L'erede di Frison (arrivato a gennaio per mano bianconera in cambio di Fausto Rossi) ha vinto tutto con la Primavera della Juve. A 22 anni è il numero 1 del Vicenza, sicuro della sua squadra per farla salire e crescere ancora di più. E una notte di marzo fu a un passo dal sogno.  

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Due passaggi con: Luca Castiglia

ArticleImage

C’è un altro piemontese biancorosso, un'altra promessa in comproprietà con la Juventus. Voluto fortemente dalla dirigenza berica (tanto da giocare subito il giorno dell' arrivo contro l’Andria in Coppa Italia), è già titolare inamovibile del centrocampo. Ha 22 anni e un segreto alla base del suo rendimento:  “Volevo il Vicenza”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Variati su Renzi: I saluti? Io in vicentino, lui in fiorentino. W differenze dei territori

ArticleImage Variati a braccetto con Renzi è la notizia del giorno a Vicenza ma con un peso importante a livello nazionale anche per il sindaco di Firenze che arruola nel suo esercito per le primarie del Pd un altro sindaco di peso, come quello di Vicenza. Dopo le nostre anticipazioni di martedì mattina, a cui ha fatto seguito dopo poche ore l'annuncio ufficiale seguito per noi da Marco Milioni, ci siamo recati volentieri dal sindaco a «farci appuntare la medaglia sul petto» per aver battuto sui tempi ... lui stesso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Jackson: «In piazza per porre il problema delle servitù militari». E attacca Gervasutti

ArticleImage «Una nuova base militare, laddove ci sono cunicoli e gallerie che, per decenni, hanno ospitato ordigni nucleari. Un'installazione misteriosa, circondata da 350 metri di muro in cemento armato alto sei metri. Un centro d'addestramento costruito sui pendii dove, oggi, ci sono i boschi dei colli berici. È il nuovo progetto militare statunitense. È il futuro di Site Pluto secondo i generali a stelle e strisce, alla disperata ricerca di spazi dove addestrare alla guerra i propri soldati».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

NoDalMolin: la mobilitazione continua al festival. E Marco Palma se ne fa portavoce

ArticleImage

Si chiuderà domenica 9 settembre il sesto "festival No Dal Molin", l'evento organizzato dai "no base" vicentini che oramai da due settimane impegna l'area del park Farini, in zona del mercato nuovo a Vicenza. Il ricchissimo programma di eventi che spaziano dal socio-culturale alla gastronomia, dalla musica al teatro, mercoledì scorso ha visto l'esibizione, nel main stage della festa, del famosissimo gruppo folk "Modena City Ramblers", che ha richiamato un folto pubblico di giovani e meno giovani, con il contatore delle presenze totali che, alla fine della kermesse, potrebbe assestarsi attorno alle 25.000.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Due Passaggi con: Gianvito Misuraca

ArticleImage

Nasce la rubrica per scambiare opinioni in libertà con i protagonisti biancorossi. Ma sarete voi lettori a chiudere il triangolo: con i vostri commenti.   

Questa settimana: Gianvito Misuraca

Ha ritrovato Vicenza e la serie B, ha ritrovato subito il gol, ritrova Giandonato compagno in Under 21. Classe 1990, palermitano, punta a fondere due colori, bianco e rosso per una maglia rosa: sogna la serie A nella piazza della sua città.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network