Musulmani della CO.RE.IS. alla Giornata Europea della Cultura Ebraica: parla Gattegna
CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica) Italiana - Il Presidente Ucei, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Renzo Gattegna sul tema di quest’anno: “Leggerezza ed ironia aiutano a coltivare la dimensione interioreâ€Come ogni anno, i musulmani della CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica) italiana rinnovano la propria vicinanza e amicizia con la Comunità Ebraica partecipando alle attività e manifestazioni che si svolgeranno domani, domenica 2 settembre, in oltre 60 città italiane, in occasione della XIII Giornata Europea della Cultura Ebraica (sul sito http://www.ucei.it/giornatadellacultura/ il programma dettagliato per ogni città , qui quello di Vicenza). Continua a leggere
Vicenza-Cesena 3-1: le voci di Breda e Malonga
Ci sa fare Malonga e per il popolo biancorosso è stato un bel ritorno allo stadio. Scatto, dribbling, senso della porta: il francese si è presentato in zona mista con grande naturalezza, del resto il futuro è tutto dalla sua parte. "Volevo subito giocare e ripagare mister Breda e il Vicenza della fiducia" esordisce l'attaccante al nostro microfono "stasera ci sono riuscito ma non abbiamo ancora fatto niente. E' stata una buona partita, perché combattuta. Siamo partiti forte come piace a me, ho cercato la profondità , poi contro i miei vecchi compagni vedevo meglio la porta...".
Continua a leggere
A volte ritornano: Alex Pinardi
Il Pd è (anche) donna: intervista doppia a Daniela Sbrollini e Alessandra Moretti
Il 2013 sarà anno di elezioni politiche a livello nazionale e amministrative per quello che riguarda Vicenza. Uno sguardo sulle due donne del Pd da tenere d'occhio, con le loro opinioni e proposte sulla giunta Variati e la loro visione della politica al femminile.
Continua a leggere
Vicenza Calcio: sotto il vestito ...
A Palazzo Trissino presentate le nuove maglie ufficiali per la stagione in corso: contratto di 5 anni con lo sponsor tecnico Macron. Biancorossi ricevuti dalla Giunta comunale che interrompe la seduta. Tra sogni di riscatto e (poco) mercato, le trattativa alla cessione continua. Ma i veri protagonisti sono gli avvocati del ripescaggio. Di Federico Pampanin
Il Vicenza Calcio si rifà l'abito nella splendida cornice di Sala Stucchi. Quattro modelli d'eccezione (i giocatori Pinsoglio, Giandonato, Pisano e Misuraca) per quattro maglie che piacciono anche a Breda. "Il materiale è di buona qualità " commenta l'allenatore che sabato vuole tastare la prima vittoria dopo l'esordio agrodolce di La Spezia.
Continua a leggereIl Menti si fa in due
Umberto Nicolai oggi, a margine della presentazione delle nuove maglie del Vicenza Calcio e rispondendo a una domanda del collega Andrea Ceroni di Tva, ha espresso il suo pensiero "aggiornato" sul problema stadio: «Sono passati oltre 15 anni dalla presentzione del primo progetto dei privati del nuovo stadio e a questa distanza temporale e con le modifiche galoppanti che sta subendo la società anche per effetto della crisi bisogna porsi la domanda se non sia il caso di pensare a un Menti sistemato e messo a nuovo per il calcio e destinare le risorse del progetto alla costruzione di un'area degli eventi». Perchè e come? Cliccate qui per la video intervista (qui la versione iPad).
Continua a leggere
La palestra di ginnastica: sogni e ricordi
Oggi Umberto Nicolai ha incontrato la stampa presso la nuova palestra di ginnastica artistica di Via Goldoni, dove ci ha rilasciato come assessore allo sport un'intervista sull'impianto, che io proposi per primo come idea alla vecchia amministrazione (qui il video, qui la versione iPad). Poi il presidente del Coni ci ha commentato (qui il video, qui la versione iPad) la buona posizione della provincia di Vicenza nella speciale classifica annuale de Il Sole 24 Ore, che la vede, però, solo al 14° posto soprattutto per la sparizione dei club di vertice, come lo furono quelli di basket di Concato e di pallavolo del presidente ora direttore di questi media. Confesso che un (bel) po' di emozione l'ho provata oggi ri-entrando nel complesso del palasport di Vicenza da dove sono stato esiliato due volte.
Continua a leggere
Carichi pendenti, Miotti e il sindaco Variati
Nell'intervista al sindaco apparsa sul n. 239 di Vicenzapiù avevo chiesto ad Achille Variati se lo imbarazzassero le citazioni nel libro di Renzo Mazzaro (I padroni del Veneto, ndr) di aziende nel Vicentino (quali Gemmo spa, Gruppo Maltauro, Studio Altieri) come utilizzatrici di "abiti su misura", l'immagine che lo stesso Manzaro usa per descrivere vari bandi per assegnazioni di appalti e incarichi della Regione Veneto nell'era Galan, visto che proprio con la cosiddetta "galassia Galan" il Comune di Vicenza ha ultimamente incrementato i rapporti.
Continua a leggere
La "patriota" Donazzan punta il dito contro Monti e Alfano
Di Miz, da Posizione.org: intervista a Elena Donazzan su Cl e PdlSei sempre stata un'affezionata del meeting dei popoli organizzato da CL a Rimini e quest'anno hai deciso di non andare. Perché?
Con amarezza! Visto il programma e soprattutto la presenza dei troppi rappresentanti di questo Governo tecnico, ho deciso di rinunciare. Mi è sembrata una scelta filogovernativa che male si addice alla tradizione altissima in termini di presenza e contenuti degli anni precedenti. Continua a leggere
Giovanni Scarpellini e la sicurezza " locale"
Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonatiÂ
Dopo l'episodio dei poveri ghanesi all'ecocentro di Villaverla il comandante della Polizia Locale del Nord Est Vicentino ci parla di reati in diminuzione ma di timori in aumento
Abbiamo incontrato Giovanni Scarpellini, comandante dei vigili del consorzio di Polizia Locale Nord Est vicentino, in seguito all'episodio che ha avuto come protagonisti tre cittadini ghanesi che, per necessità , hanno rubato alcuni capi di abbigliamento dall'ecocentro di Villaverla.
Continua a leggere
