Il Giro d'Italia a Vicenza, un'altra vittoria di tappa di lady Stefania Villanova
Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.  Quando l'abbiamo incontrata, lo scorso settembre, Stefania Villanova ci aveva già anticipato qualcosa del suo impegno per portare a Vicenza dopo diciassette anni una tappa del Giro d'Italia. Mercoledì 22 maggio quella che un anno e mezzo fa era solo una proposta diventerà realtà , ed è lei stessa a parlarcene. Continua a leggere
Variati e la carica dei 32
Quasi la metà di donne, oltre il 60% di cittadini con nessuna esperienza politica, sette under venticinque e un terzo di persone sotto i quarant'anni. Sono questi i numeri della lista Variati Sindaco, nata dall'unione con la antesignana di tutte le liste civiche "Vicenza capoluogo" ... (qui il resto del servizio)
Continua a leggereBianca e Giacomo, gli alfieri dei Giovani Democratici
C'è chi, giustamente, legge "dietro" la lista del partito Democratico ufficializzata oggi dal segretario cittadino Enrico Peroni, che ha ringraziato alcuni assessori e consiglieri che hanno rinunciato per fare spazio al rinnovamento, ma ha tagliato solo uno del 33 candidabili, cioè Alessandro Guaiti, consigliere uscente ma che di uscire non voleva saperne («per i cittadini che rappresento»).
Continua a leggereDovigo: se Variati andrà al ballottaggio con i grillini per me sarà difficile scegliere
Laureata in agraria lavora in Avepa ma da marzo Valentina Dovigo, già consigliere comunale di opposizione nella precedente amministrazione Hüllweck e da tempo presidente di Legambiente Vicenza, è in aspettativa tecnicamente per motivi "personali", di fatto per dare un sogno alla sinistra di sinistra e agli ambientalisti vicentini ai quali chiede il voto come candidata sindaco a palazzo Trissino per "La città respira".
Continua a leggere
In video la Relazione di fine mandato, Variati: cresce il patrimonio, cala il debito del Comune
Comune di Vicenza - "Questa è la città che consegno ai cittadini e all'amministrazione che verrà . Non si tratta di parole, ma di numeri che dimostrano come sono andate realmente le cose: abbiamo aumentato il valore del patrimonio dei cittadini e abbiamo diminuito il debito del Comune" (qui il nostro servizio, video di VicenzaPiù). Continua a leggere
Pittarello non si cura degli imbrattamenti alla sua foto e rilancia con Giometto: stop a Variati
Si è concluso ieri nella sede di Ponte degli Angeli il primo pre-incontro dei candidati del gruppo "No Privilegi Politici - Si Dal Molin" col candidato sindaco Andrea Pittarello che ha comunicato che oggi la campagna elettorale «ha bisogno di facebook, twitter, blog, cioè dell'immensa forza della rete» ma anche, ce lo ha detto proprio via rete d'accordo  col suo mentore Silvano Giometto, di evitare gesti «imbecilli e intolleranti come quelli di imbrattare nella notte tra martedì e mercoledì, alla vigilia della presentazione pubblica, le insegne del gruppo No Privilegi Politici - Sì dal Molin»
Continua a leggere
Sorrentino Sindaco: il programma è già online, dal vivo i primi volti dei candidati
Valerio Sorrentino, una lunga militanza nel centro destra, già vice sindaco con Hullweck e consigliere comunale uscente con responsabilità nel Pdl, oggi è affiancato da alcuni dei suoi candidati (di ogni settore, dice,  ma la cui lista completa sarà ufficializzata a metà aprile), dopo che il programma, che presenta senza timori di "plagio", è già online e i suoi manifesti campeggiano lungo le strade della città . "I programmi rischiano ora di sovrapporrsi, per cui io ci metto soprattutto la mia faccia e quella di chi sarà in lista".
Continua a leggere
La Dal Lago risponde a Quero: perché no a Schneck capolista?
Manuela Dal Lago non conferma ne smentisce le indiscrezioni che vedrebbero in Attilio Schneck, attualmente commissario governativo della provincia, il capolista della Lega Nord alle prossime elezioni comunali. "Non sono certo io a fare le liste. Ad occuparsene è la Lega Nord e per adesso comunque non c'è ancora niente di certo", continua la candidata sindaco del carroccio.
Continua a leggere
Lavoro in Veneto in ginocchio, Langella: senza diritti e privo di competitività internazionale
Il segretario regionale di Pdc-Fds analizza i dati sconfortanti e si scaglia contro la miopia politicaIl 2013 nero per il lavoro. L'Italia è ormai alla frutta, il Veneto rischia di finire nello stesso baratro. Le materie prime scarseggiano, l'industria è in declino, la recessione è sempre più preoccupante. Giorgio Langella, segretario regionale di Prc-Fds per Rivoluzione civile, ha un faldone di dati da sottoporre.
Continua a leggereValentina Dovigo, "La città respira" ... il ballottaggio

