Zanettin: niente contro Grasso, ma no ai magistrati militanti in politica
Nessuna obiezione sul profilo personale a Pietro Grasso come Presidente del Senato, inquietanti però gli elementi di contorno alla sua elezione. Così il "berlusconiano doc" Pierantonio Zanettin commenta la nomina di sabato pomeriggio dell'ex procuratore nazionale anti-mafia allo scranno più alto di Palazzo Madama. Il senatore, unico vicentino eletto nelle file del Pdl, ricorda, infatti, che l'appoggio del suo partito fu decisivo nel 2005 per l'affidamento di tale incarico a Grasso in opposizione al "candidato di sinistra" Gian Carlo Caselli (nella foto Zanettin con Galan e il nostro direttore a uno dei convegni organizzati da VicenzaPiù).
Continua a leggere
I presenti su "Variati c'è": tanti sì, qualche ma e i portabandiera "a loro insaputa" dell'Udc
Cronaca della ricandidatura di Variati: il sindaco per Vicenza c'è
"Il sindaco per Vicenza c'è. Variati 2013". E' questo lo slogan con cui stasera Achille Variati ha aperto la campagna elettorale, in vista delle elezioni comunali di fine maggio. La ricandidatura ufficiale dell'uscente primo cittadino conquista la ribalta del Teatro Comunale della città , di fronte ad una folta platea di sostenitori, a conclusione di quella che viene definita dagli organizzatori come "una serata di cittadini".
Continua a leggere
Giometto: Variati lo mando a casa io, ma Grillo mi ha copiato
Il 26 maggio a Vicenza ci saranno elezioni serie e Silvano Giometto, il pre grillino di Vicenza, fondatore di No Privilegi Politici, Sì Dal Molin deciso e promotore incallito dei tatzebao provocatori di Via IV Novembre, dice in una nota: «Fortunatamente non subiremo, come avviene nelle elezioni per il parlamento italiano, la patologica inclinazione di impedire ai cittadini di appellarsi al candidato preferito. Una tale deformazione e snatura della politica e dell'intelligenza prevede, nelle elezioni politiche, che se ai primi posti della lista viene scritto il nome "m......", il mezzo chilo di m.... viene eletto. Follia pura!».
Continua a leggere
Vicenza Capoluogo, dieci anni per un futuro
Filippo Zanetti e Gianpaolo Giacon ci raccontano dieci anni di storia di Vicenza Capoluogo, ma, soprattutto, guardano al futuro per festeggiare altri compleanni di una civica "ante litteram" che è fatta da chi, dice Zanetti, consigliere delegato ai servizi informatici, «fa politica per divertimento e col sorriso» e da chi, aggiunge Giacon, «punta alla continuità con Variati per ben amministrare la città ».Â
Continua a leggereJacopo Bulgarini d'Elci lascia? No, raddoppia
Comune di Vicenza - Jacopo Bulgarini d'Elci si dimette da portavoce e capo di gabinetto del sindaco per guidare la campagna elettorale di Variati
Jacopo Bulgarini d'Elci, portavoce e capo di gabinetto del sindaco di Vicenza, si dimette anticipatamente dal proprio incarico per rivestire a tempo pieno il ruolo di responsabile della campagna elettorale del sindaco Achille Variati (qui il nostro servizio).
Continua a leggereConfronto a tre, Zaltron: chiederei danni per Dal Molin e "casi" Aim, Ftv e Veneto strade
Anche Liliana Zaltron si sottopone volentieri alle nostre domande ai tre candidati sindaci (oltre a lei Manuela Dal Lago e Achille Variati) oggi in pole position. E su un tema insiste. Nel caso ci siano danni verificati alla falda per le opere della base Usa al dal Molin lei, da sindaco, chiederà i danni e userà l'importo per le opere di contenimento degli effetti negatrivi. E rimane la strada della richiesta "solid" dei danni anche per fatti di illegalità che riguardassero le attività pubblcihe, come nei casi Aim, Ftv e Veneto strade.
Continua a leggereConfronto a tre, Variati: chi rompe paga per la falda Dal Molin, legalità vuol dire trasparenza
«Chiunque avesse causato danni alla falda sotto la base Usa, se verranno accertati, ne risponderà , americano o italiano che sia», è così che in buon sostanza il sindaco uscente e ricandidato Achille Variati risponde alla prima delle due domande fatte ai tre candidati "top" (qui le risposte di Manuela Dal Lago, qui quelle di Liliana Zaltron). E per la legalità , dopo le domande che nascono dai casi Aim, Ftv e Veneto Strade, Variati si rifà alla magistratura e alla totale, pignola trasparenza che promette in caso di rielezione.
Continua a leggereConfronto a tre, Dal Lago: W la legalità e W gli Usa. Ma la base si chiami Dal Molin
Presentiamo il primo confronto fra tre dei candidati sindaco ... Più bellicosi alle prossime amministrative vicentine. Inizia l'ex presidente della provincia nonchè deputato uscente della Lega nord, Manuela Dal Lago a capo della Lista Civica omonima (qui Liliana Zaltron e qui Achille Variati, ndr). Le domande riguardano i danni alla falda della base Usa e la questione legalità dopo i casi Aim, Ftv e Veneto Strade.
Continua a leggereLangella: no a polemiche inutili, l'esperienza di Rivoluzione civile va preservata
In città e provincia i partiti e i movimenti che compongono Rivoluzione Civile si interrogano a pochi giorni dal voto nazionale che ha sancito un risultato sotto le aspettative che ha tenuto fuori i candidati dal parlamento. La cosa aveva innescato un botta e risposta tra Giuliano Ezzelini Storti (Rc) e Cinzia Bottene (consigliere comunale nel capoluogo berico per la civica Vicenza Libera) che era finito sui media locali. Ma a poche ore dal battibecco virtuale interviene Giorgio Langella, segretario regionale dei Comunisti Italiani che si è sempre speso per Rivoluzione Civile, che invita tutti a più miti consigli.
Continua a leggere

