Le perdite della Popolare di Vicenza: quanto costa agli azionisti la cattiva informazione del GdV?
Oggi su Il Giornale di Vicenza (pubblichiamo a seguire) il collega Marino Smiderle riporta i dati della prima semestrale "lacrime e sangue" della Popolare di Vicenza a guida Francesco Iorio e, nel riferire e commentare le relative annotazioni della BCE e del management, fa una lucida analisi della situazione della banca vicentina che, per ripartire, come tutti ci auguriamo, dalla quotazione in Borsa, ormai più che ineluttabile soprattutto indispensbaile per ridare un valore di base alle sue stessi azioni, deve prendere atto delle "irregolarità riscontrate dagli ispettori di Francoforte" e della creazione di un mega accantonamento al fondo rischi e di una notevole riserva per "acquisti di azioni per mille milioni perché attuati con finanziamenti ad hoc ai soci".
Continua a leggere
Errare humanum est, Il Giornale di Vicenza autem diabolicum: persevera con le false proprietà del Vicenza Calcio
Attribuita a Lucio Anneo Seneca la locuzione latina "errare humanum est, perseverare autem diabolicum" tradotta letteralmente significa "commettere errori è umano, ma perseverare [nell'errore] è diabolico". È ben noto che Alberta Mantovani, cronista del GdV, é tecnicamente principessa delle vicende calcistiche Vicenza Calcio, ma che sia poco ferrata in nozioni societarie che non siamo quelle dettate da chi ne ha interesse a Via Schio lo abbiamo raccontato noi tempo fa. Alberta, infatti, dava per certi i nomi di Dario Cassingena e Nicola Baggio come titolari ognuno del 15% delle quote della finanziaria di controllo del club biancorosso
Continua a leggere
Pietro Rossi di VicenzaPiù a Napoli per "Imbavagliati", festival di giornalismo civile
C'è anche il redattore di VicenzaPiù Pietro Rossi nel team che coordina il festival internazionale di giornalismo civile "Imbavagliati", in corso in questi giorni a Napoli. Una presenza che rende orgogliosa la nostra testata, soprattutto perché la manifestazione, alla sua prima edizione, si batte per una causa sacrosanta: dare voce a giornalisti censurati e perseguitati, che hanno pagato in prima persona per il loro impegno in quei paesi del mondo in cui la libertà d'informazione è maggiormente messa in pericolo, come Marocco, Messico, Colombia, Camerun e Russia.
Continua a leggere
"Aggressione" di Bullato di Tva ad Andrein, Milioni: "tira dritto, non farti intimorire"
Riceviamo da Marco Milioni, nostra precedente e storica firma, che speriamo di poter riaccogliere quanto prima nella redazione che lui ha contribuito a far crescere nell'indipendenza, una nota di solidarietà al nostro Edoardo Andren per l'aggressione censoria subita da Tiziano Bullato di Tva, da noi poi deferito all'Ordine dei Giornalist del Veneto, nota che rende ancora più evidente il silenzio di tutti, specialmente quello, grave, dei colleghi presenti all'episodio che, a parte un accenno di intervento da parte di Paolo Usinabia, nulla hanno fatto a tutela dei diritti del nostro cronista al servizio dei lettori.
Continua a leggere
Rigoni Stern: ad Asiago fanno più danno certi media che i nomadi
Durante l'intervista di oggi per la presentazione del Calendario degli Eventi dell'Estate di Asiago 2015 il sindaco Roberto Rigoni Stern ha esaltato anche il richiamo verso gli stranieri dell'altopiano e a quel punto ci è venuta spontanea una domanda che voleva essere chiarifictrice anche se un po' provocatoria: «Il caso nomadi è un vero problema o è allarmismo dei media?».
Continua a leggereCorsi presso SpazioPiùLibero a Viale Milano: Giornalismo locale 2.1, Informatica e Internet
VicenzaPiù cresce, apre lo SpazioPiùLibero a Viale Milano e lancia VicenzaPiùServizi
Il 23 luglio è uscito il n. 278 di VicenzaPiù Magazine, il periodico che vi fa sentire la voce dell’informazione indipendente, e il nostro editore, Media Choice srl, sta per inaugurare a Viale Milano 29/31 la nuova sede del network VicenzaPiù, fatta di un magazine cartaceo ma multimediale, dei portali della famiglia VicenzaPiu.com e della streaming tv VicenzaPiu.tv che da settembre sarà in rampa di lancio definitivo. Continua a leggereCon VicenzaPiù n. 278 esclusiva da amatori: "Celestina, la Mata Hari di Vicenza". E per 60 giorni vi intriga gratis IlQuotidianodiVicenza+
Nelle edicole Fenagi o in versione digitale per gli abbonati online da oggi, giovedì 23 luglio, c'è per te il n. 278 di VicenzaPiù. Sempre a soli 70 centesimi ben 44 pagine di carta patinata in formato A4 arricchite da numerosi QR Code, che, tramite un normale smartphone o un qualunque tablet su cui sia istallato un lettore gratuito dei QR, rinviano ai contenuti praticamente illimitati del web, ai video e a documenti specifici.
Continua a leggereMuri anti mori: Joe Formaggio, il sindaco di Albettone che fa il sosia e l'originale di Johnny Stecchino. Procura e Amenduni interessati?
«Johnny Stecchino è un film del 1991 diretto e interpretato da Roberto Benigni in cui sono evidenti molti omaggi a Totò e ai Fratelli Marx. Il personaggio di Johnny Stecchino è ispirato a Charlie Stecchino, un mafioso che viene ucciso da un clan rivale...»: è così che Wikipedia racconta la storia del toscanaccio Dante che «vive e lavora come autista di scuolabus per l'amico down Lillo e per ragazzi disabili. È sostanzialmente una brava persona, anche se froda la propria assicurazione... Inoltre ha il vizio di distrarre i fruttivendoli per trafugare qualche banana. Ma è in tutte le altre cose onesto, oltre ad essere educato e gentile con tutti...».
Continua a leggere
Il Quotidiano di VicenzaPiù gratis per un mese ai lettori del magazine VicenzaPiù
Il 25 febbraio 2006 il mondo dell'informazione a Vicenza subiva un sussulto con la nascita di VicenzaPiù, il periodico cartaceo indipendente per antonomasia e che dopo dieci anni, rinnovato nel format da magazine, è sempre qui, rafforzato dai suoi sempre più numerosi lettori, dai suoi 8 portali web e dalla streaming tv che si sta preparando al decollo definitivo dopo un anno di test. Ma dal 4 giugno 2015 Vicenza assiste ad un altra svolta nell'informazione locale con Il Quotidiano di VicenzaPiù che ogni giorno, a partire dalle 4 di mattina, potete leggere in pdf o stampare comodamente, tutto o solo le pagine che più vi interessano, su una normale stampante A4.
Continua a leggere
Matteo Marzotto preso "in giro" da Rai? Oggi Zamperla e Sisma di Sbabo star del Tg di Rai 2
Se Jacopo Bulgarini d'Elci ha scaricato su mamma Rai le responsabilità della presunta scarsa attenzione verso le bellezze di Vicenza in occasione delle riprese finali della tappa del giro che è arrivata in città , dimenticando, però, le oggettive difficoltà tecniche dovute al maltempo, va detto che il rapporto con l'emittente non va compromesso da inutili polemiche a giochi fatti ma andrebbe curato prima, per ottenere il massimo, da chi per la tappa berica si sarebbe dovuto occupare delle Pr di alto livello: il presidente del comitato organizzatore locale Matteo Marzotto.
Continua a leggere

