Edilizia

Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Politica, Edilizia

Ex Gil, PdL doc chiede passo indietro a Variati, mentre Meridio preannuncia nuovi documenti

ArticleImage

Oggi a palazzo Trissino, presso la sala Collese, il gruppo PDL doc ha tenuto una conferenza stampa sul problema già sollevato del Circolo Tennis Palladio e del Parcheggio multipiano di interscambio nell'area ex GIL
Erano presenti, oltre all'on. Sergio Berlato, al capogruppo Maurizio Franzina e ai consiglieri Arrigo Abalti e Francesco Rucco (assente solo Valerio Sorrentino), il consigliere Gerardo Meridio, ‘relatore' del problema, e Giuliano Cacciavillani (nelle foto VicenzaPiù da sx: Franzina, Cacciavillani, Meridio, Berlato, Abalti e Rucco), promotore di una raccolta di firme (ad oggi 700) contro la ‘sparizione' forzata del Circolo Tennis Palladio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Edilizia

Ex Pellizzari ed ex Domenichelli, informazioni in Più

ArticleImage Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla sicurezza e all'ambiente, Antonio Marco Dalla Pozza hanno effettuato oggi un sopralluogo per l'avvio dei lavori di abbattimento delle strutture fatiscenti della corte ex Pellizzari. Erano presenti l'architetto Sergio Carta in rappresentanza della famiglia Beltrame, che tramite la Ivem Srl è proprietaria dell'area, e anche il consigliere comunale Raffaele Colombara, residente nella zona (nella foto VicenzaPiù da dx Carta, Variati, Dalla Pozza e Colombara, n.d.r.). Abbiamo già riportato le informazioni di dettaglio e ufficiali sul sopralluogo, ma riferiamo qui su un paio di questioni importanti e riportiamo in dettaglio alcune delle dichiarazioni odierne anche sui costi e sui vantaggi pubblici e privati dell'operazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Edilizia

Ex corte Pellizzari, iniziata la demolizione

ArticleImage

Comune di Vicenza - Il sindaco Variati: "Se ne va un luogo di degrado a ridosso della città"
(a seguire nostro servizio con particolari aggiuntivi)
Ruspe in azione nell'ex corte Pellizzari lungo corso S. Felice e Fortunato. Quello che resta della vecchia azienda, attiva nel settore elettromeccanico su una superficie di 40 mila metri quadrati fino a 20-25 anni fa, sparirà in pochi giorni per decisione della proprietà, l'Ivem Srl dell'amministratore unico Alberto Beltrame.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Edilizia

Casa: + 0,3 % costi di costruzione

ArticleImage

Adico - E' cresciuto, nel primo trimestre 2010, il costo di costruzione dei fabbricati residenziali. Lo rende noto l'Istat. La variazione e' stata di +0,3% rispetto al trimestre precedente mentre e' diminuito dello 0,1% rispetto al primo trimestre del 2009.
Rispetto al trimestre precedente, gli incrementi sono stati dello 0,1% per la mano d'opera, dello 0,2% per i materiali e dello 0,9% per trasporti e noli.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Edilizia

Dopo Giunta Flash. Ruggeri, 32 assunzioni; Giuliari, Tutela dei minori; Cangini, Valletta del Silenzio

ArticleImage Tre neo assunti faranno parte del Corpo di Polizia Municipale, altri opereranno nel settore informatico, alcuni, anche grazie ai requisiti di conoscenza delle lingue, saranno di supporto alla comunità straniera della città e alcuni apparteranno per la prma volta alla categoria dei portatori di Handicap.Oggi nel dopo Giunta l'Assessore Tommaso Ruggeri ha annunciato che, nell'ambito, della ‘Programmazione triennale del fabbisogno di personale 2010-2012", il Piano annuale delle assunzioni 2010 prevede ben 32 nuovi dipendenti  a tempo indeterminato con un saldo attivo (inconsueto per i tempi) di 9 unità a fronte del previsto collocamento a riposo di 23 collaboratori attuali. Le assunzioni sono state consentite dal taglio effettuato lo scorso anno di ben 5 posizioni dirigenziali e, oltre ad essere anche un messaggio di fiducia, consentiranno, ovviamente, di migliorare i servizi al cittadino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Edilizia

Regione: 1,8 mln di euro per le scuole del vicentino

ArticleImage

Massimo Giorgetti, Regione Veneto - La Giunta stanzia un finanziamento a favore della provincia di Bicenza per interventi straordinari nelle scuole superiori
E' di 1.800.000,00 di € il finanziamento approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell'Assessore ai Lavori Pubblici Massimo Giorgetti a favore della Provincia di Vicenza per interventi straordinari nelle scuole superori di sua competenza.

Si tratta della seconda parte del piano regionale straordinario per l'edilizia scolastica approvato lo scorso anno con uno stanziamento complessivo di 25 mln di euro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Edilizia

Banca piazza Matteotti: Comune sanziona la Vivara. La ditta privata ha pagato subito 124 mila euro

ArticleImage Pierangelo Cangini, Comune di Vicenza - Banca di piazza Matteotti: il Comune ha comminato al privato una sanzione di 124.523 euro per gli interventi eseguiti senza la necessaria autorizzazione. A conclusione della complessa vicenda, e dopo la decisione dell'amministrazione di non proseguire la battaglia giudiziaria con un ricorso al Consiglio di Stato, gli uffici dell'edilizia privata hanno rilasciato alla ditta Vivara il permesso a costruire in sanatoria. La sanzione è originata dall'abuso con cui il privato aveva cambiato la destinazione d'uso dello stabile da minimarket a banca, in assenza del via libera degli uffici comunali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Edilizia

Trilocale in centro periferia: fino a 750 euro al mese

ArticleImage

Solo Affitti - Prendere in affitto un trilocale (bicamere) nel centro di Monticello Conte Otto comporta un esborso che varia tra i 650 e i 750 euro al mese. A realizzare una fotografia del mercato delle locazioni residenziali in città e dintorni è Solo Affitti, il franchising immobiliare leader in Italia nella locazione con 270 agenzie, in occasione dell'inaugurazione della prima agenzia vicentina ubicata a Monticello Conte Otto,nella frazione di Cavazzale, via Europa 149.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Edilizia

Ex Gil: Franzina, Dalla Pozza, Formisano e Facebook

ArticleImage

Maurizio Franzina, Gruppo consiliare PdL - Al Presidente del Consiglio Comunale
Interrogazione : ancora sulla posizione della amministrazione sul parcheggio nell'area dei campi da tennis ex GIL.
Nei giorni scorsi presentavo una domanda di attualità sulla volontà effettiva della amministrazione di realizzare un parcheggio nell'area dei campi da tennis siti nell ex GIL. L'interrogazione traeva spunto da una "poco entusiasta" considerazione su tale opera formulata dal capogruppo PD. Con la spocchia che contraddistingue questa amministrazione l'assessore Dalla Pozza rispondeva garantendo sulla FERREA volontà della giunta di realizzare l'intervento e mi invitava alla sua inaugurazione fra tre anni. Sin troppo soddisfatto della risposta replicavo che mi sarei accontentato di presenziare alla posa della prima pietra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fisco, Edilizia

Arzignano, indagato il costruttore Marcigaglia

ArticleImage

Il re del mattone di Arzignano, Renzo Marcigaglia (nella foto), è indagato per corruzione nei confronti di uno o più funzionari delle agenzie delle entrate beriche. Lo riferisce Il Giornale di Vicenza di ieri in un ampio servizio a pagina 16 nel quale vengono fatti i nomi di altri imprenditori che avrebbero versato mazzette per allentare la stretta sui controlli tributari.
I NOMI. Gli imprenditori chiamati in causa sulla stampa, oltre a Marcigaglia, sono Giovanni Biolo, titolare della omonima conceria di Montecchio Maggiore; Franco Piran, amministratore di Gruppo Valle Agno, Adriatica, Conceria La Veneta, nonché Giovanni Conterno, proprietario della Marmi Graniti Favorita spa di Chiampo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network