Ptcp-centri commerciali.Cattaneo spara su Franzina, Franzina risponde al fuoco: è anche guerra interna

Assicuro Cattaneo che io ho una laurea in Ingegneria, e quindi so leggere, e mi sono occupato per quattro anni di urbanistica come assessore in città , e quindi di urbanistica ne capisco. Continua a leggere
A destra e sinistra piace il centro (commerciale)

VicenzaPiù n. 192 da sabato 29 maggio è in edicola a 1 euro.
Vi anticipiamo di Alessio Mannino
A destra e sinistra piace il centro (commerciale)
Nel piano regolatore della Provincia via libera a due nuovi shopping center.
A ognuno il suo: alla Lega l'area Cis, al Pd la zona di Vi Est.
Cronaca di un'alleanza trasversale in nome degli affari
In politica, quando qualcuno accusa un altro di "inciucio", l'accusato solitamente s'adonta e nega. Come fosse un'offesa, anzi la peggiore delle offese. E si capisce: se vera, l'accusa fa cadere la maschera sulla purezza ideale che i politici ostentano per giustificare le proprie decisioni.
Continua a leggereInterrogazione Pettenò: Cis Spa, serve chiarezza

Premesso che,
nell'anno 1988 è stata costituita la società "CENTRO INTERSCAMBIO MERCI E SERVIZI - C.I.S." S.p.A., avente molteplici soci (fra cui la Provincia di Vicenza, la Società per Azioni Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova, la Banca Popolare di Vicenza, la C.C.I.A.A. di Vicenza, la Fiera di Vicenza spa, vari Comuni, etc.), nonché destinataria di notevoli risorse finanziarie stanziate dalla Regione Veneto attraverso la sua "finanziaria" Veneto Sviluppo
Tale società aveva come scopo sociale la costruzione di un polo logistico integrato per lo scambio di merci gomma/ferrovia. Continua a leggere
Ricorsi edilizi, imprenditori edili chiedono certezze

Piano casa del Veneto, bilancio oggi è prematuro

Renato Chisso, Regione Veneto - "Sul Piano Casa regionale non è ancora tempo di fare bilanci e trarre conclusioni, a otto mesi dall'inizio dell'applicazione della legge e in una congiuntura economica critica".
Lo ha detto l'assessore regionale Renato Chisso, intervenendo questo pomeriggio a Mestre al convegno organizzato su queste tematiche dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia.
Voti incrociati in Provincia sui centri commerciali?

Alla. C.A. di Luigi Poletto, Presidente del Consiglio Comunale
Oggetto : richiesta di dibattito.
La stampa di Domenica 23 Maggio ci riserva alcune interessanti notizie. Come già da noi evidenziato, oggi anche il capogruppo PD Piero Collareda conferma di in accordo segreto fra il Sindaco Variati e l'assessore provinciale Galvanin per approvare l'emendamento Quero e respingere l'emendamento Abalti nella fase di approvazione del PTCP in Consiglio Provinciale.
Sequestrata costruzione in Valletta del silenzio

A scegliere il mutuo nel 63% dei casi sono le donne

Adico - Quando si deve scegliere un mutuo si deve essere consapevoli che per molti anni si resterà indebitati - fanno presente dall'ADICO - perciò la decisione deve presa solo dopo aver visionato tutti i dettagli contenuti nel contratto di stipula.
La pazienza di visitare il maggior numero di banche, chiedere consigli, suggerimenti, pianificare il proprio profilo, confrontare i vari prodotti presenti nel mercato è un' operazione che nel 63% dei casi viene fatta dalla donna.
Sopralluogo alla Valletta del Silenzio

Oggi alle 12, mentre scriviamo, l'assessore Cangini sta effettuando un sopralluogo in strada della Rotonda 62 dove gli agenti di polizia locale hanno posto sotto sequestro un edificio abusivo nell'area nota come Valletta del Silenzio, facente capo al geom. Carlo Valle e da tempo nella bufera per l'asserito mancato rispetto delle normative edilizie.
L'assessore Cangini sta, quindi, provvedendo alle verifiche di una nuova costruzione abusiva e adibile a sala di ristoro. Riferiremo a breve degli sviluppi del sopralluogo.
Continua a leggereAbalti su Collareda-Ptcp e su emendamento Quero

Nella conferenza stampa odierna su Ex Gil e sul Ptcp della Provincia, il consigliere comunale e provinciale Arrigo Abalti è intervenuto sulla questione intricata del voto sul Ptcp in cui l'ala transfuga del PdL ha disatteso le indicazioni del Coordinamento Provinciale del partito votando a favore.
Arrigo Abalti ha rivelato la confidenza, a suo dire, di "Pietro Collareda (nella foto), il capogrupopo del Pd in Provincia, che da Nereo Galvanin avrebbe saputo che Forza Italia si aspettava che il gruppo vicino a Variati avrebbe votato per il Ptcp e, quindi, contro la posizione Abalti, cosa, poi, di fatto non avvenuta. Vogliamo smascherare questi giochi intricati e stigmatizzarli, perchè nelle supposizioni di Galvanin ci poteva essere una sorta di fiducia in uno scambio tra l'approvazione del Cis con l'approvazione dell'emendamento Quero per un centro commerciale a Vicenza est".
Continua a leggere