Sogno anarchico (di ... mezza estate)

La realizzazione dell'anarchia, a tutt'oggi solo sognata da alcuni pensatori illuminati, ha il limite della "dispersione ideologica" proprio di questa frontiera politica (o meglio pseudopolitica, perché se la definissimo politica cadremmo in un ossimoro grande come una casa).
Continua a leggereSogno anarchico (di ... mezza estate)

La realizzazione dell'anarchia, a tutt'oggi solo sognata da alcuni pensatori illuminati, ha il limite della "dispersione ideologica" proprio di questa frontiera politica (o meglio pseudopolitica, perché se la definissimo politica cadremmo in un ossimoro grande come una casa).
Continua a leggerePakistan: necessari aiuti immediati

Piano triennale per il lavoro: nulla di moderno

Riceviamo da Giorgio Langella (segr. prov. Partito dei Comunisti Italiani - Federazione della Sinistra Vicenza, Prc) e pubblichiamo una sua opinione sul Piano triennale per il Lavoro come contributo al dibattito in atto sull'argomento (nella foto una celebre immagine del film Riso amaro).
Continua a leggerePiano triennale Lavoro: nulla di moderno

Continua a leggere
Alloggi via dei Mille: approvata ristrutturazione

L'Onu dichiara l'acqua un diritto umano

Acqua Bene Comune Vicenza - Da molti anni i movimenti internazionali richiedono il riconoscimento del diritto umano all'acqua. All'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è stata ufficialmente presentata da parte di almeno 23 co-patricinatori degli Stati membri e dal Governo della Bolivia una risoluzione intitolata "Il Diritto Umano all'Acqua e all'igiene".
Continua a leggereDal Brasile, per padre Lele Ramin ...

Riceviamo da Padre Dario* e pubblichiamo (come fatto in passato) una storia (spaventosamente) vera
Aveva solo 33 anni, era arrivato in Brasile da appena un anno. Mi chiedo quanta rabbia dovesse scoppiargli in corpo, per firmare la sua condanna a morte in cosà poco tempo...
Missionario Comboniano, Ezechiele Ramin fu ucciso nel 1985, in Rondonia.
Continua a leggereSalaam Ragazzi dell'Olivo: appello alla Coop

Salaam Ragazzi dell'Olivo - Cara COOP, apprendiamo con forte rammarico che, dopo l'annuncio della sospensione della vendita dei prodotti provenienti dalle colonie israeliane nei vostri supermercati, decisione apprezzata sia per il rispetto del diritto internazionale sia per la tutela di noi consumatori, ora COOP Italia (presente anche a Vicenza, n.d.r.) intende continuare la commercializzazione di questi prodotti, anche se con un'etichettatura "differenziata" (leggi il comunicato).
Continua a leggereGarante diritti dei detenuti, delibera Giuliari

Dopo l'ultimo appello dei detenuti sulla difficile situazione del San Pio X il sindaco aveva chiesto all'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari di dare un'accelerata all'iter per l'adozione del garante per i diritti dei detenuti e così è stato.
Continua a leggere