Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Volontariato, Diritti umani

Alluvioni in Pakistan: interventi della Caritas

ArticleImage Caritas Vicenza  -  Il Santo Padre Benedetto XVI durante l'udienza generale di ieri, mercoledi' 18 agosto, ha ricordato la tragedia che si sta consumando nel Pakistan messo in ginocchio dalle alluvioni. E rilanciato l'appello per le popolazioni colpite: "Che non manchi a questi fratelli, cosi' duramente provati, la nostra solidarieta' e il concreto sostegno della comunita' internazionale".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Anna che non c'è più con la testa,Scarp de' tenis

ArticleImage

Raccolte da studentesse dell'istituto "Remondini" di Bassano del Grappa, che prepara a diventare educatrici e operatrici di comunità, due storie. Dopo la prima ecco la seconda che pubblichiamo grazie a Scarp de' Tenis, mensile della strada, e Cristina Salviati

di Veronica Bevilacqua

All'apparenza era una storia come tante altre, in realtà la storia di Anna (nome di fantasia, foto d'archivio) mi ha colpita fino da quando ero ancora una bambina e la incontravo per strada.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

La bici e i calzini di Samuel, da Scarp de' tenis

ArticleImage

Delle storie raccolte da studentesse dell'istituto professionale per i servizi socio-sanitari "Remondini" di Bassano del Grappa, che si preparano a diventare educatrici e operatrici di comunità, grazie a Scarp de' Tenis, mensile della strada, e Cristina Salviati pubblichiamo oggi la prima, di Vanessa Baron

Ho avuto l'occasione di intervistare un giovane che si guadagna da vivere come ambulante ('quando gli ambulanti eravamo noi', nella foto d'archivio anni 50, n.d.r.): Samuel parla un italiano non troppo corretto, e ci aiutiamo con qualche parola di inglese.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Variati, Rolando e Formisano: Ferragosto al Salvi

ArticleImage

Comune di Vicenza - Variati al Salvi a Ferragosto per stare vicino agli anziani di Vicenza: "Voglio verificare la carta dei servizi"

Nel giorno di Ferragosto il sindaco Achille Variati ha visitato gli anziani ospiti dell'istituto Salvi e gli agenti del comando di polizia locale: "Oltre ai vigili che rappresentano le forze dell'ordine impegnate ogni giorno dell'anno a garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini - ha commentato Variati - ho voluto visitare personalmente l'istituto Salvi per dare un saluto ideale a tutti i nostri anziani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato, Diritti umani

Alluvione Pakistan: dramma 6 mln di bambini

ArticleImage Save the Children  -  Non c'è tregua per le popolazioni del Pakistan: le piogge monsoniche continuano a cadere incessantemente. Ad oggi, il bilancio è a dir poco allarmante: sono 14 milioni le persone colpite dalle alluvioni, tra cui 6 milioni di bambini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Zaia: pene esemplari per violenza su bambini

ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto -  "Crimini come quello commesso ai danni di una bambina di sei anni aprono una ferita intollerabile nel tessuto umano e sociale di una comunità, non importa da dove provenga chi li compie. Per questo meritano pene davvero esemplari". Lo ha detto il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, riferendosi alle violenze commesse da un nigeriano nei confronti di una bimba di sei anni figlia di due suoi connazionali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Vicenza, stuprata bimba nigeriana di 6 anni

ArticleImage

Con l'accusa di ripetute violenze sessuali su una bimba di 6 anni, figlia di una coppia di nigeriani che gli davano ospitalità nel vicentino, un 28enne loro connazionale, immigrato clandestinamente in Italia, è stato arrestato a Montecchio dai carabinieri di Valdagno e Montecchio Maggiore (fonti Adnkronos e Ansa, foto d'archivio).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato, Diritti umani

Niente vacanza per la solidarietà a Vicenza

ArticleImage

Agosto, mese di ferie, ma non per tutti. Continuano ad essere attivi, infatti, i servizi per le persone meno fortunate: si tratta per lo più di "senza tetto" o immigrati, ma spesso anche di gente comune che ha semplicemente perso il lavoro.

Ecco allora dove trovare un aiuto concreto anche in questi caldi mesi estivi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Storia, Diritti umani

Schifani:Marcinelle, impegno sicurezza lavoro

ArticleImage

Renato Schifani - ''Sono trascorsi 54 anni dalla tragedia di Marcinelle nella quale persero la vita 262 minatori, 139 dei quali erano italiani (di questi cinque erano veneti: Dario Dalla Vecchia di Belluno, Giuseppe Polese, Mario Piccin e Guerrino Casanova di Treviso e Giuseppe Corso di Verona, n.d.r.).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Storia, Diritti umani

Napolitano: 54° di Marcinelle e il lavoro

ArticleImage Giorgio Napolitano - Monito su sicurezza del lavoro. Progressi conseguiti non giustificano cadute impegno istituzioni
''La commemorazione della tragedia di Marcinelle, nella quale persero la vita 262 lavoratori di 12 diverse nazionalità, tra cui 136 italiani (di questi cinque erano veneti: Dario Dalla Vecchia di Belluno, Giuseppe Polese, Mario Piccin e Guerrino Casanova di Treviso e Giuseppe Corso di Verona, n.d.r.)., rinnova l'angoscioso ricordo di una delle più drammatiche pagine della storia del lavoro nel nostro Paese, opportunamente eletta giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network