Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Manifestazione persone con handicap: una risorsa da sostenere con risorse comunità

ArticleImage

Enrico Peroni, Segretario Cittadino Pd - Ho avuto modo di partecipare, a titolo personale, alla manifestazione organizzata dalle associazioni aderenti alla FISH (Federazione Italiana per il superamento dell'handicap), indetta contro i pesanti tagli alle risorse destinate al settore da parte del Governo nazionale e del Governo regionale. La politica delle destre è una politica pericolosa che taglia in maniera indiscriminata e uniforme tutti i settori (foto d'archivio).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Disabilità, Quero:"tagli colpiscono i più deboli. In provincia scelte senza cuore e cervello"

ArticleImage Matteo Quero, Consigliere provinciale Partito democratico - Il consigliere provinciale del Pd interviene alla vigilia della giornata nazionale di mobilitazione delle associazioni del Terzo settore
Alla vigilia della giornata nazionale di mobilitazione delle associazioni del terzo settore operanti nel campo della disabilità, il consigliere provinciale del Partito Democratico Matteo Quero interviene a sostegno della protesta contro i tagli di risorse decisi a livello nazionale, regionale e provinciale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Pdl: vi sono state falle nel caso delle molestie del pediatra Mattiello al nido Cariolato?

ArticleImage

Gruppo Consiliare Pdl - Domanda di attualità.

La drammatica vicenda accaduta al nido Cariolato ci ha per vari giorni ammutoliti. Tanto ci sembrava e ci sembra grave.
Ma la gravità degli accadimenti impone, ancora di più, una seria e severa analisi di quanto successo, per capire se l'organizzazione comunale ha avuto falle, se vi sono state inadempienze, se vi sono colpe. Questo è dovuto ai bambini, alle famiglie ed a tutta la città. Né possono essere tollerati protagonismi fuori tempo massimo, a disastro avvenuto.
In questo quadro i firmatari della domanda di attualità ben ricordano quando la giunta di Enrico Hüllweck approvò la carta dei servizi per l'infanzia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Infanzia, Sbrollini (Pd): "Obbligo di presenza terza persona a visite mediche scolastiche".

ArticleImage On. Daniela Sbrollini, Partito democratico - "Un provvedimento con cui si stabilisca l'obbligo di presenza di una terza persona, sia esso un familiare o un operatore sanitario, alle visite mediche che avvengono nelle scuole". Lo chiede Daniela Sbrollini, deputata Pd, dopo il drammatico caso di un medico pediatra di Vicenza, arrestato mentre abusava di una bimba di tre anni a cui stava facendo una visita medica in un asilo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Caso pediatra pedofilo: si poteva evitare?

ArticleImage

Silvano Sgreva, Guaiti Alessandro, Consiglieri Comunali - Domanda di attualità

Dagli organi di stampa si apprende che già nel 2002 lo studio legale "Graci-Moretti" (nella foto la vecchia sede, qui il nostro servizio di oggi) segnalò alla questura per conto di vari genitori del comune di Cavazzale alcune anomalie da loro riscontrate sull'operato del pediatra Domenico Mattiello. Procedimento aperto e poi archiviato dalla Procura anche perchè, sembra, che fosse stata riscontrata la presenza di un assistente durante le visite di cui si segnalavano anomalie, non confermate dall'assistente stesso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Variati: assistente per visite nei nidi, proposto protocollo a Zaia e interessato il Parlamento

ArticleImage Comune di Vicenza - "Stenderemo un protocollo per regolamentare tutti i rapporti tra bambini e adulti nelle scuole, ma ho chiesto che intervengano subito anche la Regione e il legislatore nazionale". Mettere in atto tutte le azioni possibili per cercare di fare in modo che non accada mai più. Con questo obiettivo il sindaco Achilla Variati e il vicesindaco e assessore all'istruzione Alessandra Moretti hanno condiviso alcune azioni a tutela dei minori nelle strutture pubbliche dopo l'arresto per abuso su minori del pediatra che operava nel nido comunale (Leggi qui il nostro servizio, foto VicenzaPiù).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Caso Mattiello, Variati e Moretti: visite con assistenti nei nidi. Lettera a Zaia e Parlamento

ArticleImage Achille Variati col vicesindaco, nonché assessore all'istruzione, Alessandra Moretti, ha informato stamattina la cittadinanza tramite la stampa di quanto ancora fatto e disposto dopo il grave caso di molestie avvenuto nel nido Cariolato da parte del pediatra Domenico Mattiello e dopo gli incontri avuti con numerosi genitori: "D'ora in poi abbiamo emesso un ordine di servizio a cura del dirigente competente perché un componente del personale scolastico, un assistente sanitario o un familiare siano obbligatoriamente presenti a tutte le visite di routine effettuate da parte dei pediatri, dipendenti Ulss, ai piccoli negli asili nido, di nostra competenza per quanto riguarda il personale diretto o quello degli enti che li hanno in gestione.".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Pediatra pedofilo: difendiamo le vere vittime, i bambini, altro che l'immagine!

ArticleImage Graziano Guerra, Presidente S.o.s. Infanzia Onlus - 25 anni fa anche io avevo conosciuto quel pediatra che solo per un paio di occasioni è stato pediatra di mia figlia. Dopo pochi giorni passai subito ad un altro perché "a pelle" non mi piaceva. Questo non significa che avevo identificato un pedofilo, fosse stato così non avrei esitato a denunciarlo come ho sempre fatto, e come farei sempre, chiunque esso sia se ne avessi il convincimento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Libertà naturista e puritanesimo bigotto

ArticleImage

Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo (nelle foto di Guido Zentile un'oasi naturale).

Ora ci mancava anche questa, in uno stato democratico quale dovrebbe essere l'Italia, la schedatura dei nudisti. Non bastava andare contro i diritti umani nella schedatura di rom,  sinti, immigrati, omosessuali, ora tocca ai nudisti, e domani? Siamo alla follia, siamo in pieno ritorno del puritanesimo (per non parlare di altro) contro una scelta umana, di prendere il sole, passeggiare sulla spiaggia, fare il bagno, come mamma ci ha fatto (qui la photo gallery di Guido Zentile per VicenzaPiù).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Moretti: il caso Mattiello va trattato in consiglio

ArticleImage «La vicenda che ha coinvolto il dottor Domenico Mattiello è molto grave e sulle prime penso di poter dire che occorrerà approfondire la vicenda anche in consiglio comunale, ovviamente nei modi dovuti». A parlare con noi è il vicesindaco di Vicenza Alessandra Moretti (Pd) che in mattinata aveva rivelato tra l'altro che lo stesso Mattiello era stato oggetto diversi anni fa di una segnalazione in procura (clicca qui per la video intervista). La rivelazione ribadita in un lungo dispaccio diramato stamani dall'amministrazione comunale nel quale lo stesso vicesindaco, suo il referato all'istruzione, spiega che i fatti risalgono al 2002 e al 2003.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network