Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Giù le mani dai bambini ai "Public affair award" 2011, lunedì a Roma

ArticleImage Giù le Mani dai Bambini - La campagna di sensibilizzazione per la salute dei bambini tra le eccellenze premiate il 05/07/2011 alla Sala Capitolare del Senato. Il premio è il più prestigioso per le campagne di comunicazione e relazioni pubbliche in campo sanitario, e verrà assegnato dal Presidente della XII Commissione del Senato (Igiene e sanità) e dalla Public Affair Association. Poma, Portavoce di Giù le Mani dai Bambini: "Un riconoscimento importante agli anni di impegno e fatiche dei nostri volontari".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Ceod disabili. Rucco: per Variati e Giuliari costi su famiglie. Meridio: problema stranieri

ArticleImage "Prima di far ricadere da parte del Comune, se Variati è d'accordo con Giuliari, i costi dei Centri diurni sulle famiglie dei disabili bisogna verificare che non sia aumentata troppo l'incidenza delle spese per gli stranieri che, in numero sempre crescente, si trasferiscono di proposito da noi, non utilizzando le strutture dei loro paesi, e che le spese comunali non si limitino a mantenere la struttura" (foto d'archivio Ceod). Questo è l’invito rivolto da Gerardo Meridio oggi in conferenza stampa (guarda qui la sua intervista) dopo che Francesco Rucco aveva illustrato il dissenso del Pdl per il voto espresso da Giovanni Giuliari nella conferenza dei sindaci che determinerà costi per le famiglie dei disabili per l'utilizzo dei Ceod per i disabili.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Variati è favorevole a costi Ceod per disabili a carico famiglie come votato da Giuliari?

ArticleImage Francesco Rucco, Pdl  -  Domanda  d’Attualità su Famiglie e protesta disabili (clicca qui per video intervista a Meridio, n.d.r.)

Premessa. Giovedi 23 Giugno il Giornale di Vicenza pubblicava a pagina 30 un articolo dal titolo: Corteo di protesta contro la riduzione dei fondi ai disabili (vedi anche nostre news 1, 2, 3, 4). Il giorno seguente appariva sullo stesso quotidiano l’articolo relativo alla manifestazione nel quale erano state inserite le dichiarazioni degli esponenti  delle molte associazioni interessate alle politiche dell’handicap ed all’assistenza alle persone con handicap.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Sanità, Informazione, Dal settimanale, Diritti umani

Disabili: non fateci pagare la crisi

ArticleImage

Da Vicenzapiù e Ovest-Alto Vicentino n. 216 in distribuzione da venerdì.

La denuncia di Riccardo Cagnes, presidente del Comi.Vi.H (Comitato Vicentino delle Associazioni delle Famiglie delle persone con disabilità): “L’assessore regionale Sernagiotto e i sindaci scaricano su noi familiari la colpa delle carenze del sistema. Amareggiato dal centrosinistra”.

Le associazioni dei disabili non ci stanno a «pagare la crisi».  A livello nazionale da quest'anno il Fondo per la non autosufficienza è stato abrogato e non verrà ripristinato dal governo, e a cascata i tagli si sono riversati sulla Regione Veneto e sui comuni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Pediatra e abusi nido Cariolato: Variati soddisfatto per Zaia che chiede assistente

ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Pediatra arrestato per abusi all’asilo nido: Zaia invita le strutture sanitarie a prevedere la presenza di una terza persona durante le visite. Il Sindaco: “Sono soddisfatto per la celere risposta di Zaia e l’immediata attivazione degli approfondimenti da parte della struttura sanitaria regionale".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Diritti umani

Convenzione accoglienza profughi, Giuliari: progetto diventato opportunità per territorio

ArticleImage Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -  Firmata la convenzione per l’accoglienza dei profughi, Giuliari: “L’accordo regolarizza un progetto che è diventato un’opportunità per il territorio”
Sono state firmate questa mattina le convenzioni tra il prefetto di Venezia, soggetto attuatore per la gestione dell’accoglienza dei profughi dal Nord Africa, e i Comuni e le associazioni che nel Vicentino stanno ospitando gli immigrati. Lo ha annunciato, con soddisfazione, l’assessore alla famiglia alla pace Giovanni Giuliari che ha detto (per l'intervista clicca qui).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Domanda pubblica al vicesindaco Moretti

ArticleImage Cav. Graziano Guerra, Presidente S.o.s. Infanzia Onlus  -  Ora sappiamo che l’assessore all’istruzione Moretti, vice sindaco, ha dichiarato di avere patrocinato, come avvocato, una decina di genitori circa 8 anni segnalando alla Procura comportamenti da presunto pedofilo del pediatra oggi in carcere. Il caso allora venne archiviato e la stessa Moretti, molto correttamente, ha avvisato, in seguito all’arresto avvenuto, la Procura e l’opinione pubblica di quanto era a sua conoscenza, affermando “non tollero alcuna insinuazione sulla mia correttezza, di avvocato, di amministratore pubblico e di mamma”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Immigrazione e nuove diseguaglianze, lunedì nel salone dell'Oratorio di San Giuseppe

ArticleImage

Nessuno Escluso Vicenza, Fabbrica di Nichi Vicenza, Unione degli Immigrati, Scout Agesci Vicenza 1°  -  Una ricerca realizzata dal Laboratorio sull'immigrazione e le trasformazioni sociali dell'Università Ca' Foscari di Venezia, uno studio sull'immigrazione e le nuove diseguaglianze.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

La comunità bengalese unita è un bene per gli immigrati e per Montecchio

ArticleImage

Khan Mahadi Hassan, Presidente Commissione Elettorale Bengalesi  -  Le vicende di cronaca di un paio di mesi fa hanno portato alla ribalta degli scontri all'interno della comunità bengalese dopo anni di quieto e laborioso vivere nella provincia di Vicenza ed in particolare a Montecchio. E' giusto che la magistratura compia tutte le verifiche necessarie e accerti eventuali responsabilità di colore che possono aver infranto la legge. Ma non possono essere buttati via decenni di pacifica convivenza e operosa presenza delle migliaia di bengalesi che vivono e lavorano in provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Disabili, assessore Sernagiotto incontra al Balbi delegazione F.i.s.h. regionale

ArticleImage

Remo Sernagiotto, Regione Veneto - L'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto ha incontrato oggi a Palazzo Balbi una delegazione della FISH veneta associazioni dei disabili in occasione della mobilitazione nazionale delle associazioni del terzo settore che operano nel settore della disabilità e in particolare sul taglio del Fondo nazionale per la non autosufficienza che è stato azzerato nel 2011 e ugualmente lo sarà nel 2012.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network