Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Patty Pravo, Luxuria, Don Gallo e Quince protagonisti chiusura Padova Pride Village

ArticleImage Padova Pride Village  -  Ultima settimana per la quarta edizione del Padova Pride Village in Fiera a Padova, kermesse che per quasi due mesi è stata protagonista delle notti padovane. Ospiti d'eccezione dal 23 al 28 agosto saranno Don Andrea Gallo, Vladimir Luxuria e Quince. Il 28 agosto grande festa di chiusura con la partecipazione eccezionale di Patty Pravo, on stage con il Nella Terra dei Pinguini Tour.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Sel replica alle dichiarazioni di Luciano Parolin sulle unioni gay

ArticleImage Filippo Artuso, p. il gruppo Politiche Giovanili di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  "L'onorevole del PD Paola Concia si è sposata a Francoforte. Fiori d'arancio ecc... Adesso che ha coronato il sogno d'amore, speriamo la smetta di presentare disegni di Legge ad personam (a nome del PD) in difesa di non so quali diritti NEGATI. Domanda seria, è questa la Famiglia che (tutti) si vogliono formare? Sono queste le famiglie che si devono sostenere? Il PD, quando la smette di appoggiare proposte in difesa delle LOBBY omosessuali che accampano diritti di "sostegno"?". Lasciano perplessi le parole di Parolin nei confronti del deputato del suo stesso partito, l'on. Paola Concia (a cui vanno le nostre felicitazioni per il suo matrimonio in Germania), principalmente per due motivi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Possamai, Giovani Democratici su unioni gay: del Pd battaglia a omofobia e per unioni civili

ArticleImage Giovani Democratici  -  Battaglia all'omofobia e unioni civili sono due battaglie che il Partito Democratico sta compattamente portando avanti nel Paese e in Parlamento ormai da anni. Per questo, leggiamo con sorpresa le dichiarazioni di Luciano Parolin sulle "lobby omosessuali", dichiarazioni di intolleranza e omofobia incompatibili con l'identità progressista del Partito Democratico. Riteniamo che la migliore risposta a queste anacronistiche posizioni, fortunatamente isolate all'interno dell'elettorato di centrosinistra, non possa che essere un rinnovato impegno nella lotta alle discriminazioni verso il mondo LGBT, lotta che vede e continuerà a vedere noi Giovani Democratici in prima fila.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Unioni gay: nel dibattito acceso da Parolin entra anche Regina Maria Gallo

ArticleImage

Nel dibattito lanciato fra i Democratici da Luciano Parolin sui matrimoni gay prende posizione Regina Maria Gallo.

Cari Dem tutti, leggo solo ora, dal mio sito vacanziero un po' più "proletario", e non posso non sottoscrivere con forza, quasi con enfasi, parola per parola tutta intera la risposta di Maurizio Thiene, sia nel merito del tema in questione, sia riguardo alla encomiabile passione civica del Prof.Parolin e la sua "micidiale" - ma puntuale - schiettezza e libertà. Quindi, mi associo nel chiedere, (per la prima volta???!) che si trovi il coraggio di un confronto autentico, democratico e, possibilmente, in uso permanente...

Regina Maria Gallo

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Peroni, segretario cittadino del Pd, interviene su coppie di fatto e lotta a omofobia

ArticleImage Enrico Peroni, segretario cittadino del Partito democratico, in una apposita conferenza stampa interverrà domani, martedì, sulle coppie di fatto e sulla lotta all'omofobia. Peroni è stato eletto alla segretria del partito avendo come unico concorrente Luciano Parolin, che ha da qualche giorno attivato una discussione pubblica interna al Pd dichiarando la sua contrarietà ai matrimoni omosessuali, di cui stiamo riferendo dall'11 agosto dopo aver accolto numerosi interventi già da gennaio 2011.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Adriano Verlato risponde a Maurizio Thiene su opinioni di Luciano Parolin anti unioni gay

ArticleImage

Adriano Verlato risponde a Maurizio Thiene che aveva fatto le sue osservazioni sulle opionioni di Luciano Parolin contro i matrimoni gay alla base del dibattito all'interno del Pd (e non solo)  di cui abbiamo iniziato a riferire dall'11 agosto.

Caro Maurizio, le tue parole sono equilibrate e apprezzabili. Luciano é pieno di passione e il suo lavoro, si può veramente dire, appropriatamente, sul territorio, é lodevole. Non é detto che le sue opinioni siano sempre condivisibili, ma sono le 'sue opinioni' e vanno rispettate.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Maurizio Thiene, Poletto, Parolin e matrimoni gay: onore e lunga vita al soldato Parolin

ArticleImage Nella discussione sui matrimoni gay si inserisce Maurizio Thiene che commenta la posizione espressa da Luciano Parolin e la reazione di Luigi Poletto.

Mentre l' intellighentzja Democratica e Progressista discetta dei massimi sistemi e disegna scenari planetari immancabilmente proiettati verso il sol dell'avvenire (che però non arriva mai), io vedo ogni giorno questo Buon Soldato battere palmo a palmo il quartiere di VialeTrento, parlare con le persone, annotarsi tutto quel che vede e sente per poi riferirlo in Comune, animare un'associazione civica, organizzare incontri politici al Bar Clinto cui accorrono Assessori e Parlamentari.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Pd, Poletto a Parolin: no a discriminazione per orientamento sessuale, Italia ancora clericale

ArticleImage Riceviamo da Luigi Poletto e volentieri pubblichiamo
Torno adesso da Londra (London burning) e leggo uno sconcertante intervento di Parolin (riportato a seguire*). In tutta Europa ogni discriminazione fondata sull'orientamento sessuale delle persone è bandita dagli ordinamenti giuridici e dai sentimenti dell'opinione pubblica e in tutta Europa alle persone omosessuali legati da relazioni affettive sono riconosciuti diritti civili ampi ed estesi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Vicenza he responsabilità di tutela per Sinti e Rom con i sinti ghettizati

ArticleImage Davide Casadio Vice, Presidente Federazione Rom e Sinti Insieme,  Presidente Sinti Italia  -  l Sindaco di Bari proclama il lutto cittadino quando a Roma muoiono 4 piccoli bambini rom bruciati all'interno della propria baracchina unendosi al cordoglio che la città di Roma ed il Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano danno alla madre ed al padre. Il Sindaco di Milano denuncia le campagne razziste anti rom della Lega Nord e del Pdl durante le recenti elezioni, il Sindaco di Torino riconosce la giornata internazionale della Nazione Rom, il Sindaco di Padova esprime parole dure nei confronti del "Razzismo anti rom" ed insieme alle famiglie si auto-costruiscono abitazioni. In Campania, a Salerno, la Caritas locale si sta facendo promotore di un corso per mediatori interculturali rom in completa sinergia con il Consiglio d'Europa. e rinchiusi in un recinto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Associazione Sinti Italiani: chiusura campi nomadi viale Cricoli e Diaz ma con alternative

ArticleImage

Radames Gabrielli, Presidente Federazione Nazionale Rom e Sinti Insieme  -  Si alla chiusura dei campi nomadi, sinonimo di "campo di concentramento" No: senza una soluzione alternativa migliore e definitiva, come le micro aree famigliari, case popolari e private. La Federazione Nazionale Rom e Sinti Insieme, non accetta e condanna la discriminazione razziale e la soluzione "sgomberi e chiusura dei campi nomadi " senza un alternativa e definitiva soluzione, la Federazione e pronta a proporre soluzioni alternative e definitive

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network