Diritti umani

Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Diritti umani

Ad Albettone il primo comune anti pedofilo

ArticleImage

Comune di Albettone  -  Si terrà il prossimo sabato 5 novembre 2011, presso il Municipio del Comune di Albettone (Vi) alle ore 09,00 un'importante iniziativa, unica in Italia, a favore delle vittime della pedofilia. Il Sindaco, ing. J. Formaggio e l’intero Consiglio Comunale proporranno una iniziativa di gemellaggio con l’Associazione Prometeo di Bergamo (www.associazioneprometeo.org).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Campagna nazionale "L'Italia sono anch'io": a Vicenza giovedi con proiezione di 18 Ius Soli

ArticleImage Nereo Turati, Francesco Ambrosi, Coordinamento L'Italia sono anch'io - Parte anche a Vicenza la campagna nazionale “L’Italia sono anch’io”, promossa da 19 organizzazioni della società civile: Acli, Arci, Ass.ne Studi Giuridici sull’Immigrazione, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Coord. Naz.le Comunità d’Accoglienza, Comitato 1° Marzo, Emmaus Italia, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Fondazione Migrantes, Libera, Lunaria, Il Razzismo Brutta Storia, Rete G2 - Seconde Generazioni, Tavola della Pace, Coord. Naz. Enti per la Pace e i Diritti Umani, Terra del Fuoco, Ugl-Sei e dall’editore Carlo Feltrinelli.  Presidente del Comitato nazionale è il Sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Rapporto 2011 su malattie rare solo in inglese: calpestati i diritti elementari anche in Europa

ArticleImage Buongiorno sono Claudio Fiori coniuge di persona affetta da M.C.S. (che non è malattia rara) ed in conseguenza di questo mi interesso alla problematica, sia in Italia che nella U.E. Ho saputo tramite la newsletter Sanitanews, che era pronto il Rapporto 2011 sulle malattie rare. Il rapporto si compone di circa 198 pagine in lingua Inglese, ho chiesto all'ufficio competente in Europa (E.U.C.E.R.D) di avere il rapporto nella lingua Italiana.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Informazione, Immigrazione, Diritti umani

Infortuni per militari Usa "carburati", degrado per extracomunitari:quando tutti "imbriaghi"?

ArticleImage "Un infortunio": così la stampa locale ha definito l'episodio in cui è stato coinvolto un militare americano l'altra notte in via Meschinelli. Dopo essersi ben ‘carburato', come si dice in Veneto (curioso che i giornali non riportino il tasso alcolico, quando basta farsi fermare dai Carabinieri dopo aver bevuto una birra per vederselo il giorno dopo sparato sui giornali), verso le due di mattina il giovane ha pensato bene di saltare un muretto, per vedere l'effetto che fa (foto d'archivio).

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Diritti umani

Salaam Vicenza, il viaggio in Palestina di Michela e Mauro

ArticleImage Cari associati, sostenitori, amici di Salaam Vicenza. Siamo due membri della suddetta associazione - Michela Chimetto e Mauro Zanotto - e scriviamo per render conto dei progetti che abbiamo sostenuto in Palestina per conto di Salaam stessa con il sostegno, quest'anno, dell'Assessorato alla Pace di Vicenza e di privati che in questi anni non ci hanno mai fatto mancare il loro prezioso contributo. A luglio 2011 abbiamo partecipato alla delegazione italiana dell’Associazione per la Pace (Assopace di Luisa Morgantini) nazionale che ha compiuto un viaggio nei Territori Occupati (qui le foto).

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Pic-nic di Bottene e Variati: l'ennesima pagliacciata politica

ArticleImage

Riceviamo da Ezio Cortese e pubblichiamo 

Ed eccoci all'ennesima pagliacciata politica: il pic-nic a Campo Marzo di Variati e Bottene, con immancabili foto da aggiungere al gia' nutrito album del sindaco (foto VicenzaPiù di Guido Zentile).
Elenco le sigle di questo nascente comitato che si occupera' di problemi legati alla sicurezza e all'integrazione : unione immigrati, centro culturale islamico, SEL, presidio no Dal Molin, rifondazione comunista e compagnia cantante. Non posso non pensare che sono questo tipologie di movimenti e di eventi che hanno portato, per fare un parallelo forte, al completo degrado e abbandono di interi qaurtieri di Milano, inclusa la Stazione Centrale.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Diritti umani

Mathilde Mwamini testimone delle donne d'Africa

ArticleImage In occasione della sua presenza alla iniziativa organizzata dalla Cisl di Vicenza a sostegno del conferimento del Premio Nobel per la Pace alle donne africane abbiamo intervistato Mathilde Mwamini. Mathilde è direttrice del “Centro Olame, per la promozione della donna” operante nella città di Bukavu (Repubblica Democratica del Congo) dove è anche nata.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Diritti umani

L'Europa bacchetta l'Italia sui rom: xenofobia

ArticleImage

Riceviamo da Davide Casadio, Presidente Rom e Sinti insieme, e pubblichiamo

Non è la prima volta. Strasburgo ribacchetta l'Italia in tema di immigrazione. E questa volta ci pensa il Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Thomas Hammarberg, che mette nero su bianco un rapporto sull'Italia in seguito alla sua visita del 26 e 27 maggio.  «La situazione dei rom e dei sinti in Italia resta di grande preoccupazione – avverte il commissario Hammarberg – è opportuno porre l'accento non sui provvedimenti coercitivi, come le espulsioni e gli sgomberi forzati, ma piuttosto sull'integrazione sociale e la lotta contro la discriminazione e l'antiziganismo». Non si usano più mezzi termini: basta con la retorica razzista e xenofoba dei politici. I riferimenti non possono non avere le prove di conferma se si pensa alle varie campagne elettorali italiane e da ultime le reazioni in seguito agli sbarchi.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

I Bingo Bongo, come li chiama quell'illustre statista di Umberto Bossi

ArticleImage

Voi non avete un’idea delle strane abitudini che prendono quei selvaggi degli immigrati – anzi, per l’esattezza i Bingo-Bongo, come li chiama quell’illustre statista di Umberto Bossi – quando vengono a vivere qui da noi. Per fortuna ci aggiorna, colmando la lacuna, il Giornale di Vicenza del 28/8/11, a pag. 27/28, e le notizie provengono, nella fattispecie, da Montecchio Maggiore. Per rinfrescarci la memoria: è quel ridente paesino dell’Ovest Vicentino in cui, un paio d’anni fa, si ipotizzò di lasciare a pane e acqua quei bambini delle Elementari, figli di poveracci e ‘Bingo-Bongo’, che non fossero riusciti a pagare la retta della mensa scolastica.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Diritti umani

Padova Pride Village, chiude la Festa di tutti. L'appuntamento è per il 6 luglio 2012

ArticleImage Padova Pride Village  -  Il "tutto esaurito" del concerto di Patty Pravo domenica 28 agosto chiude la quarta stagione del Padova Pride Village, manifestazione organizzato dal Circolo Tralaltro Arcigay Padova in collaborazione con PadovaFiere S.p.a, con il patrocinio di Provincia di Padova, Comune di Padova, Camera di Commercio di Padova e con il supporto del Consorzio di Promozione Turismo di Padova.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network