Anche a Vicenza addio al contratto di soggiorno

Una recente nota ministeriale ha finalmente mandato in soffitta il contratto di soggiorno. Un documento che il datore di lavoro doveva compilare e inviare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno allo sportello Unico Immigrazione della Prefettura, impegnandosi a garantire l'alloggio e le spese di rimpatrio del lavoratore.
Continua a leggereSabato Vicenza contro il razzismo e il fascismo

Possibile lavorare in attesa del permesso di soggiorno: ora è legge con la manovra

E' prassi consolidata da anni l'inserimento nella manovra economica di provvedimenti che non hanno nulla a che fare con l'economia e il bilancio dello Stato. La legislazione sull'immigrazione da questo punto di vista, rappresenta un caso esemplare. Non c'è finanziaria o decreto che non contenga un comma, un capoverso, un capitoletto di modifica della legislazione vigente. Continua a leggere
La campagna L'Italia sono anch'io a fianco dei rom di Torino e delle vittime di Firenze

Il ventre razzista in Italia è gonfio di Pogrom e stragi. E a Vicenza?

In pochi giorni il ventre razzista dell'Italia ha partorito un pogrom contro la collettività rom e i cittadini senegalesi compiute con modalità da Ku Klux Klan, scrive Annamaria Rivera su "Liberazione" il 15 dicembre. Parole che facciamo nostre come alcuni stracci del suo articolo, poiché l'aria che tira in questi giorni di crisi, anche a Vicenza, non è buona ed è facile che nella disperazione per la chiusura di diverse aziende, per la perdita di lavoro che il razzismo si fomenti tra la gente. Continua a leggere
La guerra fra poveri non giova a nessuno

Irene Rui, responsabile Dipartimento Politiche Migratorie PRC-FdS, Vicenza, Guido Zentile, segretario Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza-nordest - Si legge oggi su "Il Giornale di Vicenza" la lettera di Antonio Lanaro* (Consigliere comunale Lega Nord di Torri di Quartesolo, ndr) dal titolo "Dobbiamo tutelare l'occupazione degli italiani" riferita agli immigrati e ai figli di seconda e terza generazione. Lanaro porta l'esempio della Svizzera. Bene è vero che in Svizzera c'è una politica sull'immigrazione confacente con le richieste del mercato del lavoro, ma e anche reale che i figli di immigrati nati nel Paese, anche dei nostri emigrati, non sono cacciati.
Continua a leggereMeridio: i diritti per gli stranieri nello Statuto comunale

Gerardo Meridio, presidente della Commissione statuto del comune di Vicenza, conferma quanto già detto da Ousmane Condè, Mattia Pilan e Luigi Poletto sullo stato avanzato della proposta di creazione del Consiglio degli stranieri (per il video clicca qui). L'obiettivo è approvare il tutto in tempi ragionevoli perchè se i doveri per gli immigrati sono fissati sarà compito del nuovo statuto fissarne alcuni diritti, anche a favore di una maggiore integrazione. Sempre, però, nel rispetto dei doveri, tra cui quello di rispettare le nostre tradizioni e la nostra cultura"
Continua a leggereConsiglio degli stranieri in dirittura d'arrivo per Poletto, Meridio, Pilan e Condè

Si propone la costituzione di un "Consiglio degli stranieri": 1) Nella parte riguardante gli Istituti di partecipazione si propone l'inserimento di un nuovo Capo e alcuni nuovi articoli aventi il seguente contenuto ... Inizia così la proposta di modifica dello statuto comunale di Vicenza per l'introduzione del Consiglio degli stranieri presentata nel giugno 2011 in Commissione Statuto del Comune di Vicenza da Sinistra Ecologia e Libertà e dall'Unione Immigrati di Vicenza. Pubblichiamo qui la proposta di modifica statutaria e qui la Proposta di delibera di Consiglio Comunale con le linee guida* e le video interviste evidenziate di seguito.
Continua a leggereIl 17 dicembre concerto Gospel di Natale a favore dei bambini della Sierra Leone

Ekuò - E’ stato presentato oggi il concerto Gospel di Natale con ingresso su donazione per aiutare 240 bambini denutriti della zona di Lunsar e programmato nella Sala Palladio della Fiera di Vicenza per sabato prossimo, 17 dicembre, alle 20.45 (qui la photo gallery)
Ecco gli interventi alla conferenza stampa per illustrare iniziativa e progetto (clicca qui)
Bassano Bluespiritual Band - direttore Diego Brunelli: “Questo è il nostro concerto più importante dell’anno, afferma il direttore Diego Brunelli, per cui daremo il meglio di noi stessi e forse anche di più, vista la finalità di questo evento che ci tocca tutti personalmenteâ€
Continua a leggereAnch'io sono cittadino italiano
