Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Testamento biologico, in risposta al Direttore Delegato per i Servizi Demografici e al Variati

ArticleImage Sig. Direttore Di Pace, sono un iscritto all'Associazione Coscioni di Vicenza, ma scrivo a titolo personale. Non so se ritenermi più depresso o più indignato. Lei dice:
"Gentile Signora Rosalba Trivellin, Associazione Coscioni - Vicenza
Relativamente alla Sua nota del 6 dicembre 2011 con la quale sono stati consegnati n. 6 moduli relativi alla petizione al Sindaco come sollecito per apertura registro in oggetto, si precisa quanto segue. Va considerato che in Italia non esistono norme di legge che obblighino a seguire il testamento biologico a differenza di altri paesi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Il sindaco Variati plaude al vescovo Pizziol che invoca la cittadinanza per chi nasce in Italia

ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, condivide pienamente le parole del vescovo della diocesi di Vicenza, Beniamino Pizziol, a proposito del diritto di cittadinanza per chi nasce in Italia. "È una posizione che ho sempre condiviso e sempre sostenuto fin da quando ero consigliere regionale - dichiara Variati -: chi nasce in Italia, anche se all'interno di una famiglia straniera, è un cittadino italiano a tutti gli effetti, per definizione, per buon senso, per civiltà. Dovrebbe esserlo anche dal punto di vista della legge".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

La riforma della cittadinanza non è una priorità

ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Il tema della cittadinanza va affrontato con la giusta attenzione e responsabilità e come ben sappiamo, in questa fase, attenzione e responsabilità devono essere dedicate ad altri temi importanti della nostra agenda politica ed economica. Riformare la cittadinanza non è quindi una priorità". A sostenerlo è il Vice Capo Vicario della delegazione italiana del Partito Popolare europeo, On. Sergio Berlato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Il 15 Giornata mondiale dell'emigrazione, Mons. Pizziol e cittadinanza a figli migranti

ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  In occasione della Giornata Mondiale dell’emigrazione che si terrà domenica prossima 15 gennaio, il vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol si unisce all’appello del Papa che, nel suo messaggio Migrazioni e nuova evangelizzazione, invita ad assumere l’odierno fenomeno migratorio come “un’opportunità provvidenziale per l’annuncio del Vangelo nel mondo contemporaneo”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Lo scledense ipovedente Salvagnin in bici verso l'Ojos del Salado e la Patagonia

ArticleImage Marino Finozzi, Regione Veneto - Domani, martedì 10 gennaio, alle ore 12, a Palazzo Balbi di Venezia, l'assessore al turismo del Veneto Marino Finozzi sottoscriverà la Carta ONU dei Diritti dei Disabili, della quale è portavoce italiano Simone Salvagnin, ragazzo di Schio ipovedente (conseguenza di una retinite pigmentosa, nella foto con l'accompagnatore Dino) e campione mondiale di arrampicata sportiva. La firma del documento sarà anche l'occasione per presentare la spedizione Patagonia Experience 2012, che partirà giovedì 12 gennaio e che vedrà Salvagnin come protagonista.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Raimondo: sui gay Parolin ha bisogno di approfondire il "Cristo" a cui fa riferimento

ArticleImage

Egregio sig. Direttore, apprendo il pensiero del sig. Luciano Parolin in tema di diritti civili, mi pare contro le persone gay (G.d.V. del 4 gennaio 2012) e la notizia di quel giovane che cercava di buttarsi dal cavalcavia perché respinto in quanto gay (G.d.V. del 5 gennaio 2012).  Il sig. Luciano Parolin, che in tema di diritti civili ha tanto bisogno di approfondire il “Cristo” a cui anche lui fa riferimento, non si accorge del grave danno che concorre indirettamente a realizzare, non contro le piante, ma contro le persone, in particolare i giovani. Fa accapponare la pelle il venire a conoscenza che questo signore era un insegnante.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Migranti sul piede di guerra per le tasse su rinnovi e rilasci dei permessi soggiorno

ArticleImage Aboubakar Soumahoro, Usb - "il decreto firmato dagli (ex) Ministri Tremonti e Maroni con l'introduzione delle tasse sui rinnovi e rilasci dei permessi di soggiorno va abrogato, in quanto decreto rapina oltre che vergognoso". Così la richiesta rivolta al governo Monti da parte del Responsabile nazionale Immigrazione dell'Unione Sindacale di Base (USB) Soumahoro Aboubakar: "va ricordato che sulla testa dei lavoratori e famiglie migranti, pesano ancora tutt'oggi dal 2006 una spesa di 72.12 euro per il rinnovo di un singolo permesso di soggiorno.".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Dalla Pozza colpisce ancora le sexworker: espulsa chi non paga multe antiprostituzione

ArticleImage Irene Rui resp. Provinciale Dip. Politiche migratorie PRC-FdS Vicenza - L'odio di Marco Antonio Dalla Pozza nei confronti di chi lede la pubblica morale catto-bigotta e il suo credo sul decoro urbano cade oggi nell'eccesso: l'espulsione per chi non paga le multe anti-prostituzione. Certo che questi amministratori pseudo di sinistra, si comportano nei confronti delle lavoratrici immigrate del settore sessuale, come la peggior destra e guarda caso applicando lo stesso "Pacchetto Sicurezza" fascistoide e razzista, varato dal precedente Governo. Una norma che ricorda per alcuni versi le leggi razziali del 1938.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Immigrazione e carceri affollate, le soluzioni

ArticleImage Prc FdS - Esprimiamo la nostra preoccupazione per le recenti affermazioni anche politiche, sulla situazioni delle nostre carceri e su " immigrazione e sicurezza". L'irragionevole equiparazione tra immigrazione e criminalità non solo non corrisponde alla verità, ma conduce alla criminalizzazione degli immigrati, non rispetta i diritti delle persone e deforma la realtà. I dati Istat degli ultimi anni mostrano che gli immigrati regolari, stabilitisi nel nostro Paese non violano le leggi e non commettono reati penali più di quanto lo facciano i cittadini italiani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Diritti umani

La diocesi di Vicenza solidale con i cristiani martiri della Nigeria

ArticleImage Diocesi di Vicenza - Interpretando il sentimento dei fedeli della nostra diocesi e delle persone che hanno a cuore i principi universali di civiltà, il Vescovo mons. Beniamino Pizziol insieme con l'Ufficio Migrantes esprime solidarietà e vicinanza ai fratelli nigeriani immigrati nella nostra terra, drammaticamente provati per gli atti di violenza integralista che, nel loro paese d'origine, hanno provocato la distruzione di vari luoghi di culto cristiano e decine di vittime innocenti (nella foto Panorama.it alcune vittime della strage a Jos).
.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network