Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Andrea Segre lunedì presenta Mare Chiuso a Vicenza

ArticleImage Diocesi di Vicenza - Andrea Segre, il giovane regista di Io sono li, sarà a Vicenza lunedì 19 marzo per la presentazione del suo ultimo lavoro, il film documentario Mare Chiuso. L'argomento è tornato recentemente di stretta attualità con la condanna del nostro Paese da parte della Corte Europea per i Diritti Umani che ha sanzionato l'Italia per la cosiddetta politica dei "respingimenti" attuata dal precedente governo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Riqualificazione viale Cricoli ancora bloccata, quanto tempo passerà ancora?

ArticleImage Irene Rui, responsabile provinciale dipartimento politiche migratorie Prc FdS  -  Si apprende che i 230 mila euro stanziati per la messa in sicurezza dell'area "nomadi" di viale Cricoli sono stati congelati. Come previsto anche questa volta l'Amministrazione Comunale di Vicenza non è stata ai patti con i suoi cittadini, ha deluso 18 famiglie in attesa del trasferimento provvisorio, per vedere sanata la loro area.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Famiglia Anagrafica, cosa cambia?: venerdì presso la sala dei Chiostri di Santa Corona

ArticleImage Comitato Dir.Vi.  -  Il Comitato "Dir.Vi." é lieto di invitarvi all'evento: "Famiglia Anagrafica, cosa cambia?". Venerdì 16/03/2012 dalle ore 18 presso la sala dei Chiostri di Santa Corona a Vicenza in c.trà Santa Corona, N°4

Cosa cambia nel nostro Paese con l'attuazione della legge anagrafica? Dopo Bologna, Padova, Torino e Napoli, dove già si rilascia l'attestazione di costituzione di famiglia anagrafica, ora anche a Vicenza, Bassano, Roma & Milano sono iniziate le petizioni a sostegno. Esiste ancora un unico modello di famiglia in Italia? Il riconoscimento della Famiglia Anagrafica crea nuovi diritti o status?

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità, Diritti umani

Malattie rare, giovedì sit-in al San Bortolo

ArticleImage Partito della Rifondazione Comunista-Fds  -  Malattie rare: vanno riconosciute tutte! - Sit-in manifestazione giovedì 15 marzo ore 11.45 entrata principale ospedale San Bortolo organizzato da 

Prc FdS, Dipartimento Stato sociale Sanità – Federazione di Vicenza e Associazioni dei  Malati di Vicenza. Sensibilità chimica multipla (Mcs), sindrome da stanchezza cronica, fibromialgia, elettrosensibilità sono malattie che la regione veneto non riconosce: perche'? i malati non sono tutti uguali? cittadini e cittadine, forze politiche, associazioni sono invitate/i a partecipare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Comitato Dir.Vi.: sabato gazebo per le firme per la famiglia anagrafica

ArticleImage Mattia Stella, Presidente del Comitato Comitato Dir.Vi. - Il Comitato "Dir.Vi." é lieto di annunciare la presenza del proprio gazebo a Vicenza sabato 10/03 dalle 9 alle ore 19 in c.trà Cavour e domenica 11/03 dalle ore 10 alle ore 19 in piazzale De Gasperi. La petizione a sostegno del rilascio del certificato di costituzione di Famiglia Anagrafica prosegue, ad oggi sono state raccolte più di mille firme. Inoltre siamo lieti di annunciare che venerdì 16/03/2012, dalle ore 18, presso la sala dei Chiostri di Santa Corona, si terrà un dibattito pubblico organizzato da "Dir.Vi." dal titolo: "Famiglia Anagrafica: cosa cambia?".

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Lavoro femminile, Arianna Lazzarini, Lega: ecco i dati del Veneto

ArticleImage Gruppo veneto Lega Nord - La consigliera leghista rende noti i numeri dell'occupazione femminile nelle province venete donna, lavoro e welfare, ecco i dati veneti. Lazzarini: "Servono politiche mirate che ci adeguino all'Europa"."Ringrazio di cuore il governatore Zaia e il presidente Ruffato per gli auguri rivolti a noi donne in questa giornata che ricorda la tragedia in una fabbrica avvenuta ormai più di un secolo fa. Purtroppo le politiche nazionali in tema di occupazione e welfare femminile non sono adeguate alle necessità di tutte coloro che vogliono coniugare famiglia e lavoro,

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Forum Movimenti per l'Acqua: Ministro Clini, non si scherza con la democrazia!

ArticleImage Acqua bene comune - Vicenza  -  Nell'incontro che il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha avuto con il Ministro Clini lo scorso 23 febbraio, il Ministro si era impegnato ad intervenire presso l'Authority dell'Energia e del Gas affinché fosse tolta da subito la remunerazione del capitale dalle bollette e ad avviare un confronto, con il Forum stesso, sul finanziamento del servizio idrico e sull'adeguamento della tariffa agli esiti referendari.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Lunedì Pullman Bar di Vicenza: Organ Trio per lo "Human rights tour 50°" di Amnesty

ArticleImage Pullman Bar - Alberto Marsico, Michele Manzo, Massimo Chiarella - lunedì 12 marzo ore 21,30. Grande serata dedicata ad Amnesty International per festeggiare i suoi 50 anni di attività: è partito il 28 maggio 2011 un tour artistico nazionale che durerà fino al 28 maggio 2012, dove una serie di artisti di fama locale e nazionale si esibiranno in favore dei diritti umani.

Il Trio chitarra, organo, batteria rappresenta l'anello di congiunzione fra il jazz e le sue radici blues e soul più profonde. La ritmica di questo trio è solida, swingante e permette ai musicisti di dialogare fra loro mantenendo quell' energia che fa da collante fra tradizione e modernità.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Eventi, Diritti umani

8 marzo 2012, Sbrollini: ecco l'agenda delle donne

ArticleImage Daniela Sbrollini - Pd - Ogni anno per ricordare la data dell'8 marzo, si corre il rischio di cadere nella retorica con luoghi comuni tipo: il giorno di festa, il giorno per dire che tutto va male, il giorno per ricordarci di noi! Oggi per me, come tutti i giorni, è il momento per dire che bisogna mettere "senza se e senza ma" l'agenda delle donne in testa alle priorità delle politiche sociali Italiane ed Europee; partendo finalmente dal tema della crescita, del lavoro e dei servizi della persona.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Eventi, Diritti umani

Pari opportunità, convegno venerdì per medicina senza discriminazioni

ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Un convegno per una medicina senza discriminazioni maschio-femmina Venerdì 9 marzo ore 17 - Auditorium viale Margherita. Lo sapevate che tutto ciò che si sa e si fa per le malattie cardiovascolari è stato provato e studiato su uomini? Eppure si tratta di una patologia che colpisce più le femmine che i maschi. La stessa cosa succede in campo farmaceutico, dove la maggior parte dei farmaci viene testata su maschi, con effetti che poi sulle femmine sono diversi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network