Diritti umani

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Pari opportunità, Salmaso: oggi passano per riforma lavoro

ArticleImage Raffaela Salmaso, Donne Democratiche  -  La responsabile regionale delle Donne Democratiche spiega i risultati della Conferenza delle Donne Democratiche tenutasi il 4 Marzo. "La battaglia per le pari opportunità oggi passa in maniera importantissima per la riforma del lavoro e del welfare. Si tratta di battaglie storiche delle donne, dalla lotta contro le dimissioni in bianco, a quella contro la discriminazione salariale. Ma oggi bisogna fare un passo in più verso una riforma del welfare con cui sancire il passaggio dalla semplice conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro per le donne, a quello più moderno di una condivisione della responsabilità oggi in carico alle donne".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Dir.Vi.: perchè non siamo andati dal Vescovo. E se monsignor Pizziol andasse lui da loro?

ArticleImage Caro Direttore, abbiamo letto con molta attenzione quanto da Lei pubblicato lunedì 05 marzo e cogliendo il Suo invito riteniamo utile precisare quanto segue. Il Comitato "Dir.Vi." si pone statutariamente come fine l'ampliamento del dibattito ed il riconoscimento dei diritti civili; esso é costituito da singole/i cittadini, associazioni e partiti.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Dir.Vi. una delusione

ArticleImage Sabato mattina si è svolto l'annunciato incontro sulle coppie di fatto fra il vescovo di Vicenza, Monsignor Beniamino Pizziol, il segretario provinciale di Rifondazione comunista, Giuliano Ezzelini Storti, il coordinatore dei Giovani Comunisti, Cosimo Bruzzo, e ... E non c'erano gli annunciati due esponenti del comitato Dir.Vi., che dovevano essere, si diceva, il presidente Mattia Stella e la vice Arianna Bildiroglou. L'assenza non è stata rilevata dai media nè motivata da presenti e assenti. Anche se le voci parlano di un'assenza legata alla volontà di «non essere strumentalizzati».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Incontro tra Vescovo e Prc: avviato confronto continuativo su temi sociali

ArticleImage Prc FdS e Diocesi di Vicenza - Nota congiunta sull'incontro tra la delegazione del PRC e il Vescovo di Vicenza
Si è svolto questa mattina in Vescovado l'annunciato incontro tra il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol e la delegazione della Federazione di Vicenza del Partito di Rifondazione Comunista. In un clima di sereno ascolto reciproco e di schietto e diretto dialogo, si è manifestata reciprocamente la volontà di aprire un confronto continuativo sui temi sociali che - pur nella diversità delle posizioni - stanno a cuore a entrambe le parti (qui il video in cui Ezzelini Storti e Bruzzo leggono la nota congiunta, ndr).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Trasferimento campo nomadi di via Cricoli, Lega a Giuliari: comunichi area individuata

ArticleImage Daniele Borò, Patrizia Barbieri, Sabrina Bastianello, Paolo Mazzuoccolo, Consiglieri comunali Lega Nord  -  Domanda di attualità
Premesso che:
In data 01 Marzo 2012 su uno dei maggiori organi di informazione Vicenzapiù diretta dal dott. Giovanni Coviello abbiamo appreso che l'assessore Giuliari ha dichiarato sul Giornale di Vicenza : " ...siamo giunti all'individuazione di un'area di periferia .. " per la sistemazione dei nomadi ora stanziati in viale Cricoli;

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Il distacco insanabile tra questa amministrazione ed i cittadini

ArticleImage Paolo Mazzuoccolo, Consigliere comunale Lega Nord -  Credo oramai di non avere più nessun dubbio nel potere affermare che il distacco di questa amministrazione con i suoi cittadini sia arrivato alla soglia del non ritorno. Leggo l'articolo sul Gdv con le dichiarazioni di Giovanni Giuliari sul campo di Via Cricoli e mi chiedo con quale leggerezza l'assessore possa affermare di avere individuato dopo diverse difficoltà (dice lui) un'area di periferia per la sistemazione Protempore degli zingari di viale Cricoli!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Zigeuner Park

ArticleImage Guido Zentile, segretario Circolo Prc Fds "Carlo Giuliani" Vicenza nord-est - Non manca nulla, o quasi, perlomeno rimane la libertà di non vedere condizionato il proprio pensiero, il proprio agire, in una società che ci vuole sempre più controllati e obbligati. Non mi sembra che i ferrei regolamenti, applicati negli anni trenta del secolo scorso, in cui il mito della razza e della purezza fu ipocritamente fondamento di civiltà, siano oggi scomparsi e polverizzati fra le particelle di PM 10. Ed è fra queste sottilissimi, minuscole polveri, che si annida un surrettizio, ma pressante controllo sociale.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Famiglia, Diritti umani

La famiglia anagrafica: altra invenzione. Ma la famiglia, è un'altra cosa.

ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo.

L'art. 29 della Costituzione, individua la concezione della famiglia come una "comunità naturale", con il riconoscimento storico di taluni aspetti antropologici. L'affermazione per cui "il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità famigliare". L'Art. 30 è centrale nella costruzione del modello di famiglia, il primo comma dice "è dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Trasferimento del campo di viale Cricoli, Rui: ormai ci crediamo solo se vediamo i fatti

ArticleImage Irene Rui, responsabile provinciale dipartimento politiche migratorie di Prc Fds - E' da più di un anno che si parla dell'eminente trasferimento del campo di viale Cricoli e oggi lo ha fatto anche l'assessore Giovanni Giuliari sul GdV. Prima per le paventate microaree, illudendo i residenti e poi per la sistemazione del campo. Molti dei residenti sperano di non rientrarvi più e di essere collocati in una microarea familiare poiché una volta sistemata l'area, con le distanze di sicurezza dall'Astichello, due delle tre parti si ristringeranno e non saranno nelle condizioni di contenere le case mobili in sicurezza, cioè con le distanze di minimo 5 metri l'una dall'altra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Sabato monsignor Pizziol incontra Rifondazione per le coppie di fatto

ArticleImage Sabato mattina 3 marzo si svolgerà l'incontro già annunciato fra il Vescovo di Vicenza, Monsignor Beniamino Pizziol, il Segretario Provinciale Prc FDS, Giuliano Ezzelini Storti, il Coordinatore dei Giovani Comunisti, Cosimo Bruzzo, e due esponenti del comitato Dir.Vi., avente come tema il riconoscimento delle coppie di fatto. Dopo l'incontro, quindi verso le ore 12.30, di fronte al Vescovado (indicativamente fra Piazza del Duomo e Contrà Vescovado, avrà luogo la conferenza stampa di Rifondazione per riferire dei colloqui.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network