Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Eventi, Diritti umani

Testamento biologico, il 24 apertura sportello per deposito e archiviazione

ArticleImage Rosalba Trivellin, Referente Gruppo Coscioni di Vicenza  -  Si informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per il deposito e l'archiviazione del proprio testamento biologico per martedì  24 aprile dalle 17.30 alle 19.00, presso i locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 10° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e la Chiesa Metodista di Vicenza, con più di 60 testamenti raccolti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Rom,Sinti, Caminanti: presentata a Bruxelles Strategia nazionale inclusione

ArticleImage Davide Casadio  -  Quattro gli ambiti di intervento: istruzione, lavoro, salute e alloggio. Punto di contatto l'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar). Finanziamenti con fondi nazionali ed europei
Istruzione, lavoro, salute e alloggio sono i quattro cardini attorno ai quali si svilupperà la ‘Strategia nazionale d'inclusione dei rom, dei sinti e dei camminanti' 2012-2020.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Diritti umani

Coppie di fatto, oggi consegnate al sindaco 3000 firme raccolte da Dir.Vi.

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Variati: "Firmerò un'ordinanza per il rilascio dell'attestazione di famiglia anagrafica: estendiamo i diritti senza minare l'istituto della famiglia basata sul matrimonio".

Oggi il Comitato Dir.Vi. ha consegnato in Comune, e formalmente al sindaco, le 3000 firme raccolte a sostengo della petizione per le coppie di fatto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Coppie di fatto, domani la consegna a Variati delle firme raccolte da Dir.Vi.

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati riceverà domani a palazzo Trissino i rappresentanti del Comitato Dir.Vi. (Diritti Civili a Vicenza) che gli consegneranno le firme raccolte per la petizione che chiede al Comune il rilascio di un'attestazione di famiglia anagrafica basata sui "vincoli di natura affettiva" (coppie di fatto).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

"=xché? Uguale perché?", venerdì 2° incontro sulla diversità al Circolo Operaio di Magrè

ArticleImage Il Circolo Operaio di Magrè propone per l'anno in corso "=xché? Uguale perché?", una serie di incontri destinati a far riflettere sul tema della diversità.
"La società odierna - dice il gruppo promotore - è ancora impregnata di paure, pregiudizi e carenze culturali che la portano ad essere xenofoba, razzista, intollerante e misogena. Noi pensiamo che invece di imporre la nostra idea di giusto o sbagliato, sarebbe molto più utile fermarci ad ascoltare chi riteniamo diverso e provare ad imparare qualcosa".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Rom e Sinti, Casadio: relazione su incontro del 29 marzo a Montecitorio

ArticleImage

Davide Casadio  -  Presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio si è tenuto l'incontro con Viviane Reding, Vicepresidente della Commissione europea e Commissario europeo per la Giustizia, i diritti fondamentali e la cittadinanza, Andrea Riccardi, Ministro per la Cooperazione internazionale e l'integrazione, Pietro Marcenaro, Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato della Repubblica.

 

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Diritti umani

Langella: Il processo Marlane è finalmente iniziato

ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS  - A distanza di quasi un anno da quello che doveva essere l'inizio del processo (il 19 aprile 2011), dopo innumerevoli rinvii per cavilli ed eccezioni, oggi ha avuto luogo la prima udienza del processo Marlane-Marzotto che vede imputati i massimi dirigenti della Marlane, della Lanerossi e della Marzotto. Nonostante il silenzio della maggior parte della stampa nazionale e locale si è creata una mobilitazione grazie alla lotta ostinata dei lavoratori della Marlane di Praia a Mare e delle loro famiglie.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Cos'è una microarea

ArticleImage Davide Casadio, Federazione Sinti e Rom insieme - Ma che cos'è una microarea
Come moltissimi anni fa ancora oggi ci sono intere famiglie di sinti, rom senza nessuna abitazione decente dove poter vivere con i propri famigliari, trovare un lavoro definitivo e frequentare tutte le scuole necessari per ottenere un diploma. Tantissimi sono ancora alle porte delle citta (aree di fortuna, tante volte nelle discariche cittadine abusive), vicino ai fiumi, autostrade e nelle peggiori sistemazioni senza i necessari servizi di sopravvivenza come l'acqua, l'energia elettrica e i servizi igienici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Eventi, Diritti umani

Giornata mondiale contro razzismo e discriminazione, Giuliari: lavoro costante

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Giornata mondiale contro il razzismo e la discriminazione, l'assessore Giuliari: "Lavoriamo ogni giorno per favorire la conoscenza ed il rispetto reciproco affinchè i cittadini non soffrano a causa di razzismo, discriminazione, xenofobia e intolleranza".

Oggi, mercoledì 21 marzo, si celebra la giornata mondiale contro il razzismo e la discriminazione. "La giornata di oggi arriva pochi giorni dopo due importanti avvenimenti promossi dall'assessorato che rappresento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Testamento biologico: martedì lo deposita anche Mattia Stella, presidente Dir.Vi.

ArticleImage

Rosalba Trivellin, Referente Gruppo Coscioni di Vicenza  -  Si informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per il deposito e l'archiviazione del proprio testamento biologico per martedì  20 marzo dalle 17.30 alle 19.00, presso i locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 9° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e dalla Chiesa Metodista di Vicenza, con una sessantina di testamenti raccolti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network