Testamento biologico, il 24 apertura sportello per deposito e archiviazione

Rom,Sinti, Caminanti: presentata a Bruxelles Strategia nazionale inclusione

Istruzione, lavoro, salute e alloggio sono i quattro cardini attorno ai quali si svilupperà la ‘Strategia nazionale d'inclusione dei rom, dei sinti e dei camminanti' 2012-2020. Continua a leggere
Coppie di fatto, oggi consegnate al sindaco 3000 firme raccolte da Dir.Vi.

Comune di Vicenza - Variati: "Firmerò un'ordinanza per il rilascio dell'attestazione di famiglia anagrafica: estendiamo i diritti senza minare l'istituto della famiglia basata sul matrimonio".
Oggi il Comitato Dir.Vi. ha consegnato in Comune, e formalmente al sindaco, le 3000 firme raccolte a sostengo della petizione per le coppie di fatto.
Continua a leggereCoppie di fatto, domani la consegna a Variati delle firme raccolte da Dir.Vi.

"=xché? Uguale perché?", venerdì 2° incontro sulla diversità al Circolo Operaio di Magrè

"La società odierna - dice il gruppo promotore - è ancora impregnata di paure, pregiudizi e carenze culturali che la portano ad essere xenofoba, razzista, intollerante e misogena. Noi pensiamo che invece di imporre la nostra idea di giusto o sbagliato, sarebbe molto più utile fermarci ad ascoltare chi riteniamo diverso e provare ad imparare qualcosa". Continua a leggere
Rom e Sinti, Casadio: relazione su incontro del 29 marzo a Montecitorio

Davide Casadio - Presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio si è tenuto l'incontro con Viviane Reding, Vicepresidente della Commissione europea e Commissario europeo per la Giustizia, i diritti fondamentali e la cittadinanza, Andrea Riccardi, Ministro per la Cooperazione internazionale e l'integrazione, Pietro Marcenaro, Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato della Repubblica.
Continua a leggere
Langella: Il processo Marlane è finalmente iniziato

Cos'è una microarea

Come moltissimi anni fa ancora oggi ci sono intere famiglie di sinti, rom senza nessuna abitazione decente dove poter vivere con i propri famigliari, trovare un lavoro definitivo e frequentare tutte le scuole necessari per ottenere un diploma. Tantissimi sono ancora alle porte delle citta (aree di fortuna, tante volte nelle discariche cittadine abusive), vicino ai fiumi, autostrade e nelle peggiori sistemazioni senza i necessari servizi di sopravvivenza come l'acqua, l'energia elettrica e i servizi igienici. Continua a leggere
Giornata mondiale contro razzismo e discriminazione, Giuliari: lavoro costante

Comune di Vicenza - Giornata mondiale contro il razzismo e la discriminazione, l'assessore Giuliari: "Lavoriamo ogni giorno per favorire la conoscenza ed il rispetto reciproco affinchè i cittadini non soffrano a causa di razzismo, discriminazione, xenofobia e intolleranza".
Oggi, mercoledì 21 marzo, si celebra la giornata mondiale contro il razzismo e la discriminazione. "La giornata di oggi arriva pochi giorni dopo due importanti avvenimenti promossi dall'assessorato che rappresento.
Continua a leggereTestamento biologico: martedì lo deposita anche Mattia Stella, presidente Dir.Vi.

Rosalba Trivellin, Referente Gruppo Coscioni di Vicenza - Si informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per il deposito e l'archiviazione del proprio testamento biologico per martedì  20 marzo dalle 17.30 alle 19.00, presso i locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 9° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e dalla Chiesa Metodista di Vicenza, con una sessantina di testamenti raccolti.
Continua a leggere