Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra - In merito alla firma dell’ordinanza sul riconoscimento delle coppie di fatto come “famiglia anagraficaâ€, La Destra Vicenza vuole esprimere il suo parere:
·        La Destra non è un partito di omofobi, ma realtà politica costituita da persone oneste che rispettano le scelte personali dei singoli cittadini, purché all’interno della legge
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Eventi, Diritti umani
Apindustria Vicenza - Anche le nostre aziende nel mirino delle mafie? Le infiltrazioni mafiose - fenomeno a noi sconosciuto - sta registrando escalation pericolose anche nel nostro territorio, è necessario assumere consapevolezza sui metodi usati dalla malavita e sui rischi che corrono le nostre imprese! Lo facciamo con l'evento di sabato pomeriggio al quale vi invitiamo ad intervenire e che prevede, oltre alla tavola rotonda con gli esperti in materia e la presenza del procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, la rappresentazione teatrale  "Per non morire di mafia"  interpretata dall'attore Sebastiano Lo Monaco.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Davide Vittorelli, Coordinatore Cittadino Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - Sinistra Ecologia Libertà vuole esprimere grande soddisfazione per l'introduzione, anche nell'ordinamento comunale di Vicenza, del certificato di famiglia anagrafica per vincoli affettivi. L'obiettivo del comitato Dir.Vi., di cui SeL è uno dei membri fondatori, è stato raggiunto grazie ad un notevole impegno dei cittadini, delle associazioni e dei partiti che hanno raccolto e consegnato al Sindaco Variati, in soli due mesi di attività , ben 3000 firme a sostegno delle coppie di fatto e delle famiglie non riconosciute.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti, Giuliano Ezzelini Storti, segretario provinciale del Prc Fds - Oltre 3000 firme hanno accompagnato l'ordinanza del sindaco a Vicenza per l'approvazione l‘attestazione di iscrizione nell'anagrafe della popolazione quale famiglia anagrafica costituita da persone coabitanti legate da vincoli affettivi".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Achille Variati, Comue di Vicenza -
Coppie di fatto, il sindaco Variati oggi ha firmato l'ordinanza per la costituzione delle famiglie anagrafiche per vincoli affettivi: "Sono soddisfatto, estendere i diritti è segno di civiltà "Oggi il sindaco ha firmato l'ordinanza per la costituzione delle famiglie anagrafiche per vincoli affettivi. Dal primo giugno, data in cui entrerà in vigore l'ordinanza per lasciare il tempo utile all'adeguamento del sistema informatico, sarà possibile ottenere dall'ufficio anagrafe "l‘attestazione di iscrizione nell'anagrafe della popolazione quale famiglia anagrafica costituita da persone coabitanti legate da vincoli affettivi" (nel montaggio da sinistra Arianna Bildiroglou e Mattia Stella del Dir.Vi. e Achille Variati, ndr).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Eventi, Diritti umani
Cooperativa Unicomondo - La nuova collezione Altromercato sarà presentata nella bottega Unicomondo di Vicenza.
La collezione moda Altromercato primavera-estate 2012 debutta a Vicenza il prossimo sabato 5 maggio, con una sfilata tutta speciale e aperta al pubblico nella bottega della cooperativa Unicomondo in contrà Catena 21 (piazza delle Erbe).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Mattia Stella, Presidente Comitato Dir.Vi. - In attesa dell'ordinanza da parte del Sindaco Variati affinché l'Ufficio Anagrafe del Comune di Vicenza disponga il rilascio dell'attestazione di costituzione di famiglia anagrafica, il Comitato "Dir.Vi." incontrerà gli amministratori dei Comuni della Provincia mercoledì 02 maggio 2012 presso la sala di Villa Tacchi (Circoscrizione N°3 di Vicenza),V.le della Pace 89 dalle ore 20:30.
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Famiglia, Diritti umani
Sono in continuo aumento le convivenze “more uxorioâ€, sia etero che omosessuali.
“Famiglie di fatto†a tutti gli effetti ma che, per lo Stato italiano, semplicemente “non esistonoâ€, sono“invisibiliâ€: individui che, pur condividendo stessa vita, stesso tetto e magari anche dei figli, sono considerati alla stregua di estranei (al massimo, coinquilini!).Nel miglior dei casi il discrimine tra l’esser riconosciuti come famiglia o l’essere“coppie invisibili†risiede nella libera scelta della coppia etero di non convolare in nozze; nel peggiore, il discrimine sta, invece, nella diversità sessuale della coppia omosex, alla quale la scelta di sposarsi è in ogni caso preclusa.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Interviste, Immigrazione, Diritti umani
In viale Ferrarin 30 a fianco del liceo Quadri e di fronte alla residenza dei Paolini, dove sono ospitati per 45 euro al giorno dati dal governo italiano su fondi europei, gli immigrati rifugiati dalla Libia hanno manifestato per far conoscere la grave situazione che stanno vivendo a Vicenza al grido "Ciò boi!", che nella loro lingua vuol dire "Stiamo in piedi insieme". Un grido lanciato da
Moustapha Wagne del direttivo del Comitato immigrati in Italia e da
Titus Glover del Coordinamento migranti di Vicenza federato Cub
(qui la photo gallery a cura di Marina Mozzato).
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Regione Veneto - "Per un bene come l'acqua non si può prescindere dalla garanzia del controllo pubblico". Lo ha ribadito l'assessore regionale all'ambiente e al ciclo dell'acqua in sede di approvazione in consiglio del disegno di legge in materia di risorse idriche, che ha visto anche la presentazione di una serie di emendamenti da parte della giunta regionale che vanno a recepire le esigenze di determinati territori, in funzione anche dell'indirizzamento delle risorse.
Continua a leggere