Associazioni

Quotidiano | Categorie: Associazioni

Adozioni gay e l'apertura di don Matteo Pasinato. Fedeli Messa in latino: "contro il pensiero della Chiesa"

ArticleImage Fedeli richiedenti la Messa in latino a Vicenza e in Val d'alpone
Molto scalpore hanno fatto delle affermazioni pronunciate in una recente conferenza in sala stucchi di Palazzo Trissino: '' «L’adozione normale per una coppia dello stesso sesso? È un campo di discussione aperto, non c’è una preclusione». Siamo ormai avvezzi ad ascoltare simili discorsi ma ha stupito molto che l'artefice sia stato don Matteo Pasinato che è il Direttore dell'Ufficio diocesano vicentino per la pastorale Sociale e del Lavoro (sic!). Ancora di piu' apprendere che svolge anche la mansione di ''teologo'', come ha sottolineato Monsignor Pizziol in un suo intervento sui media cercando di rintuzzare le curiose esternazioni del suo prelato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Cristiani per la pace: nuovi lavori in corso alla base Usa Dal Molin suonano il de profundis della tangenziale

ArticleImage Cristiani per la pace
I nuovi lavori in corso nella base USA Dal Molin suonano il de profundis della tangenziale Ai vicentini la bonifica mai conclusa al parco della pace con l’incognita sull’eredità della fogna: chi la paga? Proseguono molto celermente i nuovi lavori di ampliamento della base USA Dal Molin (foto): nell’area in cui il P.A.T (Piano di Assetto del Territorio) e il P.I. (Piano degli Interventi) prevedono il tracciato della tangenziale di Vicenza: le ruspe USA in azione sanciscono definitivamente il de profundis per la tangenziale che, pertanto, avrà il proprio terminal presso la base militare Dal Molin.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Bacino anti alluvione a Caldogno, Gruppo Oasi di Vegre: danno anche in termini economici

ArticleImage Il Gruppo Spontaneo Promotori Oasi di Vegre è tornato a paventare uno danno in termini di conservazione ambientale e di progresso culturale alle giovani generazioni sul bacino Timonchio a causa del bacino anti alluvione a Caldogno: "non solo: si aggiungerebbe un danno anche in termini economici, viste le potenzialità di natura turistica che le oasi ecologiche hanno dimostrato di sviluppare, laddove le Amministrazioni Locali hanno saputo operare con intelligente lungimiranza". Il Gruppo (foto) ha anche osservato che "se, come si teme, le reiterate promesse pubbliche di conservare l’area umida di Vegre venissero disattese, verrà inferto un grave colpo alla credibilità politica e personale dei nostri governanti sia a livello locale che regionale".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Elezioni Usa, No Dal Molin: fuochi d’artificio contro la base, lacrimogeni verso i manifestanti

ArticleImage No Dal Molin

Nella sera delle elezioni americane, in cui i cittadini Usa devono scegliere tra Trump e Clinton, il popolo No Dal Molin ha deciso di dare la propria risposta alla presenza delle servitù militari a Vicenza. Indipendentemente da chi ha vinto la corsa alla Casa Bianca, la richiesta dei manifestanti è la stessa: che l’esercito Usa se ne vada dal territorio e che le servitù militari siano demolite. I No Dal Molin hanno circondato le recinzioni della base militare con una passeggiata popolare e in centinaia hanno sfilato con pentole e fischietti per farsi sentire dall’interno della base.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Elezioni americane, passeggiata popolare intorno alla nuova base Usa: “Trump e Clinton stesse facce della stessa medaglia”

ArticleImage “Vicenza si solleva” invita a partecipare alla passeggiata popolare di questa sera 8 novembre intorno alle reti della base americana Dal Molin, oggi ribattezzata Del Din, in occasione delle elezioni americane. “Clinton or Trump? Facce diverse, stesso problema, stessa soluzione: Soldiers Go Home!” questo lo slogan della manifestazione con partenza alle ore 20.30 dal terreno del Presidio No dal Molin in via Ponte del Marchese. “Nella notte delle elezioni statunitensi – spiegano gli organizzatori - scegliamo di tornare intorno al perimetro della base Usa; lo facciamo per segnalare ancora una volta con forza che, dopo 10 anni di occupazione militare contro la volontà popolare, non ci facciamo incantare nè da Trump nè dalla Clinton, stesse facce della stessa medaglia".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, parte il “Progetto Penale” per i 205 mila soci risparmiatori

ArticleImage Riceviamo da Patrizio Miatello e pubblichiamo

Ai soci risparmiatori di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza facendo seguito alla serata del 2 novembre 2016 a San Giorgio in Bosco nella quale abbiamo ufficializzato l’inizio del “Progetto Penale” da parte dell’Associazione Ezzelino III da Onara, con la presente chiariamo le motivazioni che consigliano l'immediata adesione a tale iniziativa. 1) E' passato ormai molto tempo dall'inizio della tragedia delle due banche e tutte le iniziative prese fino a questo momento non hanno portato ad alcun minimo risultato concreto per il risparmiatore. Nulla fa sperare che continuando così come fatto fino a questo momento, ciò possa cambiare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Profughi, Progetto Nazionale: colletta alimentare in corso Palladio per famiglie italiane bisognose

ArticleImage
Circolo di Vicenza Progetto Nazionale
Domenica 13 novembre saremo presenti in corso Palladio a Vicenza ( slargo Zileri ) dalle 9:00 alle 12:30 per una colletta alimentare che consegneremo direttamente noi a famiglie italiane bisognose nel nostro territorio. Ci sarà inoltre la possibilità di firmare la petizione contro il business dell' immigrazione tra Stato e Privati. Per uno stato che preferisce sperperare risorse economiche per accogliere presunti profughi, lasciando morire l'italiano, Progetto Nazionale Vicenza aiuta le nostre famiglie italiane in condizioni di difficoltà.
 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti, Chiesa, Cultura

Bulgarini d'Elci chiamato in causa per lo spazio AB23 concesso al Lemming ma chiuso ad altri "fotografi"... Risponda a questa domanda e a quella sulle "testate online" anonime per la bufala dell'Anfiteatro Berico

ArticleImage

Sulla questione dell'assegnazione, resa nota il 27 gennaio 2015, in pianta stabile al Teatro del Lemming dello spazio ora chiamato AB23, cioè l'ex chiesa dei Santi Ambrogio e Bellino di contra' Sant'Ambrogio 23, che già il 10 marzo 2015 era stata oggetto di una interrogazione a firma principale di Lucio Zoppello, consigliere comunale dell'NCD, interviene un cittadino, evidentemente un appassionato di arti fotografiche che si firma ma, in una città dominata dalla paura di tutto, chiede l'anonimato. La sua lettera, che pubblichiamo e che è di fatto indirizzata all'assessore alla crescita (nome infausto in questo periodo...), la  giriamo all'interessato senza seguire le lentissime vie dell'Ufficio stampa del Comune.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

L'omaggio di Zaia a “Medici con l’Africa” e al suo fondatore vicentino davanti a Prodi e al card. Parolin

ArticleImage Regione Veneto

“Se fossi Cornelia, la madre dei Gracchi, direi: “Ecco i miei gioielli”. ‘Medici con l’Africa’ sono il fiore all’occhiello del volontariato veneto, una di quelle organizzazioni che ci rendono orgogliosi della nostra terra, perché dimostrano al mondo di che pasta siamo fatti”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, al Gran Teatro Geox di Padova, alla presentazione del nuovo programma “Prima le mamme e i bambini” di “Medici con l’Africa-Cuamm”, la prima e più longeva organizzazione non governativa di cooperazione sanitaria in Italia, nata a Padova nel 1950.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Diritti umani, Fatti, Vita gay vicentina

Vicenza ha dialogato sulle Unioni civili e fa nascere l'associazione dei Giuristi Democratici

ArticleImage Dalla necessità soddisfatta per il nostro paese di dotarsi di un istituto che riconosca i diritti e doveri della unione omosesssuale, intesa come stabile convivenza tra due persone dello stesso sesso cui spetta il fondamentale diritto di vivere liberamente la condizione di coppia, come afferma la nostra Corte costituzionale nella sentenza n.138 del 2010: da qui è partita, in occasione di "Vicenza dialoga sulle unioni civili", la sen. Rosanna Filippin del Pd, già segretaria regionale del Veneto, nel presentare la legge Cirinnà con un breve excursus per dar vita al dialogo pubblico sulle Unioni civili e coppie di fatto, promosso dalla neonata Associazione dei Giuristi Democratici di Vicenza intitolata al vicentino Ettore Gallo e svoltasi in sala degli Stucchi di Palazzo Trissino venerdì pomeriggio 4 novembre alla presenza di un folto pubblico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Edicola online

N. 303
Gli altri siti del nostro network