Associazioni

Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Grande afflusso a Vicenza in centro storico per le festività, ma le vendite sono rimaste stabili

ArticleImage Lo rileva un sondaggio tra gli operatori realizzato da Confcommercio Vicenza. Il presidente della Delegazione Confcommercio di Vicenza Stefano Soprana: "Tra i vicentini è aumentata la consapevolezza negli acquisti. Positiva la maggior presenza di turisti".
Confcommercio Vicenza, in una nota che pubblichiamo, rende noto che ha effettuato un primo sondaggio fra alcuni operatori commerciali per conoscere l'andamento delle vendite in città durante le feste di Natale. La maggioranza degli operatori interpellati di vari comparti conferma i livelli di vendite dello scorso anno e quasi tutti i restanti hanno invece riscontrato più una leggera flessione che non incrementi. Certo sono ancora lontani i "tempi d'oro" in cui il Natale rappresentava il periodo degli acquisti per antonomasia, però viste le premesse di un anno ancora difficile per i consumi, si preferisce notare il "bicchiere mezzo pieno".

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Associazioni, Sindacati, Economia&Aziende

Scoppia grana debiti Cisl per gli Ial regionali, Il Fatto: il buco da 60 milioni dei vecchi enti di formazione tocca anche il Veneto

ArticleImage Una cannonata. Sarebbe una vera cannonata per i conti del sindacato". Nei corridoi della Cisl c'è chi non nasconde la preoccupazione: gli antichi debiti degli Ial regionali. Parliamo di 53 milioni in Piemonte, poi 8 in Liguria, più "una manciata di milioni in Campania e 7-8 nel Lazio". Siamo intorno ai 70 milioni (e c'è un caso Veneto, ndr). Parliamo degli Ial, le associazioni Innovazione Apprendimento Lavoro. Un'eredità pesantissima che si è risolta in fallimenti, concordati e, appunto, debiti. Qualcuno, forse, si illudeva che la rogna fosse archiviata, ma ci ha pensato una lettera interna (di cui il cronista ha copia) inviata pochi giorni fa ai colleghi da Graziano Trerè, amministratore unico Ial.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Religioni, Fatti

I° Gennaio 2017 celebrazione della giornata mondiale per la Pace - Cammino di Pace Cittadino

ArticleImage Quest'anno ricorre il 50° anniversario della giornata mondiale per la Pace, a partire dalla sua istituzione, da parte di Papa Paolo VI. Nell'ambito di questa ricorrenza, l'appuntamento con il tradizionale Cammino di Pace vicentino, promosso dalla Pastorale Sociale e del Lavoro diocesana vicentina e presieduto dal Vescovo Beniamino Pizziol. Quest'anno, sarà dedicato in particolare ai bambini, vittime innocenti di guerre, violenze e soprusi. Strumentalizzati spesso dagli adulti, usati persino come scudi umani o addestrati come soldati, quando invece avrebbero diritto ad una vita gioiosa e serena.  Filo conduttore della celebrazione, che si rifà ai contenuti del messaggio scritto appositamente dal Papa per questa giornata, sarà la nonviolenza, come risulta dal titolo della stessa lettera: "La nonviolenza : stile di una politica per la pace" di cui ne abbraccia le molteplici sfacettature.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

A Rosà torneo WIN:WIN tra Euromeccanica Group, Favini, Agb, Meneghetti, Il Corriere, Fami, Vimar, Mevis, Comunello, Chrysos, Pengo e F.lli Campagnolo

ArticleImage Nella sala riunioni di Mevis a Rosà si sono incontrati giovedì scorso 22 dicembre i referenti delle varie aziende protagoniste in estate della 5ª edizione del torneo WIN:WIN, l'iniziativa che coinvolge 12 tra le più importanti aziende del nostro territorio, unite nel segno dell'aggregazione e della solidarietà. Nell'edizione 2016 si sono sfidate nei tabelloni di calcio a cinque e di beach volley le rappresentanze di Euromeccanica Group, Favini, Agb, Meneghetti, Il Corriere, Fami, Vimar, Mevis, Comunello, Chrysos, Pengo e F.lli Campagnolo. A fare gli onori di casa Federico Visentin, alla guida di Mevis, che non ha nascosto ai presenti la sua personale soddisfazione per i traguardi raggiunti dall'iniziativa. Presenti in sala anche l'assessore regionale ai Servizi Sociali, Manuela Lanzarin ed il sindaco di Rosà, Paolo Bordignon.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

L'export premia anche il "made in Vicenza" dell'artigianato alimentare: lo dicono Christian Malinverni e Ruggero Garlani di Confartigianato Vicenza

ArticleImage Anche a tavola piace il "Made in Vicenza". È quanto emerge dall'elaborazione dell'Ufficio Studi della Confartigianato provinciale sui dati dell'ultimo trimestre relativi all'export dell'artigianato alimentare. Nel 2016, infatti, le esportazioni vicentine di prodotti alimentari e bevande hanno confermato il trend di crescita dell'ultimo decennio registrando il massimo storico, con un valore di 626 milioni di euro tra ottobre 2015 e settembre 2016.

"L'Italia è conosciuta nel mondo anche per la buona cucina e per i suoi prodotti tipici e Vicenza - commenta Christian Malinverni, presidente Confartigianato provinciale della categoria Ristoratori, nonché presidente regionale e nazionale della Federazione Alimentazione - dimostra di non fare eccezione".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Banche, Fatti, Economia&Aziende

Renato Bertelle e il "non" consiglio direttivo dell'inattiva Associazione Nazionale azionisti Banca Popolare di Vicenza che "smaschera" Achille Variati e il convegno del 26 novembre

ArticleImage Rinfreschiamo la memoria dei nostri lettori sull'avvocato Renato Bertelle, che si fregia  anche della qualifica di presidente dell'Associazione Nazionale azionisti Banca Popolare di Vicenza con sede a Vicenza in Corso Padova 29 presso lo studio del commercialista ex parlamentare Alessandro Dalla Via e da lui stesso fondata il 26 novembre 2015 presso il notaio Alberto Bonato di Schio. Il legale maladense, vittima anche lui del flop delle azioni della BPVi per una cifra importante ma non tale da rendergli invivibile la vecchiaia, aveva ceduto al sindaco Achille Variati, il cui obiettivo più recente è quello di "lavarsi la faccia" e stropicciarsi gli occhi dopo le mille assenze del passato nel "vedere" quello che accadeva nella banca ben frequentata dai suoi "amici" che contano, il copyright del convegno ideato e promosso per il 26 novembre ricevendone, in cambio, le lodi e l'invito come relatore unico sul palco per tutte le associazioni che realmente operano a tutela dei soci traditi dalla BPVi a gestione Gianni Zonin & c..

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Nuova Sinistra diventa "Associazione Fornaci Rosse". Stefano Poggi: abrogare norme Jobs Act

ArticleImage Nuova Sinistra
L'Attivo degli iscritti di Nuova Sinistra, riunitosi sabato 18 dicembre a Vicenza nel suo II Congresso, ha deliberato il cambiamento della denominazione sociale in "Associazione Fornaci Rosse". Dopo tre anni di riflessione politico-culturale, l'associazione ha inoltre deciso di concentrare il proprio impegno nell'attività più strettamente politica. «Il primo campo di azione del nuovo corso dell'associazione - ha dichiarato il presidente Stefano Poggi - saranno le condizioni lavorative delle generazioni più giovani. Schiacciata fra precarietà, partite iva e voucher la nostra generazione è costretta a ritmi di lavoro insostenibili e stipendi ridicoli. L'associazione ha quindi deciso di partecipare attivamente alla campagna referendaria per abrogare le norme del Jobs Act che non hanno fatto che peggiorare la situazione economica e sociale».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Borgo Berga, i comitati: vergognosi silenzi

ArticleImage "I vergognosi silenzi del direttore Generale del Comune nell’interrogatorio predisposto dal magistrato inquirente portano al pettine un nodo irrisolto: l’impossibilità di questa Amministrazione di giustificare un progetto urbanistico in palese violazione di legge. A questo si aggiungono le gravi omissioni dei funzionari comunali che non sanzionano un conclamato abuso edilizio e non si degnano nemmeno di rispondere alle nostre lettere. Omissioni queste che sono state oggetto di una nostra recente denuncia al Corpo Forestale dello Stato", questa la posizione sul caso Borgo Berga di Legambiente Vicenza, Italia Nostra e Comitato Contro gli Abusi Edilizi per "sottolineare la gravità delle responsabilità in gioco, alla luce degli ultime vicende giudiziarie".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Volontariato

"Giornata Internazionale del Volontario", il CSV di Vicenza ringrazia chi ha contributo al suo successo

ArticleImage

Riceviamo dal CSV di Vicenza e pubblichiamo.

Il CSV di Vicenza desidera ringraziare tutti coloro che hanno collaborato e partecipato agli eventi organizzati in occasione del 5 dicembre 2016 "Giornata Internazionale del Volontario". Tutti gli incontri si sono contraddistinti per lo spessore delle testimonianze che i relatori hanno saputo portare alla nostra attenzione attraversando con estrema chiarezza e profondità i valori dell'accoglienza, della giustizia, della pace, dei diritti umani, del dialogo e della legalità. Fondamentale in questo percorso è stata la collaborazione dell'Associazione Cittadini per la Costituzione che, unita all'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ambito Territoriale VIII di Vicenza, all'Istituto Tecnico Silvio De Pretto di Schio, al Liceo Scientifico G.B. Quadri di Vicenza e al Liceo Scientifico Jacopo da Ponte di Bassano del Grappa, ha permesso il coinvolgimento di numerosi studenti che hanno partecipato sia al concorso "Cittadini per un Mondo Nuovo", che agli eventi proposti nelle sedi di Schio, Bassano e Vicenza, insieme agli insegnanti, alle associazioni, ai volontari e ai cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Campo Marzo, Vicenza ai Vicentini: bene la Questura, malissimo Comune e Prefettura

ArticleImage

Alessandro Cegalin, Vicenza ai Vicentini

Vicenza ai Vicentini affida ad una nota il proprio punto di vista riguardo la dichiarata volontà del nuovo Questore, Giuseppe Petronzi, di aumentare l’ attività di controllo e repressione di degrado e attività criminali in Campo Marzo. Dopo aver assistito all’ ultima retata e letto le dichiarazioni di intento del Questore Petronzi non possiamo che dimostrare apprezzamento per l’ approccio energico che la questura intende mettere in campo per porre freno al dilagare di degrado e criminalità in Campo Marzo e zone adiacenti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Edicola online

N. 303
Gli altri siti del nostro network