Grande afflusso a Vicenza in centro storico per le festività, ma le vendite sono rimaste stabili

Confcommercio Vicenza, in una nota che pubblichiamo, rende noto che ha effettuato un primo sondaggio fra alcuni operatori commerciali per conoscere l'andamento delle vendite in città durante le feste di Natale. La maggioranza degli operatori interpellati di vari comparti conferma i livelli di vendite dello scorso anno e quasi tutti i restanti hanno invece riscontrato più una leggera flessione che non incrementi. Certo sono ancora lontani i "tempi d'oro" in cui il Natale rappresentava il periodo degli acquisti per antonomasia, però viste le premesse di un anno ancora difficile per i consumi, si preferisce notare il "bicchiere mezzo pieno". Continua a leggere
Scoppia grana debiti Cisl per gli Ial regionali, Il Fatto: il buco da 60 milioni dei vecchi enti di formazione tocca anche il Veneto

I° Gennaio 2017 celebrazione della giornata mondiale per la Pace - Cammino di Pace Cittadino

A Rosà torneo WIN:WIN tra Euromeccanica Group, Favini, Agb, Meneghetti, Il Corriere, Fami, Vimar, Mevis, Comunello, Chrysos, Pengo e F.lli Campagnolo

L'export premia anche il "made in Vicenza" dell'artigianato alimentare: lo dicono Christian Malinverni e Ruggero Garlani di Confartigianato Vicenza

"L'Italia è conosciuta nel mondo anche per la buona cucina e per i suoi prodotti tipici e Vicenza - commenta Christian Malinverni, presidente Confartigianato provinciale della categoria Ristoratori, nonché presidente regionale e nazionale della Federazione Alimentazione - dimostra di non fare eccezione".
Continua a leggereRenato Bertelle e il "non" consiglio direttivo dell'inattiva Associazione Nazionale azionisti Banca Popolare di Vicenza che "smaschera" Achille Variati e il convegno del 26 novembre

Nuova Sinistra diventa "Associazione Fornaci Rosse". Stefano Poggi: abrogare norme Jobs Act

L'Attivo degli iscritti di Nuova Sinistra, riunitosi sabato 18 dicembre a Vicenza nel suo II Congresso, ha deliberato il cambiamento della denominazione sociale in "Associazione Fornaci Rosse". Dopo tre anni di riflessione politico-culturale, l'associazione ha inoltre deciso di concentrare il proprio impegno nell'attività più strettamente politica. «Il primo campo di azione del nuovo corso dell'associazione - ha dichiarato il presidente Stefano Poggi - saranno le condizioni lavorative delle generazioni più giovani. Schiacciata fra precarietà , partite iva e voucher la nostra generazione è costretta a ritmi di lavoro insostenibili e stipendi ridicoli. L'associazione ha quindi deciso di partecipare attivamente alla campagna referendaria per abrogare le norme del Jobs Act che non hanno fatto che peggiorare la situazione economica e sociale». Continua a leggere
Borgo Berga, i comitati: vergognosi silenzi

"Giornata Internazionale del Volontario", il CSV di Vicenza ringrazia chi ha contributo al suo successo

Riceviamo dal CSV di Vicenza e pubblichiamo.
Il CSV di Vicenza desidera ringraziare tutti coloro che hanno collaborato e partecipato agli eventi organizzati in occasione del 5 dicembre 2016 "Giornata Internazionale del Volontario". Tutti gli incontri si sono contraddistinti per lo spessore delle testimonianze che i relatori hanno saputo portare alla nostra attenzione attraversando con estrema chiarezza e profondità i valori dell'accoglienza, della giustizia, della pace, dei diritti umani, del dialogo e della legalità . Fondamentale in questo percorso è stata la collaborazione dell'Associazione Cittadini per la Costituzione che, unita all'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ambito Territoriale VIII di Vicenza, all'Istituto Tecnico Silvio De Pretto di Schio, al Liceo Scientifico G.B. Quadri di Vicenza e al Liceo Scientifico Jacopo da Ponte di Bassano del Grappa, ha permesso il coinvolgimento di numerosi studenti che hanno partecipato sia al concorso "Cittadini per un Mondo Nuovo", che agli eventi proposti nelle sedi di Schio, Bassano e Vicenza, insieme agli insegnanti, alle associazioni, ai volontari e ai cittadini.
Continua a leggereCampo Marzo, Vicenza ai Vicentini: bene la Questura, malissimo Comune e Prefettura

Alessandro Cegalin, Vicenza ai Vicentini
Vicenza ai Vicentini affida ad una nota il proprio punto di vista riguardo la dichiarata volontà del nuovo Questore, Giuseppe Petronzi, di aumentare l’ attività di controllo e repressione di degrado e attività criminali in Campo Marzo. Dopo aver assistito all’ ultima retata e letto le dichiarazioni di intento del Questore Petronzi non possiamo che dimostrare apprezzamento per l’ approccio energico che la questura intende mettere in campo per porre freno al dilagare di degrado e criminalità in Campo Marzo e zone adiacenti. Continua a leggere