Cammino di Pace 2017 a Vicenza: dal villaggio SOS in 900 passano per piazza dei Signori e vanno in Cattedrale
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 21:20
Quest'anno ricorreva il 50° anniversario della giornata mondiale per la Pace, a partire dalla sua istituzione, da parte di Papa Paolo VI, ci ha ricordato la Pastorale sociale e del Lavoro Diocesana. Pubblichiamo alcune foto notizie (clicca qui) che rappresentano il Cammino di Pace 2017 che si è svolto oggi, presieduto e guidato dal Vescovo Beniamino Pizziol, sul tema della non violenza con l'intervento anche dei ragazzi del villaggio SOS, da dove si è snodato il corteo. C'è stata una grande partecipazione di persone, almeno 800 - 900, che hanno formato un lungo cordone che si è snodato lungo tutto il percorso. La breve sosta, come tappa intermedia, in piazza dei Signori è stata animata da un coinvolgente, vorticoso girotondo generale al centro del quale, con i loro disegni e cartelloni, c'erano i protagonisti della giornata di oggi " i bambini", troppo spesso vittime innocenti della violenza.
Continua a leggereVillaggio Sos, a Palazzo Trissino la firma del codice di condotta per la protezione dei bambini
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 17:24
Il Comune di Vicenza rende noto che in occasione del 25esimo anniversario della ratifica della Convenzione Onu per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, questa mattina a Palazzo Trissino i rappresentanti del Villaggio Sos di Vicenza hanno firmato il codice di condotta al cui rispetto vengono chiamati gli oltre 500 Villaggi Sos sparsi in 134 Paesi nel mondo. Erano presenti il presidente Valter Iposi, la direttrice Piera Moro e la vicedirettrice Marta Trecco, oltre ai componenti del consiglio di amministrazione e gli operatori. Garante della sottoscrizione, a nome del Comune di Vicenza, è stata l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, affiancata dall'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti, che è un volontario del Villaggio.
Continua a leggere
Profughi e lavoro volontario, Variati: unici in Italia. Nuova intesa tra Comune, Prefettura, Aim e cooperative
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 16:11
Comune di Vicenza 112 richiedenti asilo impegnati in attività non retribuite di lavoro volontario al servizio della città per quattro ore al giorno dal lunedì al venerdì, 35.500 ore di lavoro totali distribuite in 42 schede operative in centro storico e nei quartieri, 5.220 chilometri di marciapiedi puliti in 90 giorni per una media di 58 chilometri al giorno, una presenza media al lavoro molto alta, attorno all’88% del totale, con assenze sempre comunicate tempestivamente e giustificate dalle cooperative e associazioni responsabili dell’accoglienza.
Continua a leggereArriva la decima edizione di "Corri Babbo Natale Corri!"
Lunedi 14 Dicembre 2015 alle 11:48
Torna per il decimo anno la manifestazione che riempie il centro di Vicenza di colore e divertimento assieme a un gruppo di Babbi Natale. Corri Babbo Natale Corri torna questo sabato 19 dicembre, per essere un momento di festa per la città e un'occasione concreta di sostenere i bisognosi vicini e lontano, come i ragazzi del Villaggio SOS di Vicenza e l'associazione, anch'essa vicentina, ma che opera nel mondo, dell'Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo.
Continua a leggere
Rinnovato il protocollo per l'assistenza alle donne vittime di violenza
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 16:57
È stato approvato il rinnovo del protocollo d'intesa per l'accoglienza in situazione d'emergenza delle donne vittime di violenza. Un cambio necessario, dopo alcune leggi nazionali sul femminicidio, e in seguito alla vincita, da parte del comune di Vicenza, di un bando regionale che destina alcuni fondi a favore delle case rifugio.
Continua a leggere
"Pane Quotidiano", una Cooperativa Sociale in Basilica Palladiana per la rivendita
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 10:23
SOS Villaggi dei Bambini Onlus la più grande organizzazione a livello mondiale impegnata dal 1949 nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle presenta il progetto “Pane Quotidiano†che vede coinvolti i ragazzi del Villaggio Sos di Vicenza
Giovedì 9 aprile, presso il Villaggio SOS di Vicenza, è stato presentato il progetto “Pane Quotidiano†che prevede la nascita di una Cooperativa sociale di tipo B, specializzata nella panificazione e produzione di prodotti da forno di alta qualità e di un Punto di Rivendita che verrà ospitato nella Basilica Palladiana. Continua a leggereUn regalo da Despar per il nordest al Villaggio SOS di Vicenza
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 21:01
Despar - Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Nordest, ha devoluto al Villaggio SOS di Vicenza i fondi raccolti grazie alla tradizionale lotteria di Natale riservata ai circa 300 collaboratori della sede di Mestrino (PD). Ieri, il Direttore delle Risorse Umane di Despar, Angelo Pigatto, ha consegnato al Presidente Valter Iposi un assegno di 2.500 euro, alla presenza di alcuni dei bambini e ragazzi accolti Villaggio SOS. La cifra servirà a sostenere le attività e i servizi della struttura vicentina.“Ogni Natale raccogliamo fondi da devolvere ai figli minorenni dei colleghi venuti a mancare durante l’annoâ€, ha spiegato Pigatto. “Quest’anno, fortunatamente, nessuno ha avuto bisogno di questo supporto, perciò abbiamo deciso di indirizzare queste risorse verso una realtà bella come il Villaggio SOS di Vicenzaâ€.
Continua a leggerePdl e gli affitti Ipab: Rolando spara sul passato CDA ma non fa i nomi degli affittuari
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 15:17
Maurizio Franzina, Arrigo Abalti, Gerardo Meridio, Consiglieri comunali Pdl - In questi giorni, il Presidente dell'IPAB Rolando torna a gettare dubbi e a strumentalizzare la gestione del patrimonio fatta nel passato all'IPAB di Vicenza. Fornisce dati in modo sibillino senza addentrarsi nei contenuti, nelle finalità sociali dell'ente, nei dettagli e trincerandosi dietro alla privacy, non fornisce i nomi degli inquilini, quasi ad insinuare il sospetto che ci sia qualche nome particolare. Il PDL non ha dubbi sulla gestione del passato CDA e vuole sia fatta chiarezza da subito, siano svelati i nomi e le condizioni dei contratti (prima foto, immobile in Via Busato. Qui una Photo gallery).
Continua a leggere
StrAVicenza, il 20 marzo l'undicesima edizione
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 20:15
Stravicenza - Stop alle Auto per la domenica ecologica. Attesi 9 mila partecipanti. Si partirà da Campo Marzo.Domenica 20 marzo si svolgerà l'undicesima edizione della "StrAVicenza - Trofeo Centro Commerciale Palladio" che punta a superare quota 9 mila partecipanti. Nei prossimi giorni si svolgerà la presentazione ufficiale dell'evento ormai entrato nel cuore dei vicentini e che su scala nazionale rappresenta la più qualificata competizione sulla distanza dei 10km. Continua a leggere
Ipab: altri tre appartamenti a Villaggio SOS. Rolando: assistenza non solo agli anziani
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 13:23
Giovanni Rolando, Ipab di Vicenza - Altri tre appartamenti di proprietà di Ipab di Vicenza attribuiti in concessione d'uso sino al 2030 al Villaggio SOS di viale Trieste.
In considerazione che l'associazione Villaggio SOS Vicenza aiuta, sostiene ed accoglie bambini, ragazze e ragazzi preadolescenti e adolescenti in difficoltà personale, familiare e sociale attraverso servizi ed interviene per accogliere madri con figli e/o gestanti in situazioni di disagio e da anni è al servizio del nostro territorio, il CdA di Ipab di Vicenza ha approvato all'unanimità una delibera, su specifica richiesta giunta all'Ente.
Continua a leggere
