Vigilanza privata su beni comunali, al via la sperimentazione durante la notte di Natale
Venerdi 23 Dicembre 2016 alle 16:05
Il Comune di Vicenza rende noto che la notte tra il 24 e il 25 dicembre prenderà il via il nuovo servizio di vigilanza privata del Comune di Vicenza. L'iniziativa proseguirà sette giorni su sette per un periodo sperimentale di sei mesi. Ad annunciarlo c'erano sono oggi a Palazzo Trissino l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi e il comandante della polizia locale Cristiano Rosini. La vigilanza delle proprietà comunali sarà svolta dalla ditta Rangers srl di Vicenza che si è aggiudicata il servizio presentano un'offerta di 48.678 euro, iva compresa. “Avere uomini armati in più sul territorio in servizio in orario notturno è certamente un ottimo risultato – ha spiegato l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi -".
Continua a leggere
Zaia tra numeri sui profughi e vigilanza privata nei Comuni del vicentino
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 18:29
La decisione presa da alcuni sindaci del vicentino, che hanno deciso di affidarsi alla vigilanza privata per contrastare l’aumento di furti e rapine, e i numeri sui profughi in Veneto che registrano, per ora, già 6.087 trasferiti nel solo 2014, altri 913 in arrivo, 1.753 presenti nelle strutture temporanee, sono al centro delle considerazioni del presidente del Veneto Luca Zaia.
Continua a leggere
Scandalo vigilanza privata: in Veneto indagato Carmine Damiano, presidente Mantovani
Domenica 10 Agosto 2014 alle 22:53
Attualità grandi furti / lo scandalo della vigilanza privata.
Aiuto, c'è un buco nel caveau.
Milioni spariscono dai forzieri dei portavalori. Senza rapine. E grazie a scarsa vigilanza. Ora si indaga. E spunta un nome noto
Di Fabrizio Gatti, da L'Espresso n. 30
È difficile oggi ottenere soldi da una banca. Ma se passate direttamente dal caveau, avete qualche possibilità in più. Ovviamente non tutti possono permetterselo. Bisogna avere i contatti giusti. Non con le banche, che finora non sapevano o forse in qualche caso hanno finto di non sapere. I contatti vanno presi con gli istituti che trasportano e custodiscono il contante.
Continua a leggereSinalv Cisal veneta sta con Filippi de La Destra per le sue proposte per le Guardie giurate
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 23:18
Mirko Maule, Segretario Generale Sinalv Cisal del Veneto - Finalmente un politico, un senatore, candidato alla Camera dei Deputati per la prossima legislatura, il Senatore della Repubblica Alberto Filippi, propone alle Organizzazioni Sindacali una proposta di legge che potrebbe, se approvata, cambiare il mondo della Vigilanza Privata. Le GpG hanno bisogno di risposte serie, non ci interessa di che colore è il politico in questione, ci interessa cosa può fare per il mondo della Vigilanza, le proposte che ci fa ci piacciono, le condividiamo.
Continua a leggere
La trattativa del CCNL Vigilanza alla stretta finale, lo sostiene la Cisal Vicenza
Sabato 10 Novembre 2012 alle 14:52
Filippo D'ausilio, Segretario Generale Sinalv Cisal di Vicenza - Gli incontri nazionali del 24 e 29 ottobre si sono svolti e con discreti risultati.
I Segretari Nazionali hanno ritenuto la proposta di CCNL per la Vigilanza Privata, presentata dalla parte imprenditoriale, abbastanza compatibile con le posizioni sindacali. Restano comunque alcuni punti non di poco conto da definire, tra cui le disposizioni dell'art.78 in materia di flessibilità e orario spezzato. Il Segretaria Vicentina sostiene che su questi due aspetti non si può o c'è poco da concedere. Sarebbe preferibile demandare queste materie alla contrattazione di secondo livello in via esclusiva, o, al massimo, alle condizioni di miglior favore previste nei COntratti Integrativi Territoriali stipulati tra i Sindacati e le parti datoriali.
Cgil: sciopero della Vigilanza privata
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 23:37
Cgil Vicenza - Oggi venerdì 8 ottobre sciopero della Vigilanza privata - Dalle 9,30 presidio e manifestazione davanti alla Prefettura in contrà Gazzolle
Sciopero unitario oggi della vigilanza privata per il mancato rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
Continua a leggere
