Archivio per tag: trattativa Stato-mafia
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Trattativa Stato-mafia: assolto Mancino, condannati Dell'Utri e Mori a 12 anni, a 28 Bagarella. I dubbi: "Si scrive Dell'Utri si legge Berlusconi? Mancino assolto pro Napolitano?"
Venerdi 20 Aprile 2018 alle 17:12 
				
			
			
			Alla pura prima lettura del titolo di RaiNews la prima frase che ci viene in mente è questa: "Si scrive Dell'Utri, si legge Berlusconi? Mancino assolto pro Napolitano?". Mania chiara da titolo, ma ora leggiamo e capiamo di più su una sentenza storica che colpisce pezzi di Stato complici dopo quasi cinque anni di processo, circa 220 udienze e oltre 200 testimoni
La Corte di Assise di Palermo, presieduta da Alfredo Montalto, ha comminato oggi diverse condanne pesanti nel processo per la cosiddetta trattativa Stato-mafia, che giunge dopo quasi cinque anni di processo, circa 220 udienze e oltre 200 testimoni. .
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Storia				
			
			
			
							
				 Siamo sconcertati e preoccupati dal conflitto istituzionale tra Quirinale e PM di Palermo dopo l'iniziativa del Presidente della Repubblica Napolitano di sollevare un conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale riguardo le intercettazioni sulla questione della presunta trattativa Stato-mafia. A nostro avviso, il punto non è se si può intercettare (indirettamente) o meno conversazioni del Capo dello Stato o se si possono utilizzare tali intercettazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Siamo sconcertati e preoccupati dal conflitto istituzionale tra Quirinale e PM di Palermo dopo l'iniziativa del Presidente della Repubblica Napolitano di sollevare un conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale riguardo le intercettazioni sulla questione della presunta trattativa Stato-mafia. A nostro avviso, il punto non è se si può intercettare (indirettamente) o meno conversazioni del Capo dello Stato o se si possono utilizzare tali intercettazioni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Quirinale contro i Pm di Palermo. Il punto è se lo Stato era contro la mafia
Martedi 17 Luglio 2012 alle 08:42 Siamo sconcertati e preoccupati dal conflitto istituzionale tra Quirinale e PM di Palermo dopo l'iniziativa del Presidente della Repubblica Napolitano di sollevare un conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale riguardo le intercettazioni sulla questione della presunta trattativa Stato-mafia. A nostro avviso, il punto non è se si può intercettare (indirettamente) o meno conversazioni del Capo dello Stato o se si possono utilizzare tali intercettazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Siamo sconcertati e preoccupati dal conflitto istituzionale tra Quirinale e PM di Palermo dopo l'iniziativa del Presidente della Repubblica Napolitano di sollevare un conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale riguardo le intercettazioni sulla questione della presunta trattativa Stato-mafia. A nostro avviso, il punto non è se si può intercettare (indirettamente) o meno conversazioni del Capo dello Stato o se si possono utilizzare tali intercettazioni.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    