Archivio per tag: SiamoVeneto

Categorie: Politica, Fatti

Marmolada, seduta straordinaria del Consiglio regionale del Veneto: i partecipanti

Lunedi 24 Settembre 2018 alle 14:44
ArticleImage Ai lavori del Consiglio regionale del Veneto convocato presso il Museo della Grande Guerra a Punta Serauta a 2.950 m sulla Marmolada nel Comune di Rocca Pietore (Bl) su richiesta da un quarto dei Consiglieri regionali per discutere la mozione n.397, primo firmatario Gidoni, al titolo "Gruppo della Marmolada: si dia seguito al protocollo d'Intesa sottoscritto il 13 maggio 2002" erano presenti i gruppi consiliari della Lega Nord - Liga Veneta, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia- Alleanza per il Veneto, Fratelli d'Italia Mcr, SiamoVeneto, Centro Destra - Autonomia Veneto, Veneti Uniti, Veneto Cuore Autonomo, il Movimento 5 Stelle, nonché i consiglieri Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto) e il consigliere Franco Ferrari (Alessandra Moretti Presidente).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tessera elettorale, Antonio Guadagnini di SiamoVeneto: la Regione ne crei una solo veneta

Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 14:36
ArticleImage In merito all'uso dell'italica tessera elettorale, scrive nella nota che pubblichiamo Antonio Guadagnini, Consigliere Regionale di SiamoVeneto,  credo che la polemica sia un tantino esagerata. Anzi, credo sia un bene ci venga impedito di usarla. Il fatto di non utilizzare questo documento prefettizio, che peraltro c'è solo dal 2000, non costituisce assolutamente un problema. Si tratta infatti di un'ulteriore conferma del fatto che il Veneto ha iniziato un cammino di disconnessione che lo porterà a celebrare la propria indipendenza dallo Stato italiano il prima possibile. Non abbiamo bisogno che siano le prefetture a certificare la correttezza del voto in Veneto, ci possiamo benissimo arrangiare da soli.

Continua a leggere

SiamoVeneto: "Sogniamo Veneto indipendente"

Martedi 9 Maggio 2017 alle 17:08
ArticleImage Antonio Guadagnini Consigliere Regionale di SiamoVeneto scrive: Sono passati 20 anni da quel 9 maggio 1997. Quella mattina un gruppo di uomini spinti da una "fede politica" incrollabile ha deciso di sacrificare quanto avevano di più importante per tutti noi. Era infatti giunto il momento di inviare un segnale forte, uno scossone che permettesse alla società veneta se non di risvegliarsi quanto meno di porsi delle domande. Delle domande sulla nostra condizione di Popolo e più di qualcuno da quel momento le domande ha iniziato a porsele. Quell'azione balzata sulle prime pagine di tv e giornali di mezzo mondo, etichettata subito come terroristica e rivelatasi solo dopo anni di processi come in realtà ben lontana dall'essere stata ideata per fare del male a qualcuno, ha permesso a molti veneti di interrogarsi sulla loro identità, sul loro ruolo storico e politico attuale e sulla direzione da prendere per il loro futuro.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Autonomia Veneto, sabato a Vicenza un confronto sull'indipendenza

Giovedi 23 Marzo 2017 alle 16:06
ArticleImage Tiene ancora la questione dell'autonomia del Veneto e sabato, in città, si frà luce sul tema. "Uscita ufficiale a Vicenza del nostro movimento, ‘SiamoVeneto', sabato 25 marzo alle 15 all'hotel Viest con un evento particolarmente interessante: la presentazione di uno studio sul ‘sentiment' dei veneti nei confronti delle tematiche dell'Indipendentismo. Ci saranno molte sorprese". Antonio Guadagnini, presidente del gruppo consiliare regionale "SiamoVeneto" presenta così il convegno vicentino in cui "si sfateranno molti luoghi comuni - ha detto Guadagnini - e preconcetti relativi all'universo indipendentista che ha conosciuto soprattutto in Veneto negli ultimi anni una straordinaria maturazione ed evoluzione, per altro colta dall'elettorato e dalla cittadinanza con esiti indubbiamente singolari. Sabato presenteremo alla stampa uno spaccato per molti aspetti tanto inedito quanto affidabile del Veneto - conclude il presidente di ‘Siamo Veneto' - Un veneto che in molti non capiscono o che non conoscono, fuori dagli schemi e sempre più attento alle tematiche indipendentiste. Oltre che ai giornalisti l'evento è aperto al pubblico".

 

Continua a leggere

Campagna shock ludopatia, Sbrollini: la politica sta facendo tanto, inaccettabile manifesto di SiamoVeneto

Lunedi 20 Giugno 2016 alle 17:08
ArticleImage Riceviamo da Daniela Sbrollini, vicepresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati e responsabile nazionale Sport e Welfare PD, e pubblichiamo

Il gruppo consiliare "SiamoVeneto" ha elaborato una campagna informativa contro il gioco d’azzardo di pessimo gusto. Trovo gravissimo il volantino fatto circolare sul web ed in forma cartacea in cui si definisce lo stato come “pusher" (foto). La campagna è stata finanziata con soldi pubblici dei cittadini veneti ed è l''ennesimo esempio di una politica che sa solo gridare senza avere la responsabilità di governare la cosa pubblica e che strumentalizza i problemi al solo scopo di lucrare consenso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network