“Diamoci una scossa” sulla prevenzione sismica, a Vicenza l’adesione più alta in Veneto. La medaglia di Mattarella
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 19:55
Domenica 30 settembre 2018 - informa un comunicato ufficiale - si è svolta la prima Giornata nazionale per la Prevenzione Sismica, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti, con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, Dipartimento Protezione Civile, Conferenza dei Rettori Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, per diffondere la cultura della prevenzione sismica e concretizzare il miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.
Continua a leggere
Sarcedo, rimane alta la polemica contro l'arrivo di 50 profughi. Vicenza ai Vicentini, Prima Noi e Ordine Sociale Alto Vicentino in piazza martedì 14 sera contro l'accoglienza
Domenica 12 Marzo 2017 alle 12:52
Dopo l'esplosione del caso di Sarcedo e le rimostranze del Sindaco che ha definito inaccettabile la scelta della Prefettura di utilizzare un ex ristorante del paese per accogliere 50 richiedenti asilo, e a margine delle prese di posizione critiche di comitati e movimenti politici contrari all'accoglienza dei migranti verso la stessa Prefettura, ma pure nei confronti del Sindaco per aver accettato di collaborare con l'ufficio territoriale del Governo al progetto di accoglienza diffusa, l'associazione Vicenza ai Vicentini, il comitato spontaneo Prima Noi e l'associazione Ordine Sociale Alto Vicentino, annunciano in queste ore, in una nota congiunta che pubblichiamo, di aver promosso per martedì 14, dalle ore 20.30, un presidio di protesta nel cuore del paese.
Continua a leggere
Discarica CoRSeA, M5S: "bomba" ecologica
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 17:19
Ii consiglieri, assessori, sindaci e parlamentari eletti della provincia di Vicenza per il Movimento 5 Stelle intervengono sullo stato di degrado delle discarica CoRSeA
Con l’avvicinarsi dell’udienza preliminare di fronte al giudice fallimentare del 16 Luglio, non possiamo che esprimere preoccupazione davanti ad una possibile “bomba ecologica†che rischia di creare uno dei più grossi casi di inquinamento “post mortem†di una discarica. Continua a leggereSinti "senza reddito", acquistati a Sarcedo beni per 600.000 euro. Ciambetti: è uno scandalo
Mercoledi 16 Luglio 2014 alle 19:33
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale al Bilancio Lega Nord e pubblichiamo il suo commento sulla notizia diffusa oggi di acquisti per 600.000 euro di immobili da parte di Sinti ufficialmente senza reddito, come dichiarato da Giovanni Scarpellini, comandante della Polizia locale nordest vicentino."Quanti anni servono a un lavoratore onesto per risparmiare 600 mila €? Chiediamocelo, visto che una giovane Sinti a Sarcedo ha acquistato una villa appunto per quella cifra, risultando però totalmente sconosciuta al Fisco". Continua a leggere
No all'accordo per la Spv. Lettera aperta del Comitato difesa Valle Agno ai sindaci
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 21:58
Comitato difesa salute e territorio Valle Agno - In Valle dell'Agno si firma lunedì il protocollo con il commissario dimezzato. A Breganze, Pianezze, Marostica e Mason lo hanno fatto il 16 febbraio, apriamo ad un'azione di presenza sul territorio partecipando al Consiglio Comunale di giovedì 23 a Breganze dove si ratifica l'accordo, nei sei comuni della valle tempestiamo le mail dei sindaci con il messaggio allegato.
Continua a leggere
Dopo 25 anni di "libertà limitata" tornano alla vita: grazie a Telethon e Rampega
Giovedi 9 Dicembre 2010 alle 21:14
Tecnothon Sarcedo - Due testimonianze su come la tecnologia e la ricerca applicata cambiano la vita delle persone con disabilità . L'esistenza umana è fin dalla sua nascita un mistero insondabile e diviene imprevedibile via via che procede.
Peculiarità che si riconosce nella storia di Sergio Riviera di Mantova, ora sessantenne, tetraplegico dall'età di venticinque a causa di un tuffo sbagliato nel fiume Po e nell'episodio di Lorenzo Tombola padovano cinquantenne anch'egli tetraplegico dalla metà dei suoi anni per un incidente motociclistico.
Tecnothon all'Expo 2010 di Shanghai
Sabato 17 Luglio 2010 alle 15:18
Tecnothon - Con Cnr, Fondazione Don Gnocchi e Scuola superiore Sant'Anna. Invitato dall'Ice, tra arte e tecnologia, il laboratorio vicentino finanziato da Telethon fa il punto su sanità e disabilitÃ
Continua a leggere
Comune di Sarcedo: attività di aprile 2010
Sabato 13 Marzo 2010 alle 01:51
Attività di aprile 2010
Festa della famiglia - Pasquetta in Villa Ca' Dotta - Via Roma - Sarcedo
Lunedì 5 aprile - (In caso di maltempo rinvio a sabato 1 maggio)
Ore 11:00 - S. Messa nel parco di Villa Ca' Dotta in suffragio di Giacomo Gechelin
Dalle ore 12:00 - pranzo al sacco
Ore 15:00 - Concerto Corpo Bandistico "Elia Bassani"
Seguirà la premiazione di atleti e/o dirigenti che sono distinti nell'annata 2009/2010.
Ore 16:00 Spettacolo comico di giocoleria, clowneria, equilibrismo, con la compagnia "SOLODASOLE" con il duo siculo-veneto Davide Valvo e Manuele Candiago
Intermezzo di dimostrazione pratica dell'antica arte marziale Tai Chi Chun
Per tutto il giorno dimostrazioni pratiche di scultori locali
Spazi di promozione al benessere psicofisico e relazionale con:
Ulss 4 Progetto "Alta Salute" per la campagna "-alcol+gusto"
Info: Centro Culturale di Sarcedo - Piazza A.Vellere 1 - 0445/346504 / 884966 [email protected]
Mostra mercato del libro da martedì 13 a domenica 18 aprile
Sala Polivalente Scuole Elementari di Sarcedo - Via T. Vecellio
Vendita libri per adulti e ragazzi con lo sconto del 15% -
Il ricavato sarà devoluto alla Scuola Elementare per il sostegno di progetti umanitari
Orari:
Mart-merc.-giov-ven- sab:
Mattino 9:00 - 12:00
Pomeriggio/Serale 16:30 - 20:30
Domenica solo mattino:9:00- 12:00
Secondo Incontro formativo per genitori sull'importanza di leggere ad alta voce ai propri figli.
A cura di Angela Graziani - Ullallà Teatroanimazione -
Biblioteca Civica di Sarcedo - Piazza A. Vellere 1 - h 20,15 -
Ingresso Libero. Previa prenotazione è possibile usufruire del servizio di babysitting (0445/884966-346504)
Lezioni/laboratori di astronomia sotto il Planetario Portatile (6mt largh x 5mt altezza)
Sala Polivalente Scuole Elementari di Sarcedo - Via T. Vecellio
Con l'ausilio del computer è simulata la volta celeste "a tutto cielo" che permette agli esperti di astronomia di trattare i seguenti argomenti:
- introduzione all'osservazione del cielo e l'astronomia di posizione
- il moto del sole e delle stelle
- riconoscimento delle costellazioni ed i miti ad esse correlati
- stelle principali e loro caratteristiche fisiche
Per agevolare l'afflusso del pubblico al planetario (max 25 persone a turno) è necessaria la prenotazione e il versamento di 1 Euro da effettuarsi presso il Centro Culturale - Piazza A. Vellere 1 - 0445/346504-884966 [email protected] .
Giornate e turni: (n.b. ogni turno dura ½ ora)
Mercoledì 28 aprile: h: 17.30 - 18.00 - 18.30 - 20.00 - 20.30 - 21.00 - 21.30
Venerdì 30 aprile: turni come sopra
Al termine della lezione/laboratorio saranno a disposizione del pubblico altri esperti per rispondere ad eventuali domande e curiositÃ
Avvertenze:
All'interno del planetario non è possibile portare sedie e/o sgabelli quindi è sconsigliato a persone che abbiano difficoltà a rimanere seduti per terra per almeno mezz'ora.
Il planetario è sconsigliato a persone che soffrono di claustrofobia.
Continua a leggere
